Ciao, ho un dubbio..
ho sentito alcuni dire ke la ruota poggia sull'anello d centraggio del mozzo.. e ke è lui l'elemento stressato ossia...che i bulloni ruota tengono unicamente il cerchio premuto sul mozzo... e poi è l'anello ke riceve tutte le sollecitazioni..
mentre io sapevo che sono i bulloni a fare tutto il lavoro..e quell'anello serve unicamente per centrare bene la ruota in fase di fissaggio... tanto che alcuni cerki non originali come anellino interno ke va a poggiare sull'anello d centraggio ne hanno uno in plastica...neanke in alluminio (ad esempio alcuni MIM) cosa ne dite? questo nasce da un problema... ossia che io ho cerki con ET inferiore d 7 mm...
mi sono costruito dei distanziali da 5 millimetri.. ma volevo qualcosa di +... e pensavo ad esempio a distanziali da 10...o 9.. (li costruirei sempre io al tornio) solo che sotto i 15 mm di spessore...si sa che non si può ricostruire sul distanziale un altro anello .... :rolleyes: dunque rimarrebbe poco anello.. tipo 5 o 6 mm
ke considerando la parte iniziale della sede nel cerkio dove deve entrare ke è svasata (x facilitare l'imbocco) beh si deduce che entrerà poco anello! voi cosa ne dite? datemi una mano dai
p.s. potrei tagliare la testa al toro montando kuelli da 15...risolvendo i problemi del centraggio..dei bulloni ecc... però mi sembra criminoso (x i cuscinetti ruota) avere un totale d 22 mm !!
ho sentito alcuni dire ke la ruota poggia sull'anello d centraggio del mozzo.. e ke è lui l'elemento stressato ossia...che i bulloni ruota tengono unicamente il cerchio premuto sul mozzo... e poi è l'anello ke riceve tutte le sollecitazioni..
mentre io sapevo che sono i bulloni a fare tutto il lavoro..e quell'anello serve unicamente per centrare bene la ruota in fase di fissaggio... tanto che alcuni cerki non originali come anellino interno ke va a poggiare sull'anello d centraggio ne hanno uno in plastica...neanke in alluminio (ad esempio alcuni MIM) cosa ne dite? questo nasce da un problema... ossia che io ho cerki con ET inferiore d 7 mm...
mi sono costruito dei distanziali da 5 millimetri.. ma volevo qualcosa di +... e pensavo ad esempio a distanziali da 10...o 9.. (li costruirei sempre io al tornio) solo che sotto i 15 mm di spessore...si sa che non si può ricostruire sul distanziale un altro anello .... :rolleyes: dunque rimarrebbe poco anello.. tipo 5 o 6 mm
ke considerando la parte iniziale della sede nel cerkio dove deve entrare ke è svasata (x facilitare l'imbocco) beh si deduce che entrerà poco anello! voi cosa ne dite? datemi una mano dai
p.s. potrei tagliare la testa al toro montando kuelli da 15...risolvendo i problemi del centraggio..dei bulloni ecc... però mi sembra criminoso (x i cuscinetti ruota) avere un totale d 22 mm !!
Commenta