annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

    Ho danneggiato la gomma anteriore destra andando contro un marcapiede, sul fianco si è staccato un pezzetto di gomma di circa 1cm circa a metà altezza del fianco e sotto si vedono le tele le quali comunque non si sono danneggiate.
    Sono delle Michelin Energy Saver con meno di 10k km

    Sono andato subito dal gommista e mi ha detto senza esitazioni che è da cambiare, perchè facendo lunghi viaggi in autostrada che la gomma si scalda, rischia di scoppiare.

    Voi cosa dite, c'è un metodo per ripararle? Ho sentito parlare di vulcanizzazione...
    Insomma cambiarla non è una spesa folle, sono 90Euro, però vorrei capire se il mio gommista sta dicendo una cosa sensata, se è possibile ripararala sarebbe uno spreco buttarla

  • #2
    Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

    Oddio...certo è che sarebbe meglio vedere la gomma.Cmq. se le tele non si sono rotte(e lo noti se ti fanno la bozza)è già una bella cosa.Certo non è bello avere le tele a "vista",vederle insomma,ma a mio avviso non credo tu avrai problemi.Il rischio scoppio c'è quando vi è la lesione delle tele appunto sul fianco.Se puoi postami una foto...

    Commenta


    • #3
      Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

      stai tranquillo che le gomme odierne nn scoppiano più al max si buca e perde pressione ma nn scoppia....poi se si è alzato un pezzo di gomma potrebbe riparartela ma nn te lo farà perchè l'affidabilità è compromessa, se sei uno che gira molto cn la macchina il consiglio e di sostituirla per calore+ buche=prima o poi si bucherà e son doloretti..io la vedo così...ciaoooooooo

      Commenta


      • #4
        Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

        Approfitto del 3d per non aprire un doppione... spero che l'autore non ne abbia a male.

        stamattina in una stradina stretta ho incrociato un imbecille che non si è fermato e per mettermi in parte ho beccato un muretto di pietre, ho fatto questi danni alla gomma (nella seconda foto contate che il "buco" è profondo 3-4 mm...).

        erano le 11.30 quindi tempo di spostarmi e tutti i meccanici e i gommisti erano chiusi. quindi mi rivolgo a voi....

        sapendo che domani devo fare una cinquantina di km in autostrada (e cmq ne farò 400 ogni settimana in tangenziale con una buona dose di buche e sconnessioni varie), dite che posso andar sicuro o evito??? è che non vorrei mettermi in prima corsia a 60km/h......

        grazieeee!!




        Ultima modifica di .chano; 30-10-2010, 12:16.

        Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
        All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

        Commenta


        • #5
          Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

          se la tela e' esposta all'aria e all' acqua, si rovina.
          Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
          le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
          Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

          Commenta


          • #6
            Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

            Ecco la foto della mia gomma, il gommista intanto mi ha chiuso il lembo con l'attack quindi non lo riapro per farvi vedere le tele sotto, comunque il pezzo di gomma che si è staccato è dove ho tratteggiato:

            Commenta


            • #7
              Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

              vai tranquillo se non fa la "gnocca"...si cmq poteva vulcanizzarla, ma è una cosa che ormai non si fa più...praticamente tagli delle striscioline di gomma di diversa grandezza in modo da coprire il buco e poi metti la gomma sotto una specie di "morsa" che si scalda per un "tot" di tempo.Alla fine non fa altro che sciogliere i ritagli di gomma nuova con la vecchia gomma diventando ancora tutt'uno.
              Anche per l'altro utente non c'è problema alcuno ha lesionato solo il bordino paracerchio niente di più
              Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
              La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

              Commenta


              • #8
                Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                Si ma chi è che fa questi lavori di "vulcanizzazione" li fa il gommista stesso?

                Commenta


                • #9
                  Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                  @ lelevt:la vulcanizzazione la fanno solo aziende specializzate....dalla tua descrizione il danno sembrava enorme , invece puoi cammina tranquillamente se si vedeva la tela nn sarebbe stato cosi piccolo il taglio....cmq se si forma una bolla puoi cammina ma nn esagerare....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                    Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
                    Approfitto del 3d per non aprire un doppione... spero che l'autore non ne abbia a male.

                    stamattina in una stradina stretta ho incrociato un imbecille che non si è fermato e per mettermi in parte ho beccato un muretto di pietre, ho fatto questi danni alla gomma (nella seconda foto contate che il "buco" è profondo 3-4 mm...).

                    erano le 11.30 quindi tempo di spostarmi e tutti i meccanici e i gommisti erano chiusi. quindi mi rivolgo a voi....

                    sapendo che domani devo fare una cinquantina di km in autostrada (e cmq ne farò 400 ogni settimana in tangenziale con una buona dose di buche e sconnessioni varie), dite che posso andar sicuro o evito??? è che non vorrei mettermi in prima corsia a 60km/h......

                    grazieeee!!

                    [qimg]http://img294.imageshack.us/img294/2471/img0030jr.jpg[/qimg]


                    [qimg]http://img89.imageshack.us/img89/1697/img0031l.jpg[/qimg]
                    nn c'è nessun problema puoi andare tranquillamente alle andature da codice....se nn anche di più...si è solamente rotto il bordino salva cerchi...stai tranquillissimo il fianchetto nn è stato compromesso...se fosse stato compromesso di doveva lacerare e avresti perso pressione...fai sogni tranquilli ciaooooooooooooo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X