annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Che senso ha 0w30 o 5w40?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Che senso ha 0w30 o 5w40?

    ciao raga, la vw consiglia i seguenti oli:
    per il longlife 0w30
    per i tagliandi normali 5w40
    (in ambedue i casi c'è l'obbligo di oli al 100% sintetici)

    non riesco a capire perchè si consigliano gradazioni tanto differenti....
    alla fin fine voi quale pensate che sia l'olio + adatto?

    ciao
    Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

  • #2
    Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

    Lo 0W30 è parecchio liquido, cosa che gli consente di allungare l'intervallo (quando si carica di schifezze e si addensa andando verso il catrame, il fatto di essere più liquido gli consente di riuscire a lubrificare senza intasare e, contemporaneamente, gli dà modo di continuare a mantenere in sospensione e asportare le morchie, senza agglomerarsi da qualche parte). Ecco perchè gli olii per manutenzione secondo il programma longlife sono -nella maggior parte dei casi- molto liquidi e fluidi in gradazione.
    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

    Commenta


    • #3
      Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

      ciao, per una persona come me che lo cambia ogni 10.000 qual'è il + adeguato?
      cmq uno 0w30 protegge meglio?


      ciao
      Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

      Commenta


      • #4
        Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

        Originariamente inviato da y1.2,8v
        ciao, per una persona come me che lo cambia ogni 10.000 qual'è il + adeguato?
        cmq uno 0w30 protegge meglio?


        ciao
        Ciao, che specifiche VW (tipo 502.00) deve avere il lubrificante oltre alla gradazione? Personalmente al tuo posto prenderei in considerazione, se rispetta le specifiche VW, il Mobil 1 0W40.

        Commenta


        • #5
          Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

          Secondo il mio modesto parere, una gradazione 0w30 protegge meglio solo e soltanto in condizioni climatiche estremamente fredde: il 30 a caldo è assolutamente inadatto a climi come il nostro o al piede pesante di uno smanettone... come ha detto giustamente Paris sarebbe meglio se tu scegliessi uno 0w40, se proprio vuoi mantenere quello "zero" iniziale. Altrimenti usa pure un 5w40, che secondo me è più adatto sia che lo cambi ogni 10000 km sia che lo cambi ogni 30000.

          La differenza tra 0w e 5w non si vede molto... la differenza tra 30 e 40 si sente eccome!
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

            Originariamente inviato da y1.2,8v
            ciao raga, la vw consiglia i seguenti oli:
            per il longlife 0w30
            per i tagliandi normali 5w40
            (in ambedue i casi c'è l'obbligo di oli al 100% sintetici)

            non riesco a capire perchè si consigliano gradazioni tanto differenti....
            alla fin fine voi quale pensate che sia l'olio + adatto?

            ciao
            Strano che consiglino oli 100% sintetici, dato che nei cofani-motore delle Volkswagen consigliano l'Agip 7004 (505.01 5W-40) che è un semisintetico.

            Commenta


            • #7
              Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

              ciao , nel confano della mia (che è fine 2004) consigliano oramai oli completamente sintetici per tutti i diesel e benzina tranne per gli iniettori pompa non long-life (il 7004...), infatti:
              -motori benzina, agip sint evolution 5w40
              -benzina long.life + lupo 3l, agip 7005 0w30
              -diesel, agip 7004 5w40
              -diesel long-life, agip 7007 0w30
              -benzina W8 W12, agip 7006 0w30
              Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

              Commenta


              • #8
                Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

                Infatti io uso olio con specifica VW 505.01

                Se hai una Polo TDI e non fai i tagliandi long-life va bene qualunque olio con specifica VW 505.01. Magari verifica che ci sia la sigla SJ o superiore (cioè SL).

                Commenta


                • #9
                  Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

                  Originariamente inviato da coolele
                  Lo 0W30 è parecchio liquido, cosa che gli consente di allungare l'intervallo (quando si carica di schifezze e si addensa andando verso il catrame, il fatto di essere più liquido gli consente di riuscire a lubrificare senza intasare e, contemporaneamente, gli dà modo di continuare a mantenere in sospensione e asportare le morchie, senza agglomerarsi da qualche parte). Ecco perchè gli olii per manutenzione secondo il programma longlife sono -nella maggior parte dei casi- molto liquidi e fluidi in gradazione.
                  Mi sono imbattuto in questo olio
                  qui

                  che non conoscevo ... il costo pero' e' sui 12 euro a litro che ne pensate ?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Che senso ha 0w30 o 5w40?

                    Che è un olio d'avanguardia e molto buono, ma a prezzo inferiore o uguale continuo a preferire Castrol 5W40...
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X