annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme invernali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Gomme invernali

    Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
    Ma in teoria non si potrebbero montare solo 2 invernali o sbaglio?
    Se non ho letto male sul sito di 4ruote dicono che legalmente le invernali vanno montate su tutte e 4 le ruote, ammessi modellj differenti tra ant e post ma sempre invernali
    Scritto con un dispositivo mobile

    boh sinceramente non ho sotto mano la legge che dice ne van montate 4, comunque penso sia proprio così, infatti probabilmente ho rischiato la multa...però andando a 40km/h nonostante avessi solo due invernali davanti e le criticatissime michelin energy con 40000km dietro, me la son cavata, ma ora per non rischiare ho messo le altre due dietro...
    -200€
    anch'io ho letto l'articolo su 4r, il testacoda non l'ho rischiato...

    sono meglio le nokian o le kleber che ho davanti?
    siccome erano in pronta consegna ho montato le nokian wr g2 dietro...
    Ultima modifica di Stefano87; 04-01-2010, 02:38.

    Commenta


    • #32
      Re: Gomme invernali

      Delle Nokian sento parlare benissimo e spesso sono giudicate anche le migliori gomme invernali, soprattutto per il prezzo...
      Le Kleber cmq non sono gomme da buttare, anzi... Io monterei davanti quelle più nuove, tutto li.


      Commenta


      • #33
        Re: Gomme invernali

        dici?
        io sapevo che era meglio mettere quelle più nuove dietro...boh...tanto alla fine le ho usate 3-4 mesi le kleber...avranno fatto 7-8000km...

        è una cazzata..comunque esteticamente le nokian mi piacciono di più perchè hanno la spalla più dritta, mentre le energy che avevo su e le kleber hanno la spalla più arrotondata



        un pò si nota la differenza... (qui nell'immagine è un pò indicativo perchè sono pneumatici con misure differenti)
        Ultima modifica di Stefano87; 05-01-2010, 18:24.

        Commenta


        • #34
          Re: Gomme invernali

          Originariamente inviato da palo Visualizza il messaggio
          Grazie ma ... di Ceat e Nokian ... che mi dite?
          nokian tutta la vita....
          se gli svedesi non sanno fare gomme da neve mi dite chi le deve saper fare??
          Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

          Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
          Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
          Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
          Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

          Commenta


          • #35
            Re: Gomme invernali

            nokian senza ombra di dubbio
            ...e se ti lamenti che ti buttino via 2 gomme dp 42000k, consolati ....io piu' di 15-18000k girandole avanti-dietro ogni 5000k con la mia non riesco a farne (e ne cambio 4 per volta)


            "Semplificare e aggiungere leggerezza" "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere". Colin Chapman

            Marku Allen parlando del figlio che correva in Sardegna, dopo una uscita di strada con conseguente ritiro:
            "Sardegna no alberi... Anton preso uniko!!"

            XboxLiveGamertag: ferry6711

            Commenta


            • #36
              Re: Gomme invernali

              ciao a tutti...
              purtroppo (o x fortuna) prima di natale sono rimasto bloccato dalla neve in autostrada...scettico sull'utilità dielle invernali, dopo qst disavventura,mi sono deciso a fare l'acquisto..la macchina in questione è un clio rs ph2 che come estive monta 205/45/16 83V...a libretto come M+S ho le 185/55/15 82H..
              mi sono deciso a prendere un treno di cerchi da 15" di clio 1.8 16v prima serie che rivernicerò antracite e che sto ancora cercando..

              in questo momento sto nel modenese, le temperature non sono estremamente rigide (al massimo ho visto -5/6°C)..
              questo tipo di gomme come vanno che so con temperature piu umane(intorno ai 5/10°C)
              Prima domanda:
              mi conviene farmi il treno da 15" o optare per la misura da 16" (facendo monta e smonta)?
              in 205 sarei indeciso tra :
              hankook icebear w300
              goodyear GW3

              in 185 tra:
              vredestein snowtrac3
              Continental WinterContact TS 790
              nokian wr g2
              ci sarebbero anche le goodyear ultragrip 7+ di cui ho sentito parlare molto bene, ma le fanno in 82T e non credo ne di poterle montare ne di fidarmi tanto (visto che T e fino a 190km/h)

              in particolare mi interessano le vredestein che tra l'altro si trovano in 86H XL (il che nn sarebbe male visto la spalla gigante rispetto alle /45 che ho ora..) che anke come prezzo mi sembrano buone (c.a 85€ a gomma)..

              attendo consigli..grazie..
              p.s budget massimo400€circa..
              Ultima modifica di 4moriRS; 26-01-2010, 00:26.
              VENDO MINI STAMPANTE FOTOGRAFICA CANON SELPHY CP350 NUOVA ANCORA IMBALLATA.INFO VIA PM

              O sardu, si ses sardu e si ses bonu, sempre sa limba tua apas presente: no sias che isciau ubidiente, faeddende sa limba 'e su padronu. (Remundu Piras)

              Commenta


              • #37
                Re: Gomme invernali

                Originariamente inviato da 4moriRS Visualizza il messaggio
                ciao a tutti...
                purtroppo (o x fortuna) prima di natale sono rimasto bloccato dalla neve in autostrada...scettico sull'utilità dielle invernali, dopo qst disavventura,mi sono deciso a fare l'acquisto..la macchina in questione è un clio rs ph2 che come estive monta 205/45/16 83V...a libretto come M+S ho le 185/55/15 82H..
                mi sono deciso a prendere un treno di cerchi da 15" di clio 1.8 16v prima serie che rivernicerò antracite e che sto ancora cercando..

                in questo momento sto nel modenese, le temperature non sono estremamente rigide (al massimo ho visto -5/6°C)..
                questo tipo di gomme come vanno che so con temperature piu umane(intorno ai 5/10°C)
                Prima domanda:
                mi conviene farmi il treno da 15" o optare per la misura da 16" (facendo monta e smonta)?
                in 205 sarei indeciso tra :
                hankook icebear w300
                goodyear GW3

                in 185 tra:
                vredestein snowtrac3
                Continental WinterContact TS 790
                nokian wr g2
                ci sarebbero anche le goodyear ultragrip 7+ di cui ho sentito parlare molto bene, ma le fanno in 82T e non credo ne di poterle montare ne di fidarmi tanto (visto che T e fino a 190km/h)

                in particolare mi interessano le vredestein che tra l'altro si trovano in 86H XL (il che nn sarebbe male visto la spalla gigante rispetto alle /45 che ho ora..) che anke come prezzo mi sembrano buone (c.a 85€ a gomma)..

                attendo consigli..grazie..
                p.s budget massimo400€circa..



                fossi in te e fidati perchè la clio la possiedo pure io, monta le 185/55R15 m+s

                Io assolutamente e senza pensiero alcuno, visto che le ho opterei per le nokian wr G2 visto che sulla neve non le ferma nessuno. Incredibili, neppure troppo rumorose. Le catene le dimentichi, pur se il sottoscritto le ha in baule, non si sa mai che si blocchi pure con le invernali(MAI SUCCESSO NEPPURE CON 30CM DI NEVE PER TERRA.

                LE VREDESTEIN SNOWTRAC3 dal loro canto sono micidiali da quanto si dice e ti assicuro che è la verità. Migliori sotto certi versi delle nokian, riescono a conquistare comunque la vetta tra gli invernali "estremi", di solito nicchia riservata appunto a nokian per quelle qualsivoglia chiamare condizioni "estreme".

                Se poi vogliamo parlare di prestazioni anche sulla strada "normale" allora la non esiste mokian o vr edesteinche tenga,qui il terreno di caccia è della continental, anche se però si comportano diversamente, ma ripeto NOKIAN sulla neve non HA EGUALI.
                Ultima modifica di pulcin; 26-01-2010, 08:12.
                WIR LEBEN GSI

                Commenta


                • #38
                  Re: Gomme invernali

                  Originariamente inviato da pulcin Visualizza il messaggio
                  fossi in te e fidati perchè la clio la possiedo pure io, monta le 185/55R15 m+s

                  Io assolutamente e senza pensiero alcuno, visto che le ho opterei per le nokian wr G2 visto che sulla neve non le ferma nessuno. Incredibili, neppure troppo rumorose. Le catene le dimentichi, pur se il sottoscritto le ha in baule, non si sa mai che si blocchi pure con le invernali(MAI SUCCESSO NEPPURE CON 30CM DI NEVE PER TERRA.

                  LE VREDESTEIN SNOWTRAC3 dal loro canto sono micidiali da quanto si dice e ti assicuro che è la verità. Migliori sotto certi versi delle nokian, riescono a conquistare comunque la vetta tra gli invernali "estremi", di solito nicchia riservata appunto a nokian per quelle qualsivoglia chiamare condizioni "estreme".

                  Se poi vogliamo parlare di prestazioni anche sulla strada "normale" allora la non esiste mokian o vr edesteinche tenga,qui il terreno di caccia è della continental, anche se però si comportano diversamente, ma ripeto NOKIAN sulla neve non HA EGUALI.
                  ok...guarda in una stagione la neve la vedro si e no 5 vlt (di solito)....per il resto le condizioni sono asciutto-bagnato con asfalto tra -2 e 10/12 °C..
                  non vorrei trovarmi in mano una gomma che si è ottima su neve ma che poi nelle restanti condizioni e uno schifo...conta che comunque la macchina la uso per tutto e che a breve monterò un assetto regolabile GAZ..
                  fammi sapere dato ke vedo che di gomme ne sai qlcs in piu..
                  mi spieghi anke qlla storia del comportamento diverso delle continental?
                  se hai anke qualke altra proposta nelle misure suddette fammi sapere..!
                  grazie mille..
                  p.s le 205 non sono catenabili...lo sono anche le 185?
                  Ultima modifica di 4moriRS; 26-01-2010, 08:38.
                  VENDO MINI STAMPANTE FOTOGRAFICA CANON SELPHY CP350 NUOVA ANCORA IMBALLATA.INFO VIA PM

                  O sardu, si ses sardu e si ses bonu, sempre sa limba tua apas presente: no sias che isciau ubidiente, faeddende sa limba 'e su padronu. (Remundu Piras)

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Gomme invernali

                    solitamente le invernali vanno bene anche sul bagnato freddo e in genere con le temperature rigide, anche se l'asfalto è asciutto. Quindi le monti a... novembre (o prima, dipende dalla stagione) e le levi a fine febbraio-marzo, tutti gli anni, così stai sicuro.
                    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Gomme invernali

                      Originariamente inviato da 4moriRS Visualizza il messaggio
                      ok...guarda in una stagione la neve la vedro si e no 5 vlt (di solito)....per il resto le condizioni sono asciutto-bagnato con asfalto tra -2 e 10/12 °C..
                      non vorrei trovarmi in mano una gomma che si è ottima su neve ma che poi nelle restanti condizioni e uno schifo...conta che comunque la macchina la uso per tutto e che a breve monterò un assetto regolabile GAZ..
                      fammi sapere dato ke vedo che di gomme ne sai qlcs in piu..
                      mi spieghi anke qlla storia del comportamento diverso delle continental?
                      se hai anke qualke altra proposta nelle misure suddette fammi sapere..!
                      grazie mille..
                      p.s le 205 non sono catenabili...lo sono anche le 185?
                      allora eccomi......

                      le nokian WR G2 personalmente provate a lungo su una 147 e su Cli, sono gomme molto buone, abbastanza silenziose, efficaci in curva, tenuta di strada e soprattutto dalla spalla di media durezza. Se poi questa spalla è di tipo XL allora essendo rinforzata la gomma risulterà un pelino più rigida, ma non troppo comunque.
                      Sul 147 con 195/60r15 m+s le nokian wr g2 sono gomme performanti, hanno un ottima tenuta su asciutto e bagnato, sono abbastanza silenziose, eccellenti su neve e fondo ghiacciato(tipo i parcheggi delle piste da sci in montagna). hanno sempre trazione, si coricano meno delle WR (modello precedente che era direzionale), sembrano almeno più sportive e jho notato che sembrano più "gomma", paiono più attaccate allla strada, sembra avere qualcosa di più, ma magari è una sensazione più che una realtà. Ceto che appena montate si sono comportate benissimo. consumi invariati rispetto alle precedenti.

                      Su CLIO(del2001) invece ancora migliori delle vecchie W(che rimpiango per la loro eccellenza sul fondo ghiacciato e neve, mai vista una gomma cosìbene adattata a quell'auto); precise veloci, molto più strutturate e con tenuta di strada aumentata notevolmente. Su neve le ho guidate anche in pianura con 25 cm di neve per terra, con il ghiaccio e con strade allucinanti. Mai fermato, neppure nelle situazioni più disperate. Eccellenti in silenziosità e al contrario della 147 mi sembrano più scorrevoli.
                      cosumo gomma ottimo, molto longeve come le loro antenate(4 anni e 40000km sono arrivate che avevano ancora molto battistrada, ma devono essere cambiate per via dell'indurimento, che si si avverte ma non ha mai creato problemi soprattutto nell'ultimo periodo.



                      IL DISCORSO CONTINENTAL, è una mia nota per definre un'altra stupenda gomma, che da il meglio di se in autostrada, pianura e non disdegna nepure le salite in montagna.
                      Certo è più confortevole, più silenzioso, e da il suo meglio prorpio dove le condizioni non sono severe.

                      Diciamo che è una validissima alternativa al Nokian; infatti il continental è sempre un penumatico della serie sportiva e quindi ha caratteristiche leggermente superiori ada altri meno blasonati.
                      Diciamo hanno due approcci diversi e riassunto a parole poverissime il contiental è più turistico sportivo invernale, mentre il Nokian e uno sportivo da neve.

                      IO ripeto metterei Nokian, una garanzia, fidati.
                      WIR LEBEN GSI

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X