annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

    Salve come da titolo vorrei maggiori informazioni sui pneumatici chiodati, in particolare sulla normativa che regola la montabilità e la circolazione.

    Per quanto riguarda la misura del pneumatico, immagino che non ci si possa discostare dalle misure a librertto, giusto?? ovviamente previligiando la misura con impronta a terra minore

    Per la circolazione normale ne ho sentite di tutti i colori, dalla necessità di una carta rilasciata dal comune alla installazione di paraspruzzi posteriori (voce confermata, questa)

    Dopo un po di ricerche online la situazione parrebbe questa:
    - le chiodate sono liberamente montabili se accompagnate da paraspruzzi posteriori
    - Si devono montare su entrambi gli assi del veicolo
    - Sono LIBERAMENTE montabili da un periodo che va dal 15 Novembre al 15 Marzo
    - In seguito al montaggio di tali pneumatici bisogna regolare la velocità nel seguente modo: 50km/h strade urbane 80km/h extraurbane 120km/h autostrade
    - Devono essere di misura conforme a quanto riportato sulla carta di circolazione

    Mi confermate quanto esposto?? anche perchè mi pare ci sia non poca confusione sull'argomento
    Siamo corridori in una gara senza vincitori,
    maratoneti attraverso il deserto della quotidianità
    Siamo oppressi dalla necessità di giungere al traguardo:
    un'illusione, un tremulo miraggio chiamato Felicità.

    (BY ME)

  • #2
    Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

    In ITALIA il limite massimo di velocità è:
    90 Km/h su strade normali
    120 Km/h sulle autostrade

    Applicazione di bavette paraspruzzi dietro le ruote posteriori.

    Montaggio dei pneumatici chiodati su tutte le ruote del veicolo.

    Divieto dell'uso di pneumatici chiodati su veicoli di peso sup.a 35 quintali.

    L'uso dei pneumatici chiodati dal 15 novembre al 15 marzo.

    Anchio ho trovato queste info.

    Commenta


    • #3
      Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

      è già qualcosa

      produttori di chiodate/chiodabili?? per ora ho trovato solo pirelli e bridgestone...
      Siamo corridori in una gara senza vincitori,
      maratoneti attraverso il deserto della quotidianità
      Siamo oppressi dalla necessità di giungere al traguardo:
      un'illusione, un tremulo miraggio chiamato Felicità.

      (BY ME)

      Commenta


      • #4
        Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

        Nokian le fa: Hakkapeliitta 5

        Commenta


        • #5
          Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

          Se ti interessa l'argomento guarda anche il mio post di dicembre. Confermo le informazioni legali da cui emerge che le chiodate sono limitate ma non è affatto vero che in italia sono vietate (come molti dicono molto interessatamente). Del resto chi andrebbe in giro di suo con le chiodate in aprile? La verità è che anche se sono il top assoluto le chiodate sono diffamate perchè dietro non potranno mai girare tanti treni di ruote vendute quindi nessun gommista le ha in casa e ne girano pochissime. Mi pare che tu abbia visto le Pirelli Caving e le Bridgestone Turanza. Te ne indico altre 2 che so per certo che si trovano ordinandole e che sono assolutamente migiori. Le Nokian Hakkapellitta 5 e le Vredestine Arctrac. Queste ruote sono uno spettacolo. Anche perchè oltre ad avere i chiodi hai anche una ruota che senza chiodi sarebbe già di suo una gomma da neve lamellare termica strepitosa con disegno aggressivissimo e mescola buonissima, mentre secondo me è il colmo della stupidità pensare che l'unico elemento siano i chiodi e che la gomma non interessi (molti infatti ti propongono le rigenerate o le Marangoni). Secondo me queste 2 gomme (vai anche a vederti i siti relativi della nokia e della vredestein) sono il top assoluto e le hakkapellitta 5 le ho procurate già varie volte mentro ho parlato con la vredestein per un altro treno proprio prima di natale e me le hanno ordinate però bisogna insistere perchè tutti i gommisti locali piuttosto che prendere il telefono e ordinarle ti dicono subito di no e che sono vietate!

          Commenta


          • #6
            Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

            Scusate mi correggo : ovviamente erano le Bridgestone NORANZA e le VREDESTEIN Arctrac

            Commenta


            • #7
              Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

              ma sono molto rumorose ste gomme chiodate ?
              e in autostrada ? coem si comportano ?
              Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

              Commenta


              • #8
                Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

                rumorose???hai presente il landini?ecco più o meno...la tenuta su asfalto pulito è pessimissima...

                Commenta


                • #9
                  Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

                  Nessuno chiede alle chiodate di andar bene in autostrada o su asfalto. Ma su suoli molto innevati o ghiacciati sono assolutamente il TOP. La maggior parte di quelli che usano le chiodate in italia lo fanno o per uso gara o fanno come me che le metto su all'occorrenza. Ho le chiodate montate su 4 cerchi, quando si preannunciano nevicate (sto sulle dolomiti al confine tra veneto e trentino) con un crik da officiana e una buona pistola si buttano su in un lampo e poi quando torna il sole e le strade sono pulite si tolgono. Tuttavia guidare con grandi nevicate o strade ghiacciatissime in montagna con le chiodate è una sensazione unica.
                  Faccio notare en passant che le ultime chiodate tipo le nokian o le vredestein sono ultratecnologiche per cui anche se su strada asciutta non andranno MAI MAI MAI bene come le altre gomme non chiodate in ogni caso hanno fatto grossi progressi sia di stabilità che di rumorosità, queste rispetto alle chiodate che c'erano 10 anni fa che tenevano l'auto troppo sollevata da terra con gli ovvi inconvenienti su asciutto e bagnato fanno si che quando non serve è la gomma a fare contatto e non i chiodi che entrano in azione solo all'occorrenza.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

                    Cmq ecco come dovrebbero essere secondo me sempre le strade per divertirsi un minimo ad andare in giro!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X