annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nafta...lina nella benzina ... :c

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

    Perchè hai parlato anche di aggiungere naftalina?

    Ho letto qualcosa in proposito ....

    Il naftalene, commercialmente noto anche come naftalina, è un idrocarburo aromatico polinucleato. La sua molecola è planare; la struttura è quella di due anelli benzenici fusi, ovvero che condividono due atomi di carbonio.

    A temperatura ambiente è un solido cristallino bianco dall'odore intenso e caratteristico. Poco solubile in acqua, si scioglie abbastanza bene nell'etanolo (77 g/l a 20°C) e ancora meglio nei solventi organici.

    Si ottiene per distillazione dal catrame, dal carbone e dal petrolio. Oltre all'impiego nell'industria chimica principalmente come materia prima per la sintesi dell'anidride ftalica, trova uso domestico anche come insetticida, specialmente contro le tarme.

    Il naftalene brucia con fiamma fuligginosa; dal punto di vista chimico reagisce con sostanze ossidanti quali il permanganato di potassio a dare l'acido ftalico e, come il benzene, subisce facilmente reazioni di sostituzione elettrofila aromatica, orientate prevalentemente in posizione α.






    Il tipo più comune di sostituzione elettrofila è quella che subiscono i composti aromatici ed è per questo una delle modalità più usate per introdurre gruppi funzionali diversi sulla molecola del benzene e dei suoi derivati. Molte reazioni di sostituzione elettrofila sono alla base di importanti processi industriali.

    La specie elettrofila, quasi sempre uno ione positivo generato in situ tramite la presenza di opportuni catalizzatori, si lega all'anello aromatico trasferendogli la sua lacuna elettronica; la carica positiva che viene a formarsi risulta però stabilizzata dalla risonanza, che la disperde su tutto l'anello; successivamente, tramite l'espulsione di uno ione H+ l'anello aromatico viene ripristinato, lasciando una molecola di prodotto sostituito.





    meccanismo della sostituzione elettrofila aromatica - Y+ è un generico elettrofilo



    reazione reagenti e catalizzatori specie elettrofila Y+ prodotto di reazione col benzene
    solfonazione H2SO4 + SO3 HSO3+ acido benzensolfonico
    Ph-SO3H
    nitrazione HNO3 + H2SO4 NO2+ nitrobenzene
    Ph-NO2
    alogenazione Cl2 + FeCl3 Cl+ clorobenzene
    Ph-Cl
    alchilazione di Friedel-Crafts R-Cl + AlCl3 R+ alchilbenzene
    Ph-R
    acilazione di Friedel-Crafts R-CO-Cl + AlCl3 R-CO+ fenil-alchil-chetone
    Ph-CO-R

    La presenza di un sostituente sull'anello ha effetto sulle eventuali sostituzioni successive. Un sostituente che tende ad attirare elettroni (principalmente per effetto induttivo) rende gli elettroni dell'anello aromatico meno disponibili per la specie elettrofila, la sostituzione procede quindi con più difficoltà. Un sostituente di questo tipo viene detto disattivante.

    Un sostituente che invece tende a donare elettroni (sia per effetto induttivo che per risonanza) arricchisce la disponiblità di elettroni dell'anello e rende quindi la reazione di sostituzione più facile. Un sostituente di questo tipo viene detto attivante.

    Non solo la reattività della molecola viene modificata dalla presenza di un sostituente; il sostituente orienta anche le reazioni di sostituzione successive verso alcune posizioni preferenziali sull'anello. I sostituenti disattivanti sono generalmente meta-orientanti, quelli attivanti sono invece orto/para-orientanti

    Commenta


    • #62
      Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

      è una molecola aromatica che ha una struttura molto simile ad alcuni antidetonanti
      addirittura differisce per un solo gruppo -CH3 dalla molecola di riferimento "anticetanico" (ossia antidetonante) dei diesel
      (nei diesel è un problema, ma nei benzina è una caratteristica desiderabile)
      inoltre sarà un po' una legganda diffusa nel web, ma ho letto diversi pareri positivi a riguardo...
      tanto valeva fare un test, tanto il prezzo è esiguo e faccio sempre in tempo a mettere al tra benzina...
      sciushing and sorbing is not possible

      Commenta


      • #63
        Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

        Originariamente inviato da belinassu
        è una molecola aromatica che ha una struttura molto simile ad alcuni antidetonanti
        addirittura differisce per un solo gruppo -CH3 dalla molecola di riferimento "anticetanico" (ossia antidetonante) dei diesel
        (nei diesel è un problema, ma nei benzina è una caratteristica desiderabile)
        inoltre sarà un po' una legganda diffusa nel web, ma ho letto diversi pareri positivi a riguardo...
        tanto valeva fare un test, tanto il prezzo è esiguo e faccio sempre in tempo a mettere al tra benzina...

        Ho avuto un ideuzza

        Se alla benzina aggiugiamo il diluente nitro e l'alcol etilico?
        Che ne pensi di questa miscela?
        L'etanolo non dovrebbe dare molecole d'ossigeno al carburante?
        Il classico spirito che è alcol etilico (etanolo) al 90% potrebbe andare bene ho ci vuole quello puro?
        Ultima modifica di DMC; 30-01-2006, 14:35.

        Commenta


        • #64
          Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

          Originariamente inviato da DMC
          Ho avuto un ideuzza

          Se alla benzina aggiugiamo il diluente nitro e l'alcol etilico?
          Che ne pensi di questa miscela?
          L'etanolo non dovrebbe dare molecole d'ossigeno al carburante?
          Il classico spirito che è alcol etilico (etanolo) al 90% potrebbe andare bene ho ci vuole quello puro?
          la tua idea è ottima, anche l'etanolo ha un alto numero di ottano (mi pare sui 115)
          e anche lui ha un buon potere pulente
          unico neo, quello a 90° contiene il 10° di acqua, che non farebbe neanche male, raffreaddando la camera di scoppio e pulendo le valvole
          però tente a separarsi nel serbatoio creando problemi (ovvii)..
          o usi un emulsionante (acetone o alcool isopropilico) o usi etanolo puro (99%)
          che però è molto più costoso...

          PS io ho già provato questa miscela su diversi motori...
          l'unico rapporto in cui l'alcool si mescola bene con la benzina è 2/3 alcool 1/3 benzina
          però a questo punto va modificata la carburazione, perchè il rapporto stechio dell'alcool è 9:1 invece di 14:1...
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #65
            Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

            Originariamente inviato da belinassu
            la tua idea è ottima, anche l'etanolo ha un alto numero di ottano (mi pare sui 115)
            e anche lui ha un buon potere pulente
            unico neo, quello a 90° contiene il 10° di acqua, che non farebbe neanche male, raffreaddando la camera di scoppio e pulendo le valvole
            però tente a separarsi nel serbatoio creando problemi (ovvii)..
            o usi un emulsionante (acetone o alcool isopropilico) o usi etanolo puro (99%)
            che però è molto più costoso...

            PS io ho già provato questa miscela su diversi motori...
            l'unico rapporto in cui l'alcool si mescola bene con la benzina è 2/3 alcool 1/3 benzina
            però a questo punto va modificata la carburazione, perchè il rapporto stechio dell'alcool è 9:1 invece di 14:1...

            Ciao,,, mmm troppo complicato..... ho già comprato il dil. nitro e la naftalina .....
            A proposito sai che è quasi estinta è difficilissimo trovarla pura, ci mettono dentro anche la canfora ed altre schifezze.
            Allora mi dicevi di mettere 1lt. di nitro e di canfora ne metto un pacchetto da 100 gr. ? poi conviene che lo sciolgo prima nel dil o gli butto dentro direttamente le palline nella tanica?

            Commenta


            • #66
              Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

              Originariamente inviato da DMC
              Ciao,,, mmm troppo complicato..... ho già comprato il dil. nitro e la naftalina .....
              A proposito sai che è quasi estinta è difficilissimo trovarla pura, ci mettono dentro anche la canfora ed altre schifezze.
              Allora mi dicevi di mettere 1lt. di nitro e di canfora ne metto un pacchetto da 100 gr. ? poi conviene che lo sciolgo prima nel dil o gli butto dentro direttamente le palline nella tanica?
              mah se contiene anche la canfora secondo me non è un problema...anzi io l'ho messa apposta...
              il problema è il solfato di magnesio che non si scioglie e resta sul fondo...
              quindi metti le palline nel diluente e scioglile bene,
              poi versi nel serbatoio filtrando, così il sedimento non ci va a finire dentro...
              e poi fai il pieno...
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #67
                Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

                Originariamente inviato da belinassu
                mah se contiene anche la canfora secondo me non è un problema...anzi io l'ho messa apposta...
                il problema è il solfato di magnesio che non si scioglie e resta sul fondo...
                quindi metti le palline nel diluente e scioglile bene,
                poi versi nel serbatoio filtrando, così il sedimento non ci va a finire dentro...
                e poi fai il pieno...
                O.K. mai io comunque ho comprato quella pura, appena provo poi ti faccio sapere. come è andata.

                Commenta


                • #68
                  Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

                  ho aggiunto 1 pallina di naftalina in 15 litri di benza
                  effetti ?

                  ZERO SPACCATO!!!
                  Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                  Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Nafta...lina nella benzina ... :c

                    Originariamente inviato da Inox
                    ho aggiunto 1 pallina di naftalina in 15 litri di benza
                    effetti ?

                    ZERO SPACCATO!!!
                    eh per forza, gliel'hai fatta annusare...
                    non si tratta di ammazzare le tarme nel serbatoio, ma di additivare un anitdetonante...
                    in 15 litri ci metterei 4-5 palline almeno (sperando che sia pura, se no ce ne vuole il doppio)
                    e la scioglierei prima in un po' di benzina, così non metto sedimento nel serbatoio...

                    io in mezzo pieno ce ne ho messo un sacchetto intero da 100gr
                    (che poi pura saranno 60-70gr, ma prima l'ho sciolta)
                    sciushing and sorbing is not possible

                    Commenta


                    • #70
                      effetti?

                      ma come fai a sapere quanto diluente ci va in 2 litri? e mi dovrebbe aumentare la velocita???????????????????

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X