annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

    Attenzione che la vendita di pneumatici chiodati è oggi proibita in Italia.
    Con i pneumatici termici modelli sono anche inutili, negli ultimi test su strada ghiacciata i pneumatici termici moderni hanno ottenuto spazi di frenata inferiori ai pneumatici chiodati.

    www.gomme-auto.it/pneumatici/invernali

    Commenta


    • #12
      Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

      mi piacerebbe sapere dove li hanno fatti questi test..........ci sono posti quà intorno dove con neve e ghiaccio si sale solo con chiodi o catene.

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #13
        Re: Montaggio pneumatici chiodati e Normativa vigente: facciamo chiarezza?

        Originariamente inviato da Kana Mongie Visualizza il messaggio
        Attenzione che la vendita di pneumatici chiodati è oggi proibita in Italia.
        Con i pneumatici termici modelli sono anche inutili, negli ultimi test su strada ghiacciata i pneumatici termici moderni hanno ottenuto spazi di frenata inferiori ai pneumatici chiodati.

        www.gomme-auto.it/pneumatici/invernali

        In passato sono intervenuto varie volte su questo argomento che mi sta a cuore, abitando io nelle dolomiti.

        Quasi tutti i produttori di pneumatici non fanno una sola gamma di pneumatici invernali, ma diverse gamme.

        Per il mercato "nordico" e per chi ha esigenze di guida su ghiaccio e neve fresca sono stati sviluppati pneumatici chiodati di ultima generazione e anche pneumatici "nordici", cioè pneumatici senza chiodi ma concepiti per la guida in situazioni di clima rigido con un disegno "aggressivo" ed una mescola estremamente morbida.

        Ad esempio, come pneumatici chiodati molto conosciuti la Nokian fa le Hakkapellitta (siamo arrivate al modello 8), che hanno conseguito (nella versione 7) anche un record di velocità su ghiaccio, la Continental fa le ExtremeWinterContact e così via elencando...

        Come pneumatici nordici vale citare le ormai mitiche Nokian Hakkapellitta R (ormai siamo alle R2), le Continental Viking Contact, le Bridgestone Blizzak WS70, le Michelin X-Ice etc.. In generale comunque ogni casa di quelle importanti sviluppa un modello di questo tipo.

        Siccome alcuni venditori online (vedi nordenreifen.de o l'italiano euroimport) spediscono anche in Italia, io ad esempio mi sono preso il lusso di provare sia le Nokian Hakkapellitta 8 chiodate (e in Italia alle condizioni sopra citate perfettamente LEGALI da novembre a marzo) sia le Hakkapellitta R2.

        Devo dire che paragonate a qualunque termica di quelle più comuni non c'è storia assolutamente.

        Sono inarrestabili, sul ghiaccio freni e la macchina si ferma immediatamente, tenuta di strada e precisione di guida assoluta, nessun problema di trazione, sulla neve fresca (parlo di 30-40 cm sui passi dolomitici in salita e discesa) non slittano mai, piuttosto ti blocchi perché c'è troppa neve e l'auto affonda nella neve ma non per mancanza di grip, le catene qui sono DAVVERO inutili (non solo legalmente...).

        Devo anche rilevare che queste chiodate non sono come quelle che si ricordano molti di 20 anni fa, adesso le fanno omologate per alti limiti di velocità (le Nokian sono in T, cioè 190 Km/h), molto difficile che parta qualche chiodo, e anche come confort di guida sono molto accettabili perché le fanno col concetto del chiodo appuntito con molte "faccie" ma meno sporgente, quindi sono abbastanza tollerabili anche per la guida in situazioni non prettamente di neve/ghiaccio, in più hanno un disegno estremo belissimo con molte più lamelle e molto più profonde per una migliore resa su neve fresca.

        Le gomme che presso i nostri gommisti vengono vendute come gomme "da neve" o più propriamente "termiche" sono in realtà dei modelli appositamente concepiti per usi intermedi tipici dei climi dell'europa centrale-meridionale. Ad esempio da noi venivano proposte le Nokian della serie "WR" (varie generazioni), che nei paesi con clima rigido vengono considerate a pieno titolo come pneumatici 4 stagioni (in canada la WR G2 veniva venduta come Nokian 4 stagioni, se volete facile ricerca su Google con "Nokian All Weather").

        Cioè queste gomme (Michelin serie Alpin, Continental serie TS e via elencando per andare fino ai prodotti meno espansivi economicamente) sono gomme che vanno discretamente (ma mai come le altre che citato sopra) in situazioni di clima moderatamente rigido (pochi cm di neve fresca, strade bagnate con temperature prossime allo zero...) ed offrono performance accettabili anche alle alte velocità (anche in termini di tenuta di strada, consumi e rumorosità), in autostrada e in termini di resa chilometrica. Un esempio tipico di gomma termica dalle performance invernali moderatissime ma molto adatta a chi comunque non vuole rinunciare a un certo tipo di guida a velocità relativamente elevate è la Pirelli, che non a caso alcuni concessionari Audi VW da noi propongono come ruota "originale" invernale. Un esempio di gomma invernale confortevole e da chilometri è la Michelin.

        Ora tutte le scelte vanno rispettate, in molti luoghi in Italia nevica una volta all'anno quindi in questi casi è anche ragionevole che uno voglia un pneumatico adatto anche per un uso su strade asciutte e per una guida veloce.

        Dal mio punto di vista tuttavia di chi sta in montagna (e comunque nel nord italia più profondo) e ama guidare sulla neve, i pneumatici termici (tutti) sono troppo limitati, se si vuole davvero avere una dotazione senza compromessi ci vogliono pneumatici chiodati o almeno nordici, per chi guida in queste situazioni non rimanere bloccati o evitare di far partire l'auto può anche valere un risparmio di molti soldi.

        Se qualcuno vuole approfondire l'argomento, sono lieto di discuterne con chiunque.

        Commenta

        Sto operando...
        X