Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

... ed ora l' ACETONE !!!

Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

    Io ho risolto così: una boccettina di acetone di plastica da 50ml... l'ho misurata in altezza e ho diviso per 5... Ho 5 tacche fatte con un seghetto e, ogni tacca corrisponde esattamente a 10ml...

    Commenta


    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

      idem: ho chiesto a mamma di tenermi da parte il boccino del solvente per unghie. Ho segnato le quantità per 10-20-30-40-50 litri e così sono a posto.

      Commenta


      • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

        Originariamente inviato da The Killer Visualizza il messaggio
        idem: ho chiesto a mamma di tenermi da parte il boccino del solvente per unghie. Ho segnato le quantità per 10-20-30-40-50 litri e così sono a posto.
        Fammi sapere se "regge" l'acetone puro: infatti quello che si usa per togliere lo smalto dalle unghie è acqua in grandissima parte e acetone in minoranza.

        Commenta


        • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

          il primo è durato più di un anno, ora si sta leggermente deformando e dovrò cambiarlo.

          quello che andrà a sostituire l'attuale sembra più resistente

          considera che io lo uso solo come dosatore, non come contenitore... l'acetone lo tengo nella sua bella latta da 1L

          Commenta


          • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

            Risultati con 1 ml?

            Commenta


            • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

              Originariamente inviato da sergiom1961 Visualizza il messaggio
              Risultati con 1 ml?
              tu ?
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio https://sites.google.com/site/riparazionecamini/

              Commenta


              • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                Salve,
                sono nuovo, questo è il mio primo post in questo forum.
                Premetto che sono un quasi completo ignorante in materia di motori.
                Ciò nonostante qualora in futuro abbia la possibilità di essere utile sono lieto di collaborare.
                Spero mi aiutiate a risolver un piccolo problema all'auto di mio padre.
                L'auto è una Ford Mondeo '96 1.8 TD con 190.000 km.
                Tale auto all'accellerazione faceva tantissimo fumo nero.
                Il meccanico ha sostituito filtro dell'olio, dell'aria, e del gasolio e effettuato il cambio dell'olio.
                Però continua ancora a fare tanto fumo. Non come prima. Inoltre adesso non è più tanto nero ma.. diciamo grigio.
                Forse dovrebbe esser un po' tirata??
                O farei bene ad usare anch'io la ricetta dell'acetone o acquaragia??
                E potreste suggerirmi le quantità giuste per la mia auto??
                Ho letto tantissimi post prima di scrivere ma ho paura di sbagliare!!
                Potreste aiutarmi???

                Commenta


                • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                  Originariamente inviato da hispanico977 Visualizza il messaggio
                  Salve,
                  sono nuovo, questo è il mio primo post in questo forum.
                  Premetto che sono un quasi completo ignorante in materia di motori.
                  Ciò nonostante qualora in futuro abbia la possibilità di essere utile sono lieto di collaborare.
                  Spero mi aiutiate a risolver un piccolo problema all'auto di mio padre.
                  L'auto è una Ford Mondeo '96 1.8 TD con 190.000 km.
                  Tale auto all'accellerazione faceva tantissimo fumo nero.
                  Il meccanico ha sostituito filtro dell'olio, dell'aria, e del gasolio e effettuato il cambio dell'olio.
                  Però continua ancora a fare tanto fumo. Non come prima. Inoltre adesso non è più tanto nero ma.. diciamo grigio.
                  Forse dovrebbe esser un po' tirata??
                  O farei bene ad usare anch'io la ricetta dell'acetone o acquaragia??
                  E potreste suggerirmi le quantità giuste per la mia auto??
                  Ho letto tantissimi post prima di scrivere ma ho paura di sbagliare!!
                  Potreste aiutarmi???
                  Ciao e benvenuto!

                  Hai fatto verificare la pompa di iniezione?! Ed i parametri di lavoro degli iniettori, sono corretti? ( intendo ad esempio la pressione di apertura di ogni iniettore, è corretta? )

                  Ci andrebbe a fagiolo anche una bella pulita degli iniettori stessi, magari fatta fare dallo stesso pompista al quale ti potresti rivolgere per la pompa di iniezione...

                  Intanto potresti fare così: acquista in ferramenta/ colorificio/ dove ti parte un litro di acquaragia ( deodorizzata o meno, non importa, basta che sia acquaragia ). Poi compra 1 litro di olio di semi vari ( quello per condire/ friggere ) . A questo punto devi miscelare il litro di olio di semi con il litro di acquaragia ( lo puoi fare usando una piccola tanica di capacità diciamo 5 litri, facilmente reperibile... )

                  Dopo aver agitato per bene i 2 ingredienti, non devi fare altro che inserire la miscela ottenuta nel serbatoio della Mondeo, magari con un po' meno gasolio del pieno, per favorire una buona miscelazione del tutto.


                  Camminaci fino a poco prima della riserva.

                  A questo punto dovresti notare dei miglioramenti sensibili, se iniettori e pompa sono a posto, altrimenti non ti rimane che il pompista.
                  Io sono Leggenda

                  Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                  Commenta


                  • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                    Ciao Paolo,
                    grazie per la risposta.
                    Quindi miscelo 1 litro di acquaragia con 1 litro di olio e poi dopo faccio il pieno all'auto.
                    Speriamo di risolvere, altrimenti passiamo dal pompista e vedremo se son lì i problemi.
                    Scusami ancora..., ma il trattamento con l'acquaragia è da fare 1 volta all'anno o ad ogni pieno?
                    Ultima modifica di hispanico977; 07-08-2009, 23:19.

                    Commenta


                    • Re: ... ed ora l' ACETONE !!!

                      un litro di acquaragia [io farei mezzo litro..anzi, l'ho fatto ] una volta l'anno come pulitura annuale.

                      se vuoi usarlo ogni pieno mettine 50-80 ml ogni pieno e vai tranquillo. Anche se sono quantità ridicole [==> nessun danno a nessun condotto] aiuta a mantenere pulito il circuito
                      ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                      - - - Aggiornato - - -
                      Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X