annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma il silicone spray....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Ma il silicone spray....

    Originariamente inviato da SkodaWagen
    Ciao a tutti.

    Scusate, in conclusione cosa si può dire?
    Ci sono danni ad usare il silicone spray sui vetri della'auto?
    E' un sistema che ha controindicazioni?

    grazie

    sui vetri? nessun controindicazione lo faccio da tantissimo tempo
    ottieni l'effetto del parabrezza chimico spendendo molto meno....
    ma qui siamo OT, stiamo infatti discutendo del silicone spray usato nella carrozzeria......
    RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
    Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

    "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

    Commenta


    • #22
      Re: Ma il silicone spray....

      Originariamente inviato da albegerm
      Io avevo sentito dire che il silicone non fa affatto bene alla carrozzeria, anzi Infatti in nessuna cera è presente il silicone ma solo PTFE
      E' la conferma che in giro ci sono molte voci INFONDATE, in caso contrario, perchè farebbero sia cere con silicone, sia cere senza silicone?

      dal sito ufficiale saratoga.......

      LUXOR POLISH rinnova il colore e ridona lucentezza alla vernice della carrozzeria.
      LUXOR POLISH esplica una duplice azione: deterge e brillanta, per ripristinare la lucentezza originale della vernice.
      LUXOR POLISH è disponibile nei tipi: SENZA SILICONE e CON SILICONE.
      RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
      Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

      "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

      Commenta


      • #23
        Re: Ma il silicone spray....

        Originariamente inviato da zio gavino
        Io uso quella della saratoga che è strepitosa.
        grazie, la proverò
        è percaso questo?

        RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
        Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

        "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

        Commenta


        • #24
          Re: Ma il silicone spray....

          Originariamente inviato da ReD aRRoW
          Qualsiasi cosa di idrofobo ...............................................................ZIP!...

          si dice, semmai : IDROFUGO.

          idrofobo è l' animale con la rabbia.

          increddddibbbbileeeee!

          ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

          Commenta


          • #25
            Re: Ma il silicone spray....

            o idrorepellente.

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            nn te ne avere a male, ma uno zanichelli sottomano, od 1 suite office ...

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #26
              Re: Ma il silicone spray....

              Originariamente inviato da turbonet
              o idrorepellente.

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              nn te ne avere a male, ma uno zanichelli sottomano, od 1 suite office ...

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
              Scusate se il seguente post è completamente OT:
              Ecco appunto xkè nn te lo leggi sto zanichelli? Come per molte parole anche per idrofobo il significato cambia a seconda dell'area scientifica in cui viene usato...io parlavo della composizione chimica dei polish e di certo nn dei vari mammiferi che possono contrarre la rabbia...cmq la definizione di idrofobo è la seguente:L’aggettivo idròfobo o idrofòbico (dal greco ydòr, acqua, e fòbos, paura) indica le molecole che hanno scarsa affinità per l’acqua.
              Anche perchè è l'esatto contrario di idròfilo (dal greco ydòr, acqua, e filos, amico) che indica le molecole che hanno grande affinità per l’acqua.

              nn te ne avere a male, ma leggilo lo zanichelli ...

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #27
                Re: Ma il silicone spray....

                Originariamente inviato da zOVERt
                E' la conferma che in giro ci sono molte voci INFONDATE, in caso contrario, perchè farebbero sia cere con silicone, sia cere senza silicone?

                dal sito ufficiale saratoga.......

                LUXOR POLISH rinnova il colore e ridona lucentezza alla vernice della carrozzeria.
                LUXOR POLISH esplica una duplice azione: deterge e brillanta, per ripristinare la lucentezza originale della vernice.
                LUXOR POLISH è disponibile nei tipi: SENZA SILICONE e CON SILICONE.
                ricordo che una volta avevo chiesto al mio carrozziere che cera mi consigliava, mi aveva detto che + o - vanno bene tutte l'importante è che fosse SENZA silicone perché rovina la vernice. La migliore cmq mi ha detto essere la 3M (ma la vendono solo in fusti enormi e a dei prezzi )
                VENDO LEON!!!

                LA MIA LEON
                Ciao Nonna....

                Commenta


                • #28
                  Re: Ma il silicone spray....

                  mah sarà.....
                  però mi pare strano che una marca come la SARATOGA vende una cera al silicone che rovina la vernice
                  RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
                  Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

                  "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Ma il silicone spray....

                    Originariamente inviato da upupone
                    Io il silicone spray lo uso solo su guarnizioni in gomma - vengono belle lucide e si mantengono belle morbide -
                    Prima lo usavo anche come idrofugo dopo il lavaggio del motore, ma adesso o uso il C60 oppure il WD40.
                    Per la carrozzeria e per i cristalli della car ci sono prodotti appositi, decisamente più validi del semplice silicone. Ma sul vetro, alla prima passata di spazzola, la visibilità com'è? alla volta quando capita che per sbaglio un pochino di silicone spray va sul vetro, devo passare con diluente per pulire....
                    cosa è il WD40 ? ?

                    Un saluto
                    Meglio prevenire che curare

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Ma il silicone spray....

                      Il silicone rovinerebbe la vernice? Il 90% dei polish e cere in giro ha il silicone! (compreso il "corazza lucente" della Saratoga: PTFE + "silani" e il 3M "premium liquid wax", prodotto professionale!)... mi sa che il tuo carrozziere ha toppato...
                      La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                      Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X