annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

anello centraggio ruota

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • anello centraggio ruota

    Ciao, ho un dubbio..
    ho sentito alcuni dire ke la ruota poggia sull'anello d centraggio del mozzo.. e ke è lui l'elemento stressato ossia...che i bulloni ruota tengono unicamente il cerchio premuto sul mozzo... e poi è l'anello ke riceve tutte le sollecitazioni..

    mentre io sapevo che sono i bulloni a fare tutto il lavoro..e quell'anello serve unicamente per centrare bene la ruota in fase di fissaggio... tanto che alcuni cerki non originali come anellino interno ke va a poggiare sull'anello d centraggio ne hanno uno in plastica...neanke in alluminio (ad esempio alcuni MIM) cosa ne dite? questo nasce da un problema... ossia che io ho cerki con ET inferiore d 7 mm...

    mi sono costruito dei distanziali da 5 millimetri.. ma volevo qualcosa di +... e pensavo ad esempio a distanziali da 10...o 9.. (li costruirei sempre io al tornio) solo che sotto i 15 mm di spessore...si sa che non si può ricostruire sul distanziale un altro anello .... :rolleyes: dunque rimarrebbe poco anello.. tipo 5 o 6 mm

    ke considerando la parte iniziale della sede nel cerkio dove deve entrare ke è svasata (x facilitare l'imbocco) beh si deduce che entrerà poco anello! voi cosa ne dite? datemi una mano dai

    p.s. potrei tagliare la testa al toro montando kuelli da 15...risolvendo i problemi del centraggio..dei bulloni ecc... però mi sembra criminoso (x i cuscinetti ruota) avere un totale d 22 mm !!
    Ultima modifica di kobra; 27-07-2003, 10:21.
    ZATZY RACING

  • #2
    Io ho cerchi della Mim con il famigerato anello di centraggio in plastica, meccanicamente parlando però, quello non riceve nessuno sforzo surante la marcia, perchè l'atrito generato dai bulloni tra mozzo e cerchio, fa si che il tutto si comporti come un pezzo unico!
    Per il distanziale se ti fa uscire l' ET di 3 mm (con distanziale da 10 piuttosto che da 7) non se ne accorge nessuno e non ci sono problemi di cuscinetti o altro.
    L'importante che sia il più preciso possibile, eventualmente su vuoi fare le cose fatte all' optimus, potresti crearti la sede per un anello di centraggio sul tuo distanziale.
    Gli anelli di centraggio che ogni tanto si vedono abbinati ai distanziali stampati universali, servono per un centraggio grossolano perchè i distanziali stampati sono tutti ugual, deve cambiare solo la sede con quell' anello specifico! (motivo in più per lasciarli al negoziante! )....
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da 320i S
      Io ho cerchi della Mim con il famigerato anello di centraggio in plastica, meccanicamente parlando però, quello non riceve nessuno sforzo surante la marcia, perchè l'atrito generato dai bulloni tra mozzo e cerchio, fa si che il tutto si comporti come un pezzo unico!
      Per il distanziale se ti fa uscire l' ET di 3 mm (con distanziale da 10 piuttosto che da 7) non se ne accorge nessuno e non ci sono problemi di cuscinetti o altro.
      L'importante che sia il più preciso possibile, eventualmente su vuoi fare le cose fatte all' optimus, potresti crearti la sede per un anello di centraggio sul tuo distanziale.
      Gli anelli di centraggio che ogni tanto si vedono abbinati ai distanziali stampati universali, servono per un centraggio grossolano perchè i distanziali stampati sono tutti ugual, deve cambiare solo la sede con quell' anello specifico! (motivo in più per lasciarli al negoziante! )....
      anzitutto ti ringrazio x l'essere stato preciso e celere nella risposta

      volevo chiederti un piccolo chiarimento.. dici

      che se il distanziale mi fa uscire l'ET di 3mm (col dista da 10 o 7) non c'è prob e nn ci sn prob ai cuscinetti..


      ecco... quali 3 mm intendi?? per la storia dell'ET inferiore di 7... se mettessi distanziali da 10mm sarebbe come avere un distanziale da 17.. 10+7 (ET) rientrerebbe nella norma no?

      per i bulloni...dici che potrei montare i bulloni quelli fatti per i distanziali da 15... oppure quei 5mm in + potrebbero dare fastidio? tipo andare a toccare infondo? sennò potrei farli passare al tornio..ma logico..che se ci sta un po' d filettatura in +.. e non li devo toccare...tanto meglio! non trovi??

      un ultima cosa.... non ho ben capito cosa intendi quando parli di ricavare la sede per l'anello nei miei dista...

      quelli che avevo fatto io (mai montati per il problema bulloni) erano precisi e perfetti...nel senso ke il foro centrale del dista...calzava alla perfezione sull'anello di centraggio del mozzo...
      grazie ancora
      ZATZY RACING

      Commenta


      • #4
        Andiamo per punti che è meglio :

        ET: tu dici che hai un ET inferiore di 7 mm, forse non ho capito io,
        Il tuo ET orignale ipotizziamo sia di 30mm, l'ET che hai sui cerchi che vuoi montare ora è 37mm (quindi ti ci vorrebbe un distanziale da 3mm assurdo lo so) oppure ce l'hai da 23mm?, perchè altrimenti il ragionamento che ti ho fatto io per l' ET prima cambia....Certo che variazioani di ET nell' ordine di 10 mm non hanno effetti considerevoli....

        Lughezza bulloni: mah non credo che ci siano interferenze dietro il mozzo così vicine da provocare blocchi della ruota o strusciamenti delle punte dei bulloni (non so se mi sono spiegato), fai una prova.....eventualmente li dai una passata con il tornio.....

        Sede su distanziale: in pratica potresti ricreare la stessa sede che c'è sul cerchio per l'anello di centraggio, anche sul distanziale, mettendoci un anello di centraggio identico anche sui distanziali e viene fuori un lavoro serio e preciso!
        Il mio suggerimento è una miglioria ma non è indispensabile....

        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          in pratica la mia auto dovrebbe montare cerki con ET 43 mentre io ho su cerchi con ET 36 dunque hanno un offsett inferiore di 7mm percui già di per se il cerchio sporge di 7 mm + d quello originale.

          per i bulloni..volevo semplicemente dire se per caso quelli fatti per i distanziali da 15 erano troppo lunghi e non si potevano avvitare completamente nel mozzo...toccando infondo...e richiedendo appunto una ripassata al tornio

          per il tuo lavoro...ora ho capito! uhm..davvero interessante! non ci avevo pensato! magari in futuro lo farò!
          ZATZY RACING

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da kobra
            in pratica la mia auto dovrebbe montare cerki con ET 43 mentre io ho su cerchi con ET 36 dunque hanno un offsett inferiore di 7mm percui già di per se il cerchio sporge di 7 mm + d quello originale.

            per i bulloni..volevo semplicemente dire se per caso quelli fatti per i distanziali da 15 erano troppo lunghi e non si potevano avvitare completamente nel mozzo...toccando infondo...e richiedendo appunto una ripassata al tornio

            per il tuo lavoro...ora ho capito! uhm..davvero interessante! non ci avevo pensato! magari in futuro lo farò!

            x l'ET non credo che ci siano problemi... la VW consiglia ET 37 (o 35... non ricordo) e la mia Golf è da anni che gira con cerchi con ET 28...
            LA SAGGEZZA E LA RAGIONE PARLANO...
            ...L'IGNORANZA E IL TORTO GRIDANO


            TUNING?!?!?!?! IO CONOSCO IL PETTING!!

            Commenta


            • #7
              x l'ET so ke nn ci sn problemi! anke xkè mettere un distanziale da 7 mm sul cerkio originale...oppure mettere cerki cn ET inferiore d 7mm ..è praticamente la stessa cosa
              ZATZY RACING

              Commenta


              • #8
                io sui miei distanziali artigianali da 15 mm e`stata ricreata la sede x gli anelli di centraggio in origine avevo un ET 47 mentri i cerchi che monto ora hanno un ET 35 cmq cambia anche il canale : da 7 originale a 7,5 attuale
                altra cosa da quanto ho putoto vedere una buona parte dei cerchi in lega hanno un ET35 o giu di li

                P.S. i bulloni li puoi limare se sono troppo lunghi cmq quando moni i cerchi fai una prova

                P.S.2 di che materiale li hai costruiti i tuoi distanziali ???
                ciao Alessandro

                I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                Commenta


                • #9
                  poi se i cerchi hanno già l'anello basta fare un distanziale con l'anello grande dal lato del cerchio e il buco piccolo dal lato del mozzo. così c'è la certezza che sia resistente. cmq l'anello anche se è di plastica non induce nessuna tolleranza in quanto rimane fermo tra mozzo e ruota.
                  Cinquecento e Seicento tuningzate 3D (10)

                  Commenta


                  • #10
                    il fatto è ke l'anello d centraggio ke spunta dal mozzo è lungo 15 mm... se io metto un dista da 10mm rimangono solo 5 mm di anello... capito il problem? volevo solo sapere se lo sforzo veniva skaricato sui bulloni o sull'anello..xkè se veniva scaricato sull'anello...allora non potevo fare il dista da 10...inkuanto rimanevano poki millimetri....


                    x falko..

                    i dista ke ho qui li avevo fatti in ergal
                    ZATZY RACING

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X