annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

    Regà domani pomeriggio dovrei fare finalmente il cambio d'olio alla mia 145. Levo il Mobil1 0W40 che ho ora e passo ad un Bardhal XTC 15W50.

    Ora vorrei sapere se c'è un modo per levare per bene tutto il vecchio Mobil1 ... un qualcosa del tipo:
    1) scaldo per bene il motore
    2) levo l'olio ed il filtro dell'olio vecchio e faccio scolare per qualche minuto
    3) chiudo il tappo di scolo dell'olio e riempio il motore con "qualcosa" fino a che non esce dal buco del filtro
    4) dopo 5 minuti levo il "qualcosa" dal motore senza averlo mai messo in moto con il liquido dentro
    5) lascio scolare per tutta la notte
    6) metto filtro ed olio nuovo

    Storia clinica della 145:
    Dai 100.000km fino agli attuali 155.000km ho sempre usato il Mobil1 (in configurazione 0W40 in inverno e 5W50 in estate) ... pulito regolarmente il motore con il 2024 (2 boccette a 100.000 km come primo lavaggio, quindi 1 boccetta ogni cambio di olio). Ora non mi va di ordinare anche questa volta il 2024 perchè il motore è già bello pulito di suo essendo il Mobil1 un olio molto "pulente" ... l'unica cosa che vorrei è che non mi rimanga nemmeno una goccetta d'olio all'interno del motore in modo che si porti via tutte le schifezze in esso dissolte.

    Avevo pensato di usare prodotti tipo alcool 99.9% o simili in modo che in qualche ora evaporano completamente senza lasciare residui e/o acqua.

  • #2
    Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

    Originariamente inviato da Roma3
    Regà domani pomeriggio dovrei fare finalmente il cambio d'olio alla mia 145. Levo il Mobil1 0W40 che ho ora e passo ad un Bardhal XTC 15W50.

    Ora vorrei sapere se c'è un modo per levare per bene tutto il vecchio Mobil1 ... un qualcosa del tipo:
    1) scaldo per bene il motore
    2) levo l'olio ed il filtro dell'olio vecchio e faccio scolare per qualche minuto
    3) chiudo il tappo di scolo dell'olio e riempio il motore con "qualcosa" fino a che non esce dal buco del filtro
    4) dopo 5 minuti levo il "qualcosa" dal motore senza averlo mai messo in moto con il liquido dentro
    5) lascio scolare per tutta la notte
    6) metto filtro ed olio nuovo

    Storia clinica della 145:
    Dai 100.000km fino agli attuali 155.000km ho sempre usato il Mobil1 (in configurazione 0W40 in inverno e 5W50 in estate) ... pulito regolarmente il motore con il 2024 (2 boccette a 100.000 km come primo lavaggio, quindi 1 boccetta ogni cambio di olio). Ora non mi va di ordinare anche questa volta il 2024 perchè il motore è già bello pulito di suo essendo il Mobil1 un olio molto "pulente" ... l'unica cosa che vorrei è che non mi rimanga nemmeno una goccetta d'olio all'interno del motore in modo che si porti via tutte le schifezze in esso dissolte.

    Avevo pensato di usare prodotti tipo alcool 99.9% o simili in modo che in qualche ora evaporano completamente senza lasciare residui e/o acqua.
    ciao

    l' alcool te lo sconsiglierei. evpora all' aria, ma nei " meandri " del circuito di lubrificazione la vedo 1 po' dura. inoltre credo sia 1 pelino troppo corrosivo.

    inoltre nn è miscibile con gli olii motore ( nn con il tuo, almeno ), pertanto nn riuscirebbe a " delavare " l' olio residuo.

    si tratterebbe d impiegere 1 solvente efficace, ma i vari componenti ne patirebbero 1 po'.

    avrei 2 idee al riguardo: la prima è il lavaggio col gasolio. la seconda è di immettere olio nuovo ( magari meno costoso del mobil ), filtro nuovo, farci 1 giro veloce, e risvuotare il tutto, sostituendo il filtro.

    io, opterei per la seconda ( chissà perchè??? )

    ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

    Commenta


    • #3
      Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

      Per ripulire bene tutto, basta usare un pulitore del motore tipo 2024, che si aggiunge all'olio vecchio. Poi si accende l'auto per alcuni minuti e poi si scarica bene tutto l'olio, insieme quindi al pulitore.

      Commenta


      • #4
        Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

        io faccio sempre il lavaggio aggiugiundo gasolio all'olio e poi al minimo qualceh minuto, qualche colpetto di accelratore ovviamente sempre il tutto a caldo e poi scolo...risultato ottimo. ma lo sconsiglio sui motori moderni forse un po troppo delicati pero puoi provare
        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta


        • #5
          Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

          Ma il gasolio non lascia troppi residui quando scola?
          Ultima modifica di Roma3; 20-06-2005, 10:44.

          Commenta


          • #6
            Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

            Ti consiglio di usare un pilitore del motore: è semplicissimo da usare.
            I prezzi sono intorno ai 15 euro.

            Commenta


            • #7
              Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

              Il pulitore l'ho già usato molte volte ... il problema adesso è trovare un veicolante per scolare completamente il circuito di lubrificazione in bodo da eliminare tutte le mochie che possono essere rimaste in sospensione nel Mobil1

              Commenta


              • #8
                Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                non vedo di buon occhio un passaggio da un ottimo 5w50 ad un 15w50 a meno di non cercare di ridurre con un "tappo" consumi di olio particolarmente significativi, e con un conseguente aumento dei consumi causa olio più denso.

                Comunque sia, scelta tua.....

                per il resto, il Mobil è un olio completamente sintetico e come tale si mischia senza troppi problemi con gli altri olii, ma se proprio vuoi non mischiare: svuoti la coppa, metti 1,5-2L del nuovo olio fai girare 2-3 minuti scarichi sostituisci il fitro e metti olio nuovo.
                + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                Commenta


                • #9
                  Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                  Il motore dell'alfa (1900TD Fiat da 90 cv ... ora qualcuno in più) richiede un 15W40 quindi alla fine mettere un supersintetico come il Mobil1 con specifiche abbastanza diverse e molto più performanti mi dava l'idea di essere "sprecato" su un motore da massimo 4500 rpm.
                  Così ho optato per un Bardhal un pò più viscoso per il periodo estivo mentre se mi trovo bene per l'invernale passo al 10W40 o al 5W40.

                  Ora fare un doppio cambio d'olio con un olio che costa cmq circa 8 euro al litro non mi pare il caso ... mi limiterò a scolare l'olio quando il motore è moooolto caldo e lasciarlo così per tutta la notte sperando che se ne vadino tutte le schifezze.
                  Inoltre pensavo di svitare anche i tubi di mandata e uscita del radiatore dell'olio in modo da svuotare per bene anche questi

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                    Io ho una mia tattica:

                    Motore bollente, svito tappo dell'olio, e faccio scolare bene.

                    Svito il filtro olio e faccio scolare.

                    Con tutto aperto metto giu mezzo litro di olio nuovo dal tappo di carico..dopo poco l'olio nuovo inizia a scolare portandosi dietro anche i resti dell'olio sporco che trova dentro il motore e soprattutto sul fondo della coppa.

                    Aspetto che sia colato tutto e riavvito tappo di fondo e filtro olio nuovo.

                    Carico l'olio nuovo.

                    COSA NE PENSATE?
                    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X