annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

    Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
    @ lelevt:la vulcanizzazione la fanno solo aziende specializzate....dalla tua descrizione il danno sembrava enorme , invece puoi cammina tranquillamente se si vedeva la tela nn sarebbe stato cosi piccolo il taglio....cmq se si forma una bolla puoi cammina ma nn esagerare....
    Ciao, forse non è chiara la foto, dove è tratteggiato si è staccato il pezzo di gomma che se guardi sotto vedi la tela, solo che il gommista me l'ha incollato con l'attack per girare temporanemente, quindi nella foto non la vedi ma la tela è esposta circa 1cmx1cm anche se non ci sono rigonfiamenti.

    Commenta


    • #12
      Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

      Originariamente inviato da .chano Visualizza il messaggio
      Approfitto del 3d per non aprire un doppione... spero che l'autore non ne abbia a male.

      stamattina in una stradina stretta ho incrociato un imbecille che non si è fermato e per mettermi in parte ho beccato un muretto di pietre, ho fatto questi danni alla gomma (nella seconda foto contate che il "buco" è profondo 3-4 mm...).

      erano le 11.30 quindi tempo di spostarmi e tutti i meccanici e i gommisti erano chiusi. quindi mi rivolgo a voi....

      sapendo che domani devo fare una cinquantina di km in autostrada (e cmq ne farò 400 ogni settimana in tangenziale con una buona dose di buche e sconnessioni varie), dite che posso andar sicuro o evito??? è che non vorrei mettermi in prima corsia a 60km/h......

      grazieeee!!

      [qimg]http://img294.imageshack.us/img294/2471/img0030jr.jpg[/qimg]

      [qimg]http://img89.imageshack.us/img89/1697/img0031l.jpg[/qimg]
      Vai tranquillo.Hai solo rovinato il bordino di protezione del cerchio presente sulla tua gomma.Piuttosto fai verificare l'assetto dell'auto perchè magari tu non te ne accorgi ma i valori(convergenza,ecc. ecc.)anche con colpi non necessariamente forti possono,in gergo,"andare fuori" e poi portarti a squilibri(tipo usura anomala degli pneumatici,ecc. ecc.)...Fai controllare attraverso la macchina bilanciatrice come corre il cerchio.Ciao...

      Commenta


      • #13
        Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

        Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
        Ciao, forse non è chiara la foto, dove è tratteggiato si è staccato il pezzo di gomma che se guardi sotto vedi la tela, solo che il gommista me l'ha incollato con l'attack per girare temporanemente, quindi nella foto non la vedi ma la tela è esposta circa 1cmx1cm anche se non ci sono rigonfiamenti.
        La vulcanizzazione la possono effettuare anche alcuni gommisti(magari i più esperti del settore);ma è loro convenienza farti sostituire la gomma.Ahimè,te lo dico da gommistaComunque non è da demonizzare tutta la categoria.Per fortuna vi sono anche tante persone oneste,se no...addio mondo!Detto ciò,io ti consiglio di tenerti tranquillamente la gomma.Abbi solo l'accuratezza di tenerla controllata su quel punto.Ma,e qui mi ripeto,per me puoi "camminare" tranquillamente.Anche per te vale lo stesso discorso fatto per l'altro utente:fai verificare assetto auto e bilanciatura.Bye..

        Commenta


        • #14
          Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

          premettendo che uno sfregio sulla spalla nn ha grossa importanza, almeno fnchè nn si vede la tela, e la tela nn è danneggiata, vi voglio raccontare la mia.......

          st'estate mi sono ritrovato a dover cambiare la ruota al caballero e ho scoperto che la gomma nn la fa più nessuno........per andare in giro, aspettando di trovarla in qualche mercatino, mi sono accontentato di cambiare la camera d'aria

          smontando la gomma sono saltati via pezzi enormi di gomma dalla spalla, avendo la gomma circa 30 anni!!!!!

          beh......non avendo alternative che rimontarla ho preso il silicone nero, quello dei carrozzieri, e ho riempito tutte le parti dove era saltata la gomma......ho fatto asciugare un giorno e l'ho fatta montare dal gommista............beh.......il risultato è perfetto, addirittura è diffcile distinguere il silicone dalla gomma

          il mio si tratta di un caso limite, ma se si hanno piccoli pezzi di gomma saltati o rovinati, magari sul salvabordo, è un modo veloc ed economico per ripristinare l'estetica della gomma..........

          insisto cmq che se nn si rovina la tela, un po' di gomma andata via nn è per niente un pericolo
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • #15
            Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

            Originariamente inviato da BluThunder79 Visualizza il messaggio
            vai tranquillo se non fa la "gnocca"...si cmq poteva vulcanizzarla, ma è una cosa che ormai non si fa più...praticamente tagli delle striscioline di gomma di diversa grandezza in modo da coprire il buco e poi metti la gomma sotto una specie di "morsa" che si scalda per un "tot" di tempo.Alla fine non fa altro che sciogliere i ritagli di gomma nuova con la vecchia gomma diventando ancora tutt'uno.
            Anche per l'altro utente non c'è problema alcuno ha lesionato solo il bordino paracerchio niente di più
            Originariamente inviato da GioGi Visualizza il messaggio
            nn c'è nessun problema puoi andare tranquillamente alle andature da codice....se nn anche di più...si è solamente rotto il bordino salva cerchi...stai tranquillissimo il fianchetto nn è stato compromesso...se fosse stato compromesso di doveva lacerare e avresti perso pressione...fai sogni tranquilli ciaooooooooooooo
            Originariamente inviato da gladio Visualizza il messaggio
            Vai tranquillo.Hai solo rovinato il bordino di protezione del cerchio presente sulla tua gomma.Piuttosto fai verificare l'assetto dell'auto perchè magari tu non te ne accorgi ma i valori(convergenza,ecc. ecc.)anche con colpi non necessariamente forti possono,in gergo,"andare fuori" e poi portarti a squilibri(tipo usura anomala degli pneumatici,ecc. ecc.)...Fai controllare attraverso la macchina bilanciatrice come corre il cerchio.Ciao...
            grazie ragazzi non ho risposto prima perchè ero di fretta...

            usandola sembra tutto ok, la pressione era di quasi 0.3 bar più bassa rispetto alla gomma sull'altro lato ma credo sia perchè magari nell'urto si è un po' spostata dal cerchio e ha perso un po' d'aria...... più che altro mi preoccupava il danno della seconda foto che è piuttosto profondo, e non ho idea di qanto sia spessa la gomma in quel punto...

            grasssie ancora!

            Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
            All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

            Commenta


            • #16
              Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

              Usala senza problemi, dalla foto non sembra compromessa.....tienila sottocontrollo o falla vedere dal gommista, ma ti ripeto, vai tranquillo. Nessun problema....
              Controlla magari che non perda pressione o che non si presentino rigonfiamenti in loco, segnale che il pneumatico allora è danneggiato seriamente e cambiarlo è d'obbligo.
              Comunque non si vedono per nulla le Tele...Se così fosse e te lo direi subito non sarebbero solo da cambiare ma di più!

              vai tranquillo e segui il mio consiglio e tutti gli altri scritti prima del mio.
              WIR LEBEN GSI

              Commenta


              • #17
                Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                Beh, alla fine ho deciso di cambiarla la gomma, sarà anche che il gommista ha un po' esagerato però la cambio che sono più sicuro, altrimenti rimango col dubbio, consideriamo che faccio abbastanza spesso autostrada a velocità abbastanza elevata.

                Ora ho il problema del cerchio, il primo carrozziere mi ha chiesto 70-80 Euro per sitemarlo che mi sembra eccessivo!!
                Voi cosa dite dalla foto?
                Se volessi stuccarlo io (sono pratico) che prodotti dovrei usare?

                Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio

                Commenta


                • #18
                  Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                  da me il mio gommista con 60 euro li manda a sistemare ed escono perfetti.
                  Non importa se perdi di un cm o di un Km, l'importante e' l'amore per la tua macchina e per la tua vita!
                  La quantita' di intelligenza sulla terra e' costante...ma la popolazione e' in aumento.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                    Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
                    Beh, alla fine ho deciso di cambiarla la gomma, sarà anche che il gommista ha un po' esagerato però la cambio che sono più sicuro, altrimenti rimango col dubbio, consideriamo che faccio abbastanza spesso autostrada a velocità abbastanza elevata.

                    Ora ho il problema del cerchio, il primo carrozziere mi ha chiesto 70-80 Euro per sitemarlo che mi sembra eccessivo!!
                    Voi cosa dite dalla foto?
                    Se volessi stuccarlo io (sono pratico) che prodotti dovrei usare?
                    soldi sprecati, la gomma nn aveva problemi
                    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Gomma danneggiata sul fianco, è da cambiare?

                      se nn è piegato nn fare niente perchè per aggiustare quel dannetto devi farlo stuccare e poi va riverniciato a polvere se no dopo un anno addio verniciatura quindi....secondo me nn dovresti fare niente....poi un altra lezione i pneumatici sono come le scarpe si cambiano a coppia mai singolarmente...ciaooooo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X