che dire, rispetto a prima sono SILENZIOSISSIME e quella brutta vibrazione sembra finalmente sparita..vedremo fra qualche migliaio di km cosa succederà ma sono fiducioso :P
UNA COSA CHE HO NOTATO, NON C'E' LA FRECCETTA CHE INDICA IL SENSO DI ROTAZIONE, E' NORMALE??
ora devo portare l'altra macchina a fare il cambio delle gomme..
daaaaii non c'è proprio nessuno che mi consigli cosa montare???
Allora,innanzitutto anche le Michelin Pilot Sport PS3 sono gomme asimmetriche.Oggi ormai la maggior parte degli pneumatici è asimmetico.Cmq. ottima scelta.Per quanto riguarda il fatto che non vi sia la freccia che indica il senso di rotazione è normale,visto che sono gomme asimmetriche le RE 050A e non direzionali.Vi troverai invece sul lato esterno la dicitura:"OUTSIDE",ovverosia esterno.Controlla che vi sia presente su tutte 4 le gomme così da esser sicuro che il tuo gommista te le abbia montate correttamente.Per quanto riguarda la misura 205/55 R 16 prova a vedere se fanno il Michelin Pilot Sport PS3 in quella misura.E',come ti dicevo,l'ultimo prodotto della casa francese ed è uscito a febbraio di quest'anno.Siccome le misure sono in allestimento nell'arco di tutto il 2010 verifica se è uscito in quella misura.Altrimenti punta sul Michelin Energy Saver,che è un buon prodotto.Questo è il mio personale consiglio.Poi,in quella misura hai:
-Continental ContiPremiumContact 2;
-Dunlop Sp Sport FastResponse;
-Toyo Proxes CF1;
-Yokohama A-Drive;
-Pirelli P7 Cinturato;
-Uniroyal Rain Expert;
-Bridgestone Turanza ER300 Ecopia;
-Firestone Firehawk TZ 300A;
-Goodyear EfficientGrip;
-Goodyear Duragrip.
quindi, (per capirci e per fare un esempio :P), se io smonto le gomme dalla macchina le mischio e le rimonto a casaccio essendo asimmetriche vanno bene in qualsiasi posizione?
per quella da 16" come non detto..mio babbo l'ha portata dal gommista (a mia insaputa) e gli ha fatto mettere su delle Turanza ER300..
cosa ne pensate?
quindi, (per capirci e per fare un esempio :P), se io smonto le gomme dalla macchina le mischio e le rimonto a casaccio essendo asimmetriche vanno bene in qualsiasi posizione?
per quella da 16" come non detto..mio babbo l'ha portata dal gommista (a mia insaputa) e gli ha fatto mettere su delle Turanza ER300..
cosa ne pensate?
Si le asimmetriche vanno bene in qualsiasi posizione proprio perchè non hanno un senso in cui "girare" come le direzionali.Per quanto riguarda le 16 ottima scelta.Spero per te il gommista ti abbia montato su la versione Ecopia delle ER 300,che hanno una mescola migliorata,e non magari un residuo delle ER300 normali...
Si le asimmetriche vanno bene in qualsiasi posizione proprio perchè non hanno un senso in cui "girare" come le direzionali.Per quanto riguarda le 16 ottima scelta.Spero per te il gommista ti abbia montato su la versione Ecopia delle ER 300,che hanno una mescola migliorata,e non magari un residuo delle ER300 normali...
però le scanalature trasversali oblique se ad esenpio le metto dalla destra alla sinestra poi sarebbero girate diversamente..
come faccio a capire? sulla gomma c'è scritto solo ER300
però le scanalature trasversali oblique se ad esenpio le metto dalla destra alla sinestra poi sarebbero girate diversamente..
come faccio a capire? sulla gomma c'è scritto solo ER300
E' normale che da destra a sinistra le scanalature cambino,se no sarebbero direzionali.Fidati.Per quanto concerne il modello Ecopia,è un marchio della Bridgestone che identifica i prodotti "vicini" all'ambiente.Ora non so se la casa giapponese lo scriva sul modello Turanza ER300.In teoria gli Ecopia hanno una nuova mescola-che in più a quella standard-presentano dei rinforzi di carbonio.Ora non vorrei però che in casa Bridgestone abbiano fatto la furbata di intendere che i Turanza ER300 siano già "Ecopia" solamente perchè sono pneumatici che guardano al confort e al chilometraggio.Anche se non credo perchè entro il 2012 si avrà il modello Ecopia EP150.Proverò a sentire direttamente la Bridgestone per avere delucidazioni a riguardo...
E' normale che da destra a sinistra le scanalature cambino,se no sarebbero direzionali.Fidati.Per quanto concerne il modello Ecopia,è un marchio della Bridgestone che identifica i prodotti "vicini" all'ambiente.Ora non so se la casa giapponese lo scriva sul modello Turanza ER300.In teoria gli Ecopia hanno una nuova mescola-che in più a quella standard-presentano dei rinforzi di carbonio.Ora non vorrei però che in casa Bridgestone abbiano fatto la furbata di intendere che i Turanza ER300 siano già "Ecopia" solamente perchè sono pneumatici che guardano al confort e al chilometraggio.Anche se non credo perchè entro il 2012 si avrà il modello Ecopia EP150.Proverò a sentire direttamente la Bridgestone per avere delucidazioni a riguardo...
Ciao.Allora sì,guarda la Bridgestone via mail mi ha risposto però sono stati molto vaghi..E sì che avevo posto loro precise domande.Cmq. dalla loro risposta si evince che sì il modello Ecopia delle Turanza Er300 è nuovo rispetto alle Turanza ER300 standard...
Ciao.Allora sì,guarda la Bridgestone via mail mi ha risposto però sono stati molto vaghi..E sì che avevo posto loro precise domande.Cmq. dalla loro risposta si evince che sì il modello Ecopia delle Turanza Er300 è nuovo rispetto alle Turanza ER300 standard...
e quello si sapeva
quindi deve esserci scritto dopo er300??
Commenta