annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Yokohama o BridgeStone??? aiutatemi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Ciao amicici,


    Allora chiedo anche a voi un consiglio, dato che sono sempre più confuso: come saprete devo cambiare gomme, oggi sono andato dal gommista e me ne ha proposte un poche: ditemi la vostra


    -Bridgestone RE 720 HR 395.00€
    -Bridgestone RE 720 VR 425.00€
    -Bridgestone S02 PP 475.00€
    -Yokohama V 500 480.00€
    -Dunlop SP Sport S01 VR 455.00€
    -Firestone SZ 40 375.00€
    -Falken Zies 512 340.00€


    Le Yoko A539 non le fanno più, le V 500 hanno preso il loro posto..
    Mi ha parlato molto bene delle Dunlop, costano però valgono...Preciso che non ho assetto, le gomme sono 195/55 R 15 e verranno gonfiate con azoto...
    Il prezzo intende gomme, montaggio, bilanciatura e convergenza..allora che mi dite?
    Enfant Terrible...in vendita

    Commenta


    • #52
      PER RIWA
      quello che ho detto lo ho fatto in base a come ha giudicato le avs ,perch'è non sono assolutamente vere le considerazioni che ha fatto.
      io non volevo offendere nessuno , se qualcuno ha frainteso mi scuso

      Commenta


      • #53
        ciao a tutti, devo cambiare gomme pure io, aihmè:rolleyes:

        a parte il fatto che ho mezza idea di prendere gomme e cerchi su internet; vicino casa un gommista mi faceva 430€ in codice V. (205/50 r15)

        Io mi sono sempre trovato bene con bridgestone, ora sono praticamente senza battistrada dopo 30.000km, e ti posso testimoniare che a dicembre in montagna mi sembrava impossibile di riuscire a proseguire in salita con la neve sulla strada!!
        Asciutto o bagnato con le bridgestone sei al sicuro.

        Ora nn so quanto faccia la tua auto, ma le V sono state concepite per tenere oltre i 240.
        Credo le H siano sufficienti.
        Gomme come le dunlop sport o le S02 penso siano superflue e nn saranno mai sfruttate visto le prestazioni, anche se abbiano una mescola differente e piu prestazionale.

        Poi va anche detto che i gusti son gusti
        :::TEX155®::: all rights reserved.

        Commenta


        • #54
          Strano.... oggi mi pareva di aver postato in questa discussione... ma bo...

          Comunque vi dico una cosa:

          Sulla mia Uno Turbo ho provato sia le A539 che le RE720, e per me sono meglio le RE720, in curva la mia tiene di più
          Le vecchie A510 erano ottime.... ed erano più "sportive" rispetto alle A539


          ciao ciao
          Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
          Fin che c'è TURBINA c'è speranza
          Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
          Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
          Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

          Commenta


          • #55
            Messaggio originariamente postato da Tex155®
            ciao a tutti, devo cambiare gomme pure io, aihmè:rolleyes:

            a parte il fatto che ho mezza idea di prendere gomme e cerchi su internet; vicino casa un gommista mi faceva 430€ in codice V. (205/50 r15)

            Io mi sono sempre trovato bene con bridgestone, ora sono praticamente senza battistrada dopo 30.000km, e ti posso testimoniare che a dicembre in montagna mi sembrava impossibile di riuscire a proseguire in salita con la neve sulla strada!!
            Asciutto o bagnato con le bridgestone sei al sicuro.

            Ora nn so quanto faccia la tua auto, ma le V sono state concepite per tenere oltre i 240.
            Credo le H siano sufficienti.
            Gomme come le dunlop sport o le S02 penso siano superflue e nn saranno mai sfruttate visto le prestazioni, anche se abbiano una mescola differente e piu prestazionale.

            Poi va anche detto che i gusti son gusti

            Avevo pensato anch'io al fatto che S02 o Dunlop Sport fossero anche troppo per la mia auto...sono sempre più propenso alle RE720..
            Enfant Terrible...in vendita

            Commenta


            • #56
              Messaggio originariamente postato da lucacaramel
              PER RIWA
              quello che ho detto lo ho fatto in base a come ha giudicato le avs ,perch'è non sono assolutamente vere le considerazioni che ha fatto.
              io non volevo offendere nessuno , se qualcuno ha frainteso mi scuso
              beh ascolta non so che dirti...
              se poi te ti trovi bene con ste gomme non so che dirti.
              io la spalla della AVS riesco a sciacciarla con un pollice (certo facendo molta forza!)... e le ho gonfiate a 2,4 bar!! (così tanto per farle tenere!)

              una volta ho provato a schiacciare la spalla di una S03 smontata e sgonfia... beh... E' DI MARMO!

              ok non volevi offendere nessuno... sta di fatto che tra conclusioni un po' affrettate sull'assetto altrui

              Commenta


              • #57
                x Ciogagt.................le S02 se il tuo gommista ce le ha ancora è perchè sono delle rimanenze di magazino..............xchè le hanno tolte dal mercato....poi fai un po tu



                io andrei sulle Dunlop, xò sappi che hanno la spalla morbida
                A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI KAKA
                Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°04

                Commenta


                • #58
                  Messaggio originariamente postato da a tavoletta
                  x Ciogagt.................le S02 se il tuo gommista ce le ha ancora è perchè sono delle rimanenze di magazino..............xchè le hanno tolte dal mercato....poi fai un po tu



                  io andrei sulle Dunlop, xò sappi che hanno la spalla morbida
                  Infatti le S02 le ho scartate anche per quello...però penso che le dunlop siano esagerate per me, dato che non ho neanche l'assetto...non voglio gomme che mi durino 10000km! Penso che le RE 720 siano adatte a me...
                  Stavo cercando dei pareri sulle nuove Yoko, ma a quanto pare nessuno le ha provate..
                  Enfant Terrible...in vendita

                  Commenta


                  • #59
                    le yoko durano 10000 km nn sicuramente le dunlop
                    A.C.M. <-> DIAVOLI ROSSONERI KAKA
                    Friuli V.G. Tuning Club - Socio n°04

                    Commenta


                    • #60
                      da parte mia ti consiglio le michelin pilot exalto.

                      mi ci sto trovando molto bene (185 60 hr14), non hanno le spalle molto dritte e neppure il battistrada larghissimo, però sul bagnato tengono molto bene e pure sul asciutto, sono silenziose e estremamente scorrevoli (tanto che l'auto allunga di più in autostrada..prima avevo delle goodyear aquatred)
                      La gomma è piuttosto morbida (a me pare morbidissima al tatto..poi non so se con l'uso si induriranno), ma dicono che abbia una buona durata.
                      (in ogni cao la mia bx le gomme non le consuma quasi per nulla, sarà l'assetto particolare, sarà la trazione integrale..anche se una partenza su 5 la faccio sgommando con le aquatred avevo ancora un buon 15.000km utili di battistrada...le ho cambiate per cedimento dei fianchi...come mi capita sempre, visto il modo di curvare che ho che le porta sempre a cedere li..)

                      ho sentito parlare molto bene delle goodright profiler, almeno come tenuta, dicono che si usurino in fretta però. Esteticamente a mio giudizio sono le più belle, purtroppo esistono solo con spalla 55 per cui non ho potuto montarle.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X