annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

    il gasolio non lascia residui a mio avviso e scivola molto meglio in basso dell'olio nuovo usato come "pulitore". per me sono soldi sprecati buttare via un "cambio olio" per pochi minuti molto ma molto meglio il gasolio che viene usato esattamente come i pulitori. cioe a caldo ne versi un pò (senza esagerare..io direi mezzo litro o giu di li). lasci circolare aminimo per 5 minuti , qualche breve sgasatina e poi scoli tutto. poi a tappo apero ne versi un'altro po per far scendere via il restante "residuo" di monnezza.a poi una cosa... magari a tappo olio aperto dare un colpetto di chiave tanto x far girare il motore x scendere le ultime gocce ma mi raccomando IL MOTORE NON DEVE PER NESSUN MOTIVO METTERSI IN MOTO!. io faccio sempre cosi è il risultato è stupefacente. per almeno 2/3 mila km l'olio risulta limpido. ma ripeto avendo un aste e bilancieri tosto consiglio di stare attenti con motori moderni e delicatissimi (cio non vuol dire usarlo ma con moderazione). poiche se non erro il motore il questione è un 1.9 Td vecchio stampo (perchè lo avete buttato sto stampo?!?) io direi che non ci sono controindicazioni particolari visto la nota robustezza di questa famiglia di motori. presto fato lo stesso trattamento alla Punto Td di babbo. morale con paio di euro di gasolio pulisco e vado bene. in fine consiglio una cosa...usa sempicemente l'olio indicato dalla casa e basta...al max con le specifiche api piu aggiornate possibili
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #12
      Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

      Originariamente inviato da tetsuya31
      Io ho una mia tattica:

      Motore bollente, svito tappo dell'olio, e faccio scolare bene.

      Svito il filtro olio e faccio scolare.

      Con tutto aperto metto giu mezzo litro di olio nuovo dal tappo di carico..dopo poco l'olio nuovo inizia a scolare portandosi dietro anche i resti dell'olio sporco che trova dentro il motore e soprattutto sul fondo della coppa.

      Aspetto che sia colato tutto e riavvito tappo di fondo e filtro olio nuovo.

      Carico l'olio nuovo.

      COSA NE PENSATE?
      A me dà fastidio buttare così dell'olio nuovo ... anche se non costa 8 euro a litro ... per questo puntavo a prodotti quali alcool, benzina o gasolio ...

      Credo che a questo punto farò come dice Zero ... solo che magari evito di mettere in moto ... non mi piace l'idea di faci circolare il gasolio nel circuito di lubrificazione con il motore in moto

      Metto un paio di litretti di olio ... lascio 5 minuti ... magari metto la 5°, spingo, giusto per fare qualche metro per far muovere i pistoni ... scolo tutto.
      Rimetto un altro paio di litretti ... lascio 5 minuti ... scolo e lascio tutto aperto per tutta la notte per far evaporare tutto il gasolio.
      Chiudo tutto ... filtro nuovo ... olio nuovo

      Commenta


      • #13
        Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

        roma non ho capito una mazza del tuo ultimo post cmq far circolare il motore con un po di gasolio non crea danni a meno che pigi come un dannato perchè il gasolio non lubrifica come l'olio ovviamente bastano pochi minuti a minimo nulla di che...
        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta


        • #14
          Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

          sopratutto lascia stare il gasolio che non serve nel circuito olio!!!!! e quello che rimane quando scoli rischia di inquinare l'olio nuovo!!!!

          quando hai fatto scolare per una notte intera il poco Mobil1 che ti sarà rimasto in circolo non ti creerà nessun tipo di problema!!!!!!!!!!!
          + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

          Commenta


          • #15
            Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

            Originariamente inviato da B2B
            sopratutto lascia stare il gasolio che non serve nel circuito olio!!!!! e quello che rimane quando scoli rischia di inquinare l'olio nuovo!!!!

            quando hai fatto scolare per una notte intera il poco Mobil1 che ti sarà rimasto in circolo non ti creerà nessun tipo di problema!!!!!!!!!!!
            se lo lascia scolare xu na notte intera cosa ne rimane di gasolio?ti ricordo che è "liquido" come l'acqua e quindi scivola via che è un piacere
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #16
              Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

              Ma come l'acqua lascia il calcare il gasolio lascia residui ... in effetti meglio evitare alchimie chimiche ... svuoto coppa olio, smonto manicotti radiatore e lascio tutto così finchè non cade più neanche una goccia.

              Forza di gravità rulezz

              Commenta


              • #17
                Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                ......io farei cosi' : pulitore in olio vecchio (magari non tutto il flacone di pulitore,diciamo 3/4 in olio vecchio).............poi a motore bollente scarichi.......rimetti 3 o 4 lt di olio low cost (tipo shell plus 15w40 api SH ....con 16-20 euro te la cavi forse anche meno)........rimetti il restante quarto di pulitore....chiudi tutto e ti fai un'altro giro........poi a olio nuovamente bollente ........cambi filtri, olio tutto nuovo e metti zx1.....................
                Pero' scusa..........coolele non ha torto: il 15/50 x un 2.0 td alfa mi sembra un po' troppo spesso.......io punterei su un 10-40.........c'è anche il bardhal 10-40-------.....................ma ti scalda cosi' tanto ? Inoltre pensa a che "salto" fai fare al motore : da un 0-40 addirittura (anche questo fuori luogo) a un 15-50 ...............brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr a me vengono i brividi solo a pensarci........RIPENSACI ! .......(al max anche un 5/40 lo vedrei bene,ma considerando che la casa vuole il 15/40 minerale (ma ne sei sicuro?).......un 10w è + che sufficiente)
                ciao !

                Commenta


                • #18
                  Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                  Specifiche Alfa richiedono un 15W40 semisintetico ... ma quel motore potrebbe andare anche con i rimasugli di petrolio di una nave ... non lo distrugge nessuno

                  Ho esagerato a mettere uno 0W40 ... la macchina andava molto meglio con i 5W50 ... ora però ho voluto cambiare un pò per provare un'olio un pò meno costoso (io il Mobil1 non lo trovo a meno di 13 a litro) e già additivato dato che non avevo il budget per mettere il Mobil1 ed additivarlo.
                  Un 10W50 sarebbe stato meglio ma la Bradhal non li fà ... ed ormai mi ero messo in testa di provare l'Xtc ... i W40 in estate è un pò pochino dato che ho aumentato abbastanza la mandata di gasolio e la pressione del turbo e quando faccio le aperte in autostrada l'acqua si alza parecchio.

                  Cmq mo vedo come và ... è pur sempre un'olio di buona qualità su un motore che macina tutto ... non penso che mi troverò così male da dover fare un cambio anticipato

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                    Bhè.........se hai ritoccato qui e la'.....allora il discorso cambia (specialmente se ti si alzano troppo le temp in autostrada........ma a quanto ? 100° di acqua ? o sopra i 100°?..............(calcola che se fà caldo fuori e pesti tanto temp di 95-100° possono anche essere ammissibili non credi ?........l'importante è stare sotto i 100°) .comunque considererei che il 10/40 bardhal come il castrol magnatec 10/40 essendo additivati con antiattrito, sono + viscosi rispetto agli altri 10/40 normali...........comunque........un 15/50 ci puo' stare ...visto le modifiche che hai fatto ....e visto che hai problemi di surriscaldamento.....(da 15-40 direi che è ammissibile come salto).......

                    PS Lascia stare il gasolio,l'acetone,il kerosente,il butanolo e il propanolo.........usa prodotti specifici x pulizia olio e basta ! (eh eh io il gasolio (come altri solventi) nel motore ,insieme all'olio x pulire(???????????????????????) non ce li metterei nemmeno nel tosaerba 50 cc .a 4 tempi.............lascerei il gasolio come sistema di pulizia x l'ape 50 o x i trattori...........guarda che la tua 145 td non è assolutamente vecchia ! (sara' xchè ho anche una 145 1.4 TS eh eh ?).........usa prodotti buoni buoni e non te ne pentirai............ci faccio la firma...un motore 2.0 td motore vecchio ?...non bestemmiamo xfavore.... non sara' l'ultimo modello common rail,ma vecchio direi di no'...è diciamo,adulto ........

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Liquido per eliminare ogni traccia di morchia in sospensione nell'olio dal motore ...

                      alchimie? mah...fate come credete tanto i soldi spesi male sono i vostri (a mio avviso)
                      Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
                      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
                      Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
                      Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
                      VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X