annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

gomme per divertirmi su per i tornanti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • gomme per divertirmi su per i tornanti

    Cari amici forumiani buongiorno.
    Devo cambiare le gomme alla abarthina comprata da poco. Avrei bisogno di qualche consiglio su cosa montare.
    Perché possiate consigliarmi al meglio, vi do i seguenti elementi.

    Vettura: GPAbarth con assetto, freni, Quaife, 2 mappe, 1 250cv 30kgm, l'altra 290cv 35,5kgm. Attualmente monto i cerchi della SS (7,5x18 ET39) con distanziali da 16 davanti e dietro, gomme 215-40-18 PZero Nero.
    Utilizzo la vettura solo per insano divertimento, percorro circa 4.000km l'anno, quando piove l'auto sta in garage, d'inverno la uso pochissimo.
    Percorro statali pedemontane e strade di montagna, tipo PS. No pista
    Teoricamente l'uso che ne faccio mi metterebbe nelle condizioni di essere un perfetto utilizzatore di semislick stradali, oltretutto la preparazione della vettura richiede gomme performanti.
    Ci sono però 2 miei dubbi e un intoppo:
    - La meccanica è già stressata di suo visto le potenze in gioco, non vorrei che le semislick andassero a gravare ancor di più e far collassare semiassi, braccetti, ecc.
    - Le strade di montagna hanno asfalto non uniforme con aderenze diverse, avvallamenti, dossi, cunette; magari in curva ti trovi un po' di brecciolino, foglie secche, una chiazza di umido, non è che con le semislick vado ad abbracciare il castagno a bordo strada
    - Purtroppo a libretto le gomme sono in 91Y, il che limita tantissimo l'offerta. In pratica di semislick stradali ce n'è solo una.

    Vorrei montare le 215/45/17 91Y. Dopo lunga ricerca ho selezionato le seguenti gomme che vi elenco per ordine di mio gradimento:
    Dunlop Sport Maxx RT
    Kumho Ecsta Le Sport KU39 scartato
    Federal 595 RPM le uniche considerate semislick (almeno....gommadiretto le considera tali) scartato
    Yokohama Advan Sport V103.
    Yokohama Advan Sport V105 (aggiunto alla lista)
    Yokohama S Drive AS01 (aggiunto alla lista)

    In pratica sono rimaste solo 1 Dunlop e 3 Yokohama.

    Che ne pensate? Purtroppo di tutto il lungo elenco che avevo, anche di semislick interessanti, queste sono le uniche in classe 91Y. Tutte le altre sono in W.

    Già che ci sono vi dico anche i cerchi che vorrei montare, li prenderei con ET più basso in modo da eliminare i distanziali:
    - Team Dinamics Pro Race 1,2 Gloss Black (nero lucido) 7,5x17 ET25 peso 8,2 kg
    - OZ Ultraleggera 7,5x17 ET30 peso 7,44kg
    Che ne dite?

    Buon fine anno e buon 2015 a tutti
    Ultima modifica di baltoro 06; 09-01-2015, 11:49. Motivo: modifica per errore misura cerchi
    La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

  • #2
    Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

    Originariamente inviato da baltoro 06 Visualizza il messaggio
    Cari amici forumiani buongiorno.
    Devo cambiare le gomme alla abarthina comprata da poco. Avrei bisogno di qualche consiglio su cosa montare.
    Perché possiate consigliarmi al meglio, vi do i seguenti elementi.

    Vettura: GPAbarth con assetto, freni, Quaife, 2 mappe, 1 250cv 30kgm, l'altra 290cv 35,5kgm. Attualmente monto i cerchi della SS (7,5x18 ET39) con distanziali da 16 davanti e dietro, gomme 215-40-18 PZero Nero.
    Utilizzo la vettura solo per insano divertimento, percorro circa 4.000km l'anno, quando piove l'auto sta in garage, d'inverno la uso pochissimo.
    Percorro statali pedemontane e strade di montagna, tipo PS. No pista
    Teoricamente l'uso che ne faccio mi metterebbe nelle condizioni di essere un perfetto utilizzatore di semislick stradali, oltretutto la preparazione della vettura richiede gomme performanti.
    Ci sono però 2 miei dubbi e un intoppo:
    - La meccanica è già stressata di suo visto le potenze in gioco, non vorrei che le semislick andassero a gravare ancor di più e far collassare semiassi, braccetti, ecc.
    - Le strade di montagna hanno asfalto non uniforme con aderenze diverse, avvallamenti, dossi, cunette; magari in curva ti trovi un po' di brecciolino, foglie secche, una chiazza di umido, non è che con le semislick vado ad abbracciare il castagno a bordo strada
    - Purtroppo a libretto le gomme sono in 91Y, il che limita tantissimo l'offerta. In pratica di semislick stradali ce n'è solo una.

    Vorrei montare le 215/45/17 91Y. Dopo lunga ricerca ho selezionato le seguenti gomme che vi elenco per ordine di mio gradimento:
    Dunlop Sport Maxx RT
    Kumho Ecsta Le Sport KU39
    Federal 595 RPM le uniche considerate semislick (almeno....gommadiretto le considera tali)
    Yokohama Advan Sport V103.

    Che ne pensate? Purtroppo di tutto il lungo elenco che avevo, anche di semislick interessanti, queste sono le uniche in classe 91Y. Tutte le altre sono in W.

    Già che ci sono vi dico anche i cerchi che vorrei montare, li prenderei con ET più basso in modo da eliminare i distanziali:
    - Team Dinamics Pro Race 1,2 Gloss Black (nero lucido) 7,5x17 ET25 peso 8,2 kg
    - OZ Ultraleggera 7,5x25 ET30 peso 7,44kg
    Che ne dite?

    Buon fine anno e buon 2015 a tutti
    Le 595 RPM non sono semislick...lascia perdere gommadiretto.
    Semislick Federal in quella misura ci sono le Fz01 che però sono in W e non in Y quindi nisba...

    Indipendentemente dalla tua lista, io le semislick le lascerei perdere, per uso stradale... umidità, foglie, sporcizie, su strade secondarie collinari e montane, poco si addicono ad una gomma poco intagliata. Oltretutto le temperature ti vincolano molto. Se ci giochi solo a luglio/agosto è un conto, se vuoi farti il giretto ad ottobre, le vedo poco indicate.
    Tra l'altro, mescole troppo "estreme" degradano in fretta, una semislick indurita serve a ben poco. Con 4000 Km di percorrenza annua, STRADALE, non ne vale la pena secondo me.
    Tra l'altro per sfruttare una gomma di quelle, ci sarebbe da rivedere bene l'assetto ed "estremizzare" le geometrie per farle lavorare al meglio...
    Resterei decisamente su una gomma stradale, sportiva si, ma stradale...

    La fregatura, se vogliamo chiamarla così, è che al solito Fiat ha scelto una misura del cavolo...con quell'indice di carico che hai a libretto ci sono buone gomme, ma sono tutte da turismo alla fine. Turismo "cazzuto", ma bilanciate tra comfort e prestazione. E' una misura da berlina veloce, più che dà sportiva pura...
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #3
      Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

      Scarta subito le kumho ku39.
      Le ho avute sulla mia ex alfa 147 e sono state gomme oneste, ma non sono assolutamente all' altezza della cavalleria che hai sulla tua auto.
      Non sono vere sportive.

      Creato da My Cool Signs

      Commenta


      • #4
        Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

        Originariamente inviato da nafta power Visualizza il messaggio
        Scarta subito le kumho ku39.
        Le ho avute sulla mia ex alfa 147 e sono state gomme oneste, ma non sono assolutamente all' altezza della cavalleria che hai sulla tua auto.
        Non sono vere sportive.
        Neanche le altre
        Parlando di Federal: se sono anche vagamente parenti alle 595 che ho sulla GT, da calde sono come la colla. Ma devi "bruciarle" subito. Perchè induriscono presto e poi fanno schifo. Non per altro per la GT sono perfette perchè tanto le anteriori non le ho mai fatte durare più di 5-6000 Km
        Sul bagnato, le mie fanno piangere...non sono da suicidio ma da 1 a 10 più di 5.5 non gli dò.
        Però è un altro modello, in 195/45R15 fanno le 595SS, il disegno è molto diverso, la mescola non lo sò...
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #5
          Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

          Non ti trovi bene con le pzero? Io estive monto pzero nero gt, mi sembra di essere sulla colla. Sull'asciutto molto bene e sul bagnato cmq se la cavano...

          Commenta


          • #6
            Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

            Michelin Pilot Super Sport ?

            http://www.tirerack.com/tires/tires....omCompare1=yes

            Commenta


            • #7
              Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

              per le gomme,ricordo il problema della Y, non saprei cosa consigliare di preciso, io mi trovavo bene con le Federal 595EVO, ma molti altri no.
              Per i cerchi mi garbano entrambi, io avevo gli Ultra con ET30, leggeri ed efficaci come sporgenza, inutile il distanziale, prenderei quelli che ti garbano di più e che trovi a meno.
              Grande Punto Abarth - Rosso Velocità Extraserie Best Lap : Monza 2:32 Franciacorta 1:34 Arce 1:04
              "C'è gusto a umiliare, con una modesta utilitaria, vetture di classe e prezzo superiori". Sapete cos'è una lepre? un coniglio Abarth"
              http://www.youtube.com/user/Giudipeppe83?feature=mhee

              Commenta


              • #8
                Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

                Originariamente inviato da Nociva Racing Visualizza il messaggio
                Le 595 RPM non sono semislick...lascia perdere gommadiretto.
                Semislick Federal in quella misura ci sono le Fz01 che però sono in W e non in Y quindi nisba...

                Indipendentemente dalla tua lista, io le semislick le lascerei perdere, per uso stradale... umidità, foglie, sporcizie, su strade secondarie collinari e montane, poco si addicono ad una gomma poco intagliata. Oltretutto le temperature ti vincolano molto. Se ci giochi solo a luglio/agosto è un conto, se vuoi farti il giretto ad ottobre, le vedo poco indicate.
                Tra l'altro, mescole troppo "estreme" degradano in fretta, una semislick indurita serve a ben poco. Con 4000 Km di percorrenza annua, STRADALE, non ne vale la pena secondo me.
                Tra l'altro per sfruttare una gomma di quelle, ci sarebbe da rivedere bene l'assetto ed "estremizzare" le geometrie per farle lavorare al meglio...
                Resterei decisamente su una gomma stradale, sportiva si, ma stradale...

                La fregatura, se vogliamo chiamarla così, è che al solito Fiat ha scelto una misura del cavolo...con quell'indice di carico che hai a libretto ci sono buone gomme, ma sono tutte da turismo alla fine. Turismo "cazzuto", ma bilanciate tra comfort e prestazione. E' una misura da berlina veloce, più che dà sportiva pura...
                Per quanto riguarda ottobre, in montagna ci vado in tutto il periodo in cui si possono usare le gomme estive, quindi da aprile fino al 15 novembre.

                Specifico che per semislick io intendo quelle + vicino alle sportive stradali e che garantiscono anche una discreta tenuta sul bagnato, ovvero le Toyo R1R, Neova AD08R Federal 595RSR, ecc, e non le più estreme Neova A048, Toyo R888, ecc.
                La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                Commenta


                • #9
                  Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

                  Originariamente inviato da nafta power Visualizza il messaggio
                  Scarta subito le kumho ku39.
                  Le ho avute sulla mia ex alfa 147 e sono state gomme oneste, ma non sono assolutamente all' altezza della cavalleria che hai sulla tua auto.
                  Non sono vere sportive.
                  Ok, buono a sapersi, e una l'abbiamo eliminata.

                  Originariamente inviato da dipsit Visualizza il messaggio
                  Non ti trovi bene con le pzero? Io estive monto pzero nero gt, mi sembra di essere sulla colla. Sull'asciutto molto bene e sul bagnato cmq se la cavano...
                  Beh, non mi fanno impazzire, sono gomme oneste, ma cerco qualcosa di più racing. Delle PZ nero GT mi parlava bene un mio amico.

                  Originariamente inviato da roky Visualizza il messaggio
                  Ciao rocky, le Michelin sono ottime gomme ma hanno la spalla un po' morbida, preferirei qualcosa con la spalla + rigida tipo Bridgestone o Dunlop.
                  La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: gomme per divertirmi su per i tornanti

                    Originariamente inviato da Peppe.83 Visualizza il messaggio
                    per le gomme,ricordo il problema della Y, non saprei cosa consigliare di preciso, io mi trovavo bene con le Federal 595EVO, ma molti altri no.
                    Per i cerchi mi garbano entrambi, io avevo gli Ultra con ET30, leggeri ed efficaci come sporgenza, inutile il distanziale, prenderei quelli che ti garbano di più e che trovi a meno.
                    Ciao Peppe. Riguardo le 595 Evo, se guardi le recensioni su gommadiretto c'è da spararsi, dicono addirittura che sono pericolose
                    Riguardo i cerchi, gli Ultra secondo te reggono gli strapazzi sulle strade di montagna? Comunque preferirei i Pro Race, sia perché costano meno, sia perché sono in ET25
                    La qualità e quantità della nostra energia determina la qualità e la durata della nostra vita. Coltiviamola, proteggiamola, prestiamoci attenzione. E' il bene più prezioso.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X