annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Teli copriauto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Teli copriauto

    Ho cercato un pò ma pare nn se ne parli dell'argomento.Uno vale l'altro oppure ci sono delle marche buone,tessuti da preferire ecc...

  • #2
    Re: Teli copriauto

    Scegli un telo che costi un pò, ma che sia traspirante (e nn di tipo impermeabile). Inoltre, se possibile, prendilo che sia felpato all'interno, altrimenti prima di applicarlo metti un vecchio lenzuolo o asciugamano o "mollettone" tra la carrozzeria e il telo, pena piccole graffiature!
    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

    Commenta


    • #3
      Re: Teli copriauto

      Originariamente inviato da coolele
      Scegli un telo che costi un pò, ma che sia traspirante (e nn di tipo impermeabile). Inoltre, se possibile, prendilo che sia felpato all'interno, altrimenti prima di applicarlo metti un vecchio lenzuolo o asciugamano o "mollettone" tra la carrozzeria e il telo, pena piccole graffiature!
      esistono traspiranti e nello stesso tempo impermeabili?

      Commenta


      • #4
        Re: Teli copriauto

        Per la verità sono semipermeabili: respira l'auto ma non entra l'acqua. Però, ti devo dire la verità: se piove forte un pò d'acqua alla fine passa. Comunque è sempre meglio che uno completamente impermeabile, che in poco tempo ti fa ruggine!
        La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

        Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

        Commenta


        • #5
          Re: Teli copriauto

          ma dai ruggine sull'auto?Cioè quelli impermeabili porterebbero la ruggine poiche creano umidità che non riesce a smaltirsi?
          ci sono controindicazioni a tenere un telo anche per giorni dopo che è piovuto?

          Commenta


          • #6
            Re: Teli copriauto

            allora.Ho visto un pò di tessuti.Ci sono in pvc ma li escluderei visto che appunto formano condensa.Alcuni teli in pvc hanno degli areatori,ma nn so se sono sufficienti per far respirare l'auto.
            Poi ci sono in poliestere...ma nn so se questo è un tessuto traspirante.
            Poi ci sono un sacco di nomi strani di tessuti particolari....uno è il tyvek,della solita dupont,pare sia appunto impermeabile e traspirante
            Cmq hai ragione ci vuole un tessuto traspirante e che sia cmq idrofugo o cmq si asciughi in breve tempo altrimenti è la fine
            Ultima modifica di giggio26; 06-06-2005, 00:27.

            Commenta


            • #7
              Re: Teli copriauto

              Originariamente inviato da giggio26
              .... altrimenti è la fine
              ellam@donna!!!

              piuttosto, prima di ricoprire la car, vedi che sia con la carrozzeria ben pulita. ed asciutta. nn credo tu debba lasciare la car ferma sotto il telo per dei mesi

              ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

              Commenta


              • #8
                Re: Teli copriauto

                no beh ma magari 4-5 giorni si

                Commenta


                • #9
                  Re: Teli copriauto

                  Originariamente inviato da giggio26
                  no beh ma magari 4-5 giorni si
                  e cosa t angustia, allora? 1 po' d umidità? suvvia!

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Teli copriauto

                    Ragazzi, vi assicuro che l'umidità è una brutta bestia, anche se tenete la macchina coperta solo per 4/5 gg!

                    Io ho il Tyvek (è bianco, l'hai visto?). Devo dire che è costoso, ma abbastanza buono e curato nella fattura.
                    Pregi: si mette e si toglie con facilità, è traspirante, il bianco lascia l'auto abbastanza fresca, è resistente agli strappi, le cuciture sono fatte bene, si può lavare in lavatrice con ottimi risultati.

                    Difetti: Se piove parecchio o forte, l'acqua alla fine passa. Se lo metti con auto impolverata, ti trovi mille micrograffi che devi andare a togliere col polish, questo perchè non ha una felpatura all'interno (comunque credo sia lo stesso con tutti i teli: auto pulita sempre prima del telo!).
                    I teli in PVC con areatori nn valgono una mazza. L'auto nn respira e basta.

                    Volete fare una prova di quanti danni fa l'umidità? Prendete un sacchetto di plastica (va bene uno qualsiasi da supermarket con i quali comprate la frutta). Bagnatelo all'interno, svuotate tutta l'acqua lasciando solo le goccioline. Ora, nel sacchetto così preparato, metteci dentro un pezzo di fil di ferro e chiudete il sacchetto con un nodo. Mettete il sacchetto al sole ed aspettate una settimana.
                    E' un processo accelerato, magari la Vs. auto farebbe quella fine dopo 2 anni...
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X