CIAO A TUTTI!!
Ho intenzione di comprare dei cerchi usati per la mia Fiat Coupè con mozzo classico Fiat 4x98.Il problema è che sull' usato si trovano molto più facilmente cerchi con interasse 4x100.So che è possibile montare cerchi con quest' attacco su mozzo 4x98 usando bulloni autocentranti.Ora i bulloni autocentranti hanno una specie di rondella conica mobile che va sul cerchio per recuperare quei 2 mm di differenza.Fin qui tutto bene.Ora pensandoci bene mi sono ricordato che i bulloni che ho adesso, presi con i distanziali, hanno la stessa testa conica a 60°,ma fissa.Quello che mi chiedevo è se anche i bulloni che ho adesso (testa conica a 60° fissa) sono in grado di recuperare quei famosi 2 mm di differenza di interasse.Anche perchè immagino che la svasatura che hanno a 60°, anche se fissa, deve pur servire a qualcosa...
ILLUMINATEMI GENTE!!!
Ciao e GRAZIE!!
Rocco
Ho intenzione di comprare dei cerchi usati per la mia Fiat Coupè con mozzo classico Fiat 4x98.Il problema è che sull' usato si trovano molto più facilmente cerchi con interasse 4x100.So che è possibile montare cerchi con quest' attacco su mozzo 4x98 usando bulloni autocentranti.Ora i bulloni autocentranti hanno una specie di rondella conica mobile che va sul cerchio per recuperare quei 2 mm di differenza.Fin qui tutto bene.Ora pensandoci bene mi sono ricordato che i bulloni che ho adesso, presi con i distanziali, hanno la stessa testa conica a 60°,ma fissa.Quello che mi chiedevo è se anche i bulloni che ho adesso (testa conica a 60° fissa) sono in grado di recuperare quei famosi 2 mm di differenza di interasse.Anche perchè immagino che la svasatura che hanno a 60°, anche se fissa, deve pur servire a qualcosa...
ILLUMINATEMI GENTE!!!
Ciao e GRAZIE!!
Rocco
Commenta