annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Per il fire 1.2 8v...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Per il fire 1.2 8v...

    Si, inoltre se la T° nell'uso normale è a regime è meglio perchè sign. che il lubrificante raffredda e trasporta bene il calore: meglio l'olio caldo e i pistoni "freddi" che il contrario
    Club punto 75
    Quelli della Punto 85
    Club F.I.R.E. 45

    Commenta


    • #22
      Re: Per il fire 1.2 8v...

      Ottimo...allora significa che il 5W40 della Auchan che monta la mia panda 1200 FIRE è giusto, perchè dopo 6000 km è già un pò scuretto...

      Commenta


      • #23
        Re: Per il fire 1.2 8v...

        Ho trovato una bella foto del sistema di pescaggio-pompaggio-filtrazione olio del fire, spero sia di gradimento:

        Club punto 75
        Quelli della Punto 85
        Club F.I.R.E. 45

        Commenta


        • #24
          Re: Per il fire 1.2 8v...

          Azz, questa non la sapevo, il fire già dalla prima versione (1.0 1985) aveva un sistema di raffreddamento del pistone con spruzzo d'olio... un pò come nei motori motociclistici ben più "moderni". Qui si vede il buchino sulla biella dal quale viene spruzzato sutto il cielo del pistone. Davvero niente male, più ne so di questo motore e più ne sono entusiasta!

          Club punto 75
          Quelli della Punto 85
          Club F.I.R.E. 45

          Commenta


          • #25
            Re: Per il fire 1.2 8v...

            belle le fotine .......ma di chi sono ?.....(di chi era il fire in questione eh eh ?)....comunque ok........ ripprendero' un 5/40 full synt + spesso dell' helix che è pietoso,sia come detergenza che come ...protezione....
            (mammamia oggi.........temp esterna di 20° ........... faccio 24 km e l'olio 10/40 mi raggiunge i 80° .......... spengo la macchina 5 minuti 5 ......... ritorno e mi torvo l'olio a 70°................il fire l'olio non lo scalda proprio...........
            Un'altro episodio : pioveva...faccio i miei 29 km....olio a 80°.......imbocco la tangenziale........mi porto a 2.000 g/m...........tempo 5 minuti e l'olio (vista la pioggia esterna...il freschino....) mi piomba a 68°........(ma cazz....
            dopo 30 km??????????????????????????????????????????????????).................figuriamoci sti inverno.............e per fortuna la valvola termostatica funziona (cambiata 20 k km fa' )............vado di 5/40 al volo !!!!!!!!!
            ciao ragazzi

            Commenta


            • #26
              Re: Per il fire 1.2 8v...

              io sul fire 1108 della punto 55 uso il sint 2000 da una vita..e l'auto devo dire che non ha mai avuto problemi di olio..ho cambiato una volta la guarnizione delle punterie e nient'altro.

              Commenta


              • #27
                Re: Per il fire 1.2 8v...

                penso che sul Fire il discordo OLIO non sia tanto importante...ho visto tanti di quei motori "vivere" con un bicchiere di olio e basta, usati da persone anziane a freddo che uscivano dai garage col motore a 4000 giri e frizione in fase di cottura...eppure, quelle Y10 ancora camminano...senza olio!!

                Commenta


                • #28
                  Re: Per il fire 1.2 8v...

                  Originariamente inviato da hyrosym
                  Giuro...io non ho mai aggiunto una goccia di olio tra un cambio e l'altro (10k km)....
                  Quoto alla grande!!!!!!
                  E la mia ha 257.000 km e viaggio alla media di 3000 km al mese!!!
                  Io uso il Castrol GTX Magnatec 10W40, anche perchè molti lo raccomandavano specialmente sui motori FIRE......Devo dire che mi trovo abbastanza bene e non rabbocco mai tra un cambio e l'altro......L'unico problemino è un leggero ticchettio alle valvole, che dite si può risolvere con un olio più spesso?
                  Ultima modifica di tony83; 27-07-2005, 12:14.

                  F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°29

                  Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!
                  __________________
                  Fiat - Garage MadMember 001

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Per il fire 1.2 8v...

                    Ho una domanda da fare: quali sarebbero gli oli 5W40 sint più spessi?
                    Inoltre ho letto che si sconsoglia l'uso del Mobil 5W50 perchè salirebbero i consumi,come mai? Perchè con quelle caratteristiche e quella gradazione mi incuriosiva e poi lo trovavo in offerta al Mercatone Uno....
                    Ultima modifica di tony83; 27-07-2005, 12:11.

                    F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°29

                    Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!
                    __________________
                    Fiat - Garage MadMember 001

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Per il fire 1.2 8v...

                      tutto sul FIRE!!!!!

                      http://www.itiscopernicofe.it/itis/d...ire%201000.htm
                      Ultima modifica di hyrosym; 09-09-2005, 20:10.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X