Salve, volevo chiedere se a qualcuno è successa la stessa cosa.
Ho cambiato le gomme... e mi sono ritrovato un segnaccio su ogni cerchio in lega e.. addirittura, su uno c'è uno sgarro lungo 1/4 di cerchio... il gommista, dopo che mi ha restituito l'auto, mi ha detto che è normale che i cerchi in lega si graffino anche così tanto quando si cambiano le gomme.. soprattutto perché le gomme sono ribassatissime....
MA SARA' VERO????.. ora i miei bellissimi cerchi in lega non sono più "limpidi" e splendenti... e, dato che odio anche un solo graffietto, devo/voglio ricomprarli tutti (identici ovviamente.. e mi tocca farmeli mandare dalla Germania), vorrei sapere se è una cosa normale che i cerchi in lega si graffino (ed alcune volte pure parecchio ) quando si cambiano le gomme...
Ma chi ha una Enzo Ferrari o una "semplice" f430, possibile che "accetta" i cerchi in lega tutti rovinati?!??!.. io non credo... evidentemente i "loro" gommisti usano attrezzature "professionali".... o c'è qualcosa che non mi torna?!?!.. perché non è posible cambiare un treno di cerchi in lega insieme a quello delle gomme.. la spesa mi sewmbra un po' eccessiva...!!!
Se lo chiedi ai gommisti, hanno risposte diversificate... chi dice che è normale che si graffino ed anche tanto (se sfugge non ricordo cosa, si graffia parecchio e per un bel tratto), chi dice che non si graffiano perché per i cerchi in lega bisogna "aggiungere" sul macchinario un "coso" che protegge il cerchio in lega (è una protezione fatta apposta per i cerchi in lega)... addirittura, chiedendo nello stesso gommista (ove lavorano diverse persone), quello che materialmente cambia le gomme mi dice che comunque si possono graffiare, il proprietario, invece, mi dice che non si graffia assolutamente niente e che loro (con tanto di foto esposte nell'ufficio) cambiano spesso gomme a lamborghini e ferrari e, come mi ha detto lui stesso: "ti pare che cambio le gomme ad un ferrari e restituisco una macchina del genere al proprietario con i cerchi graffiati.. quelle sono auto che non devono avere neanche l'ombra di un graffio in nessuna parte del mezzo.. sono ferrari.."
Insomma, si può sapere qual è la verità?
Ho cambiato le gomme... e mi sono ritrovato un segnaccio su ogni cerchio in lega e.. addirittura, su uno c'è uno sgarro lungo 1/4 di cerchio... il gommista, dopo che mi ha restituito l'auto, mi ha detto che è normale che i cerchi in lega si graffino anche così tanto quando si cambiano le gomme.. soprattutto perché le gomme sono ribassatissime....
MA SARA' VERO????.. ora i miei bellissimi cerchi in lega non sono più "limpidi" e splendenti... e, dato che odio anche un solo graffietto, devo/voglio ricomprarli tutti (identici ovviamente.. e mi tocca farmeli mandare dalla Germania), vorrei sapere se è una cosa normale che i cerchi in lega si graffino (ed alcune volte pure parecchio ) quando si cambiano le gomme...
Ma chi ha una Enzo Ferrari o una "semplice" f430, possibile che "accetta" i cerchi in lega tutti rovinati?!??!.. io non credo... evidentemente i "loro" gommisti usano attrezzature "professionali".... o c'è qualcosa che non mi torna?!?!.. perché non è posible cambiare un treno di cerchi in lega insieme a quello delle gomme.. la spesa mi sewmbra un po' eccessiva...!!!
Se lo chiedi ai gommisti, hanno risposte diversificate... chi dice che è normale che si graffino ed anche tanto (se sfugge non ricordo cosa, si graffia parecchio e per un bel tratto), chi dice che non si graffiano perché per i cerchi in lega bisogna "aggiungere" sul macchinario un "coso" che protegge il cerchio in lega (è una protezione fatta apposta per i cerchi in lega)... addirittura, chiedendo nello stesso gommista (ove lavorano diverse persone), quello che materialmente cambia le gomme mi dice che comunque si possono graffiare, il proprietario, invece, mi dice che non si graffia assolutamente niente e che loro (con tanto di foto esposte nell'ufficio) cambiano spesso gomme a lamborghini e ferrari e, come mi ha detto lui stesso: "ti pare che cambio le gomme ad un ferrari e restituisco una macchina del genere al proprietario con i cerchi graffiati.. quelle sono auto che non devono avere neanche l'ombra di un graffio in nessuna parte del mezzo.. sono ferrari.."
Insomma, si può sapere qual è la verità?
Commenta