Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...
il gasolio non lascia residui a mio avviso e scivola molto meglio in basso dell'olio nuovo usato come "pulitore". per me sono soldi sprecati buttare via un "cambio olio" per pochi minuti molto ma molto meglio il gasolio che viene usato esattamente come i pulitori. cioe a caldo ne versi un pò (senza esagerare..io direi mezzo litro o giu di li). lasci circolare aminimo per 5 minuti , qualche breve sgasatina e poi scoli tutto. poi a tappo apero ne versi un'altro po per far scendere via il restante "residuo" di monnezza.a poi una cosa... magari a tappo olio aperto dare un colpetto di chiave tanto x far girare il motore x scendere le ultime gocce ma mi raccomando IL MOTORE NON DEVE PER NESSUN MOTIVO METTERSI IN MOTO!. io faccio sempre cosi è il risultato è stupefacente. per almeno 2/3 mila km l'olio risulta limpido. ma ripeto avendo un aste e bilancieri tosto consiglio di stare attenti con motori moderni e delicatissimi (cio non vuol dire usarlo ma con moderazione). poiche se non erro il motore il questione è un 1.9 Td vecchio stampo (perchè lo avete buttato sto stampo?!?) io direi che non ci sono controindicazioni particolari visto la nota robustezza di questa famiglia di motori. presto fato lo stesso trattamento alla Punto Td di babbo. morale con paio di euro di gasolio pulisco e vado bene. in fine consiglio una cosa...usa sempicemente l'olio indicato dalla casa e basta...al max con le specifiche api piu aggiornate possibili
il gasolio non lascia residui a mio avviso e scivola molto meglio in basso dell'olio nuovo usato come "pulitore". per me sono soldi sprecati buttare via un "cambio olio" per pochi minuti molto ma molto meglio il gasolio che viene usato esattamente come i pulitori. cioe a caldo ne versi un pò (senza esagerare..io direi mezzo litro o giu di li). lasci circolare aminimo per 5 minuti , qualche breve sgasatina e poi scoli tutto. poi a tappo apero ne versi un'altro po per far scendere via il restante "residuo" di monnezza.a poi una cosa... magari a tappo olio aperto dare un colpetto di chiave tanto x far girare il motore x scendere le ultime gocce ma mi raccomando IL MOTORE NON DEVE PER NESSUN MOTIVO METTERSI IN MOTO!. io faccio sempre cosi è il risultato è stupefacente. per almeno 2/3 mila km l'olio risulta limpido. ma ripeto avendo un aste e bilancieri tosto consiglio di stare attenti con motori moderni e delicatissimi (cio non vuol dire usarlo ma con moderazione). poiche se non erro il motore il questione è un 1.9 Td vecchio stampo (perchè lo avete buttato sto stampo?!?) io direi che non ci sono controindicazioni particolari visto la nota robustezza di questa famiglia di motori. presto fato lo stesso trattamento alla Punto Td di babbo. morale con paio di euro di gasolio pulisco e vado bene. in fine consiglio una cosa...usa sempicemente l'olio indicato dalla casa e basta...al max con le specifiche api piu aggiornate possibili
Commenta