annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Motori diesel e olio di colza

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Motori diesel e olio di colza

    Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
    Non per tirarmela, ma potrei correggerti dicendo che "sono riuscito a condensare in 1 paginetta qualcosa come 2 anni di discussioni...."

    Non ho fatto tutto da solo...ho solo corretto alcune (molte) cose e precisato un articolo che stava deciamente sul VAGO...
    il tutto incredibilmente GRATIS!

    grande!

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz>(

    Commenta


    • Re: Motori diesel e olio di colza

      e bravo Dado mi pareva troppo fatto bene

      ci voleva un professionista, uno che le aveva provate le cose per poterne
      parlare in modo adeguato

      complimenti ancora

      mav_top
      Quelli dell'OdC®...

      Commenta


      • Re: Motori diesel e olio di colza

        quoto e mi accodo ai complimenti
        ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
        - - - Aggiornato - - -
        Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

        Commenta


        • Re: Motori diesel e olio di colza

          Originariamente inviato da VRC Visualizza il messaggio
          Però ripensandoci...
          è triste come situazione...vuol dire che siamo sempre i soliti a menarcela su queste cose...
          Io vorrei piuttosto sottolineare quanto quotato...

          Commenta


          • Re: Motori diesel e olio di colza

            sai non siamo in tanti a rischiare la propria macchina per l'ecologia e per il risparmio economico e per darla in culo ai petrolieri malefici

            purtroppo noi rischiamo con le nostre tasche e non e' accettato da molti

            per alcuni la macchina e' cosi importante da non voler rischiare nulla (anche se a volte il rischio non c'e' proprio), ma solo a pensar male si rompe

            purtroppo la verita' e' questa
            Quelli dell'OdC®...

            Commenta


            • Re: Motori diesel e olio di colza

              Originariamente inviato da mav_top Visualizza il messaggio
              sai non siamo in tanti a rischiare la propria macchina per l'ecologia e per il risparmio economico e per darla in culo ai petrolieri malefici

              purtroppo noi rischiamo con le nostre tasche e non e' accettato da molti

              per alcuni la macchina e' cosi importante da non voler rischiare nulla (anche se a volte il rischio non c'e' proprio), ma solo a pensar male si rompe

              purtroppo la verita' e' questa
              già...

              ma ormai, dopo anni e centinaia di migliaia di kilometri, ogni dubbio dovrebbe essere fugato per chiunque.

              od almeno per chiunque segue questa sezione del Forum.

              basta non esagerare, e seguire alcune minime precauzioni.

              ed allora: VIA le fette di salame davanti agli occhi! il FUTURO è già qui

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • Re: Motori diesel e olio di colza

                beh e' qui gia da svariati anni

                ma se qualcuno ti chiede, chi mi garantisce che la macchina non si rompe ?

                e se si rompe chi me la ripara ?

                io sono riuscito a convincere mio fratello che ora usa

                acetone+aquaragia+olio (al 25% max d'estate e 5-10% d'inverno) sulla macchina diesel

                acetone+diluente nitro nella moto a benzina

                ha usato i prodotti sintoflon

                mio padre usa acetone+diluente nitro nella macchina a benzina da quando gli si accendeva la spia degli iniettori (macchina con 180000km) e con l'uso la spia ha iniziato a spegnersi sempre piu'

                insomma a volte ci vogliono i fatti alle parole e purtroppo molti devono toccare con mano, ma non tutti sono disposti, ma io insisto

                mio fratello ha preso l'auto diesel nuovissima di zecca e mi ha detto, quanto olio devo metterci ? io gli ho detto aspetta 4000-5000 km per fare assestare il motore e poi inizieremo piano piano

                comunque e' dura ci sono molti scettici, ed alla fine il risparmio (molti lo farebbero per quello soltanto) lo si ha solo con dosi massicce, ma che senza accorgimenti potrebbero essere pericolose

                ma andiamo avanti cosi

                con i km macinati ad olio+acetone+aquaragia e fra poco con 2-ethyl e miscuglio magico

                il futuro e' oggi

                mav_top
                Quelli dell'OdC®...

                Commenta


                • Re: Motori diesel e olio di colza

                  Originariamente inviato da mav_top Visualizza il messaggio



                  il futuro e' oggi

                  mav_top
                  il futuro siamo noi !!!

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • Re: Motori diesel e olio di colza

                    leggevo poco fa 1 ansa dove dicono che c' è il via libera alle norme € 5

                    hanno proprio rotto!

                    ed in + che dal 1014 si parte con l' € 6 [ non c' è faccina adeguata ]

                    questi non hanno capito che anzichè STROZZARE sempre + i motori con 2, 3 , e magari pure 4 riduttori denox o catalizzatori del menga, e chissà quante ceppa di valvole EGR ( che gli ossidi d' azoto se vengono dallo scarico delle car o dai fulmini, al terreno gliene frega meno di zero ) ...

                    invece di questi BRUTTI artifizi... la faccenda è semplice: olio vegetale ( in congrua % nei diesel, un po' di nitratuccio... ), motori puliti ( ed in questa sezione c' è una vera enciclopedia on-line totally free ), ed in grado di BRUCIARE BENE i combustibili con i quali sono alimentati!

                    poi mi piace l' ipocrisia : norme assenti per i veicoli per il trasporto pesante.

                    ma santissimi numi , ve lo siete mai fatto un tratto di appennino appresso ad un veicolo PESANTE? che sale a 20 all' ora col gas a tavoletta?

                    sì??? bene, allora non serve dire altro.

                    no??? allora sarebbe bene che evitaste una simile esperienza...

                    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                    Commenta


                    • Re: Motori diesel e olio di colza

                      Più che altro..già con l'euro 2 hanno raggiunto livello strepitosi di pm10 bloccato nel kat...inutile andare a dimezzare una quantità prossima ormai allo zero con euro 3...4....5...6



                      più che l'olio, magari basterebbero additivazioni minuscole con un elemento a scelta tra quelli da noi testati...e le emissioni calerebbero di brutto!!

                      [ps: vabbè..non proprio tutti alcuni sono tossici ]
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X