annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

    io uso il LIQUY MOLY, nella vecchia corsa 16v anche al 10% nell'olio motore, e devo dire che a quelle percentuali rendeva parecchio.
    Il liquido della liquimoly è NERO e se lo aggiungi all'olio diventa grigio scurissimo.
    Del catalizzatore me ne frego.

    Commenta


    • #12
      Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

      Confermo le doti antiattrito del bisolfuro di molibdeno, io lo uso da anni nel cambio del gokart 125 con frizione a bagno senza problemi, dopo 3 giri ovviamente l'olio motul gear da gara diventa nero pece. (io uso il bisolfuro a micro sfere...)
      Sinceramente visto i prodotti disponibili come antiattrito non lo userei per lubrificare un motore 4t, punterei + su c60 (zx1) "molto + pulito".
      Saluti e complimenti per la preparazione, scrivo poco ma leggo spesso i vostri post
      R = f * PP ...Ovvero ATTRITO RADENTE...


      DrivingItalia.NET
      www.drivingitalia.net

      Commenta


      • #13
        Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

        Originariamente inviato da Proxer
        io uso il LIQUY MOLY, nella vecchia corsa 16v anche al 10% nell'olio motore, e devo dire che a quelle percentuali rendeva parecchio.
        Il liquido della liquimoly è NERO e se lo aggiungi all'olio diventa grigio scurissimo.
        Del catalizzatore me ne frego.
        Deficien, bisogna anche vedere se la liqui moly ci mette dentro solo il molibdeno oppure ci metto anche altre cose, il che è quasi sicuro. Questo perchè il nome mos2 ormai come il ptfe è noto al grande pubblico e quindi aiuta a vendere il prodotto. Quindi se c'è scritto "molibdeno" ciò non significa che ce n'è tanto o che c'è solo quello. Cmq se ti trovi bene vai tranquillo, di sicuro loro non ne mettono in quantità tali (di mos2) da creare danni, altra cosa sarebbe comprare la polvere e aggiungerla in maniera sconsiderata.
        Ultima modifica di zio gavino; 21-04-2005, 14:59.
        Club punto 75
        Quelli della Punto 85
        Club F.I.R.E. 45

        Commenta


        • #14
          Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

          Quindi l'additivo liquimoly dovrebbe essere relamente un antiattrito decente(non come i tanti prodotti spacciati per tali che in realtà non hanno nessun componente di questo tipo)!
          Una curiosità:quanto costa?

          Per me è un fattore fondamentale, conosco l'ottimo zx1, lo ho usato sullo scooter e nell'olio del cambio, ma non lo metto nell'olio motore a causa del prezzo!
          Quindi se riuscissi a trovare un antiattrito anche non ai livelli dello ZX1 ma abbastanza buono e a prezzo inferiore sarei felicissimo!!!
          Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
          Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

          Commenta


          • #15
            Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

            Originariamente inviato da zio gavino
            Deficien, bisogna anche vedere se la liqui moly ci mette dentro solo il molibdeno oppure ci metto anche altre cose, il che è quasi sicuro. Questo perchè il nome mos2 ormai come il ptfe è noto al grande pubblico e quindi aiuta a vendere il prodotto. Quindi se c'è scritto "molibdeno" ciò non significa che ce n'è tanto o che c'è solo quello. Cmq se ti trovi bene vai tranquillo, di sicuro loro non ne mettono in quantità tali (di mos2) da creare danni, altra cosa sarebbe comprare la polvere e aggiungerla in maniera sconsiderata.
            QUOTONE! Ma in qualche modo ci ripetiamo: molibdeno ok ma in dosi appropriate e sicure
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #16
              Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

              curiosità: come ed eventualmente dove... si può acquistare la polvere di bisolfuro di molibdeno?

              grazie in anticipo e

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #17
                Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

                Beh....io userei il Bisolfuro solo in condizioni di utilizzo ove non sono presenti filtri olio, sonde lambda e catalizzatori....
                Magari in un riduttore meccanico, in un compressore, in un differenziale...
                Comunque basta utilizzarlo al 2%...

                Commenta


                • #18
                  Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

                  Originariamente inviato da poker333
                  Beh....io userei il Bisolfuro solo in condizioni di utilizzo ove non sono presenti filtri olio, sonde lambda e catalizzatori....
                  Magari in un riduttore meccanico, in un compressore, in un differenziale...
                  Comunque basta utilizzarlo al 2%...
                  E nel cambio?Ci starebbe bene?

                  Un ultima domanda, mi fate un elenco dei prodotti che contengono bisolfuro pronto all'uso?
                  Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                  Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                  Commenta


                  • #19
                    Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

                    Il igliore è il Liqui Moly MoS 2.....300ml di prodotto .....
                    Però nel cambio ci sono i sincronizzatori che lavorano per attrito......non so se puo andare bene anche se usato al 2%......

                    Commenta


                    • #20
                      Re: TUTTA LA VERITà SUL BISOlfURO

                      Originariamente inviato da poker333
                      Il igliore è il Liqui Moly MoS 2.....300ml di prodotto .....
                      Però nel cambio ci sono i sincronizzatori che lavorano per attrito......non so se puo andare bene anche se usato al 2%......
                      Azz ma mettere antiattrito nel cambio aiuta la cambiata o no?
                      Ma nel GB di lux non ci stanno prodotti antiattrito?


                      Coolele mesà che c'è bisogno di te, abbiamo un grosso dubbio!!
                      Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
                      Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X