Ciao ragazzi.Scusate se posto un post del genere,ma ho proprio paura di aver fatto una gran cazzata..proprio grande..
Riassumendo : oggi nel mio brutto paese han deciso di toglierre l'elettricita' per 7 ore di fila..dalle 7.00 a 14.30 ..e siccome ho una vasca di bariera (coralli) di circa 8.000 euros che non puo' restare senza corrente per piu' di 2 h........ho preso il mio nuovo generatore 800W a scoppio ... un 2T 63 cc 2 CV a 3600 g/min.
Figuratevi : generatore nuovo... motore nuovo...olio nuovo...(prima usavo un castor 2T synt..ma notavo che un poco ingrassava la marmitta sia del tagliabordi,sia della motosega),quindi ho preso il TTS 100 synt color rosso ,tra l'altro pagato 13 euro....ho optato su quello xhè anche su altri newsgroup nelle macchine da giardino si trovano bene col tts...
Bhè........ il generatore è andato senza problemi x 5 ore filate, ma pero' :
- Sotto il marmittozzo mi son ritrovato una chiazza oleosa densa e nera di olio (dimensioni saranno state un 8 cm x 2 cm di olio nero)
- Odore abbastanza nauseabondo e si sentiva in tutto i dintorni della casa..
- Stranamente non fumava !! (solo all'inizio i primi 3-4 minuti,ma credo sia normale)
Ho tolto candela x vedere dopo 5 ore ..... che schifo ! era nera e con qualche deposito di fuliggine..
allora ho spiato dal foro candela con una pila.. stranamente vedevo il colore del metallo sul fondo.
(mi aspettavo di trovar tutto incrostato).
Nella marmitta bhè...... lasciam perdere.purtroppo non potevo spegnerlo altrimenti rimanevo senza corrente inoltre non potevo cambiargli la miscela visto che l'intero paese era ssenza corrente.
Ora .credete che abbia rovinato i motoruccio nuovo ?
Mi viene un nervoso.......ma come cazzo si fa' a scrivere 100% sint su un catrame di olio del genere ?
Che olio mi consigliate ? Ho visto dei roloil per miscela sintetici a 5-6 euro (ma non costano un po' pochetto?)...altrimenti ritorno al vecchio 100% synt che sporcava 1/10 del tts-
ciao
Riassumendo : oggi nel mio brutto paese han deciso di toglierre l'elettricita' per 7 ore di fila..dalle 7.00 a 14.30 ..e siccome ho una vasca di bariera (coralli) di circa 8.000 euros che non puo' restare senza corrente per piu' di 2 h........ho preso il mio nuovo generatore 800W a scoppio ... un 2T 63 cc 2 CV a 3600 g/min.
Figuratevi : generatore nuovo... motore nuovo...olio nuovo...(prima usavo un castor 2T synt..ma notavo che un poco ingrassava la marmitta sia del tagliabordi,sia della motosega),quindi ho preso il TTS 100 synt color rosso ,tra l'altro pagato 13 euro....ho optato su quello xhè anche su altri newsgroup nelle macchine da giardino si trovano bene col tts...
Bhè........ il generatore è andato senza problemi x 5 ore filate, ma pero' :
- Sotto il marmittozzo mi son ritrovato una chiazza oleosa densa e nera di olio (dimensioni saranno state un 8 cm x 2 cm di olio nero)
- Odore abbastanza nauseabondo e si sentiva in tutto i dintorni della casa..
- Stranamente non fumava !! (solo all'inizio i primi 3-4 minuti,ma credo sia normale)
Ho tolto candela x vedere dopo 5 ore ..... che schifo ! era nera e con qualche deposito di fuliggine..


Nella marmitta bhè...... lasciam perdere.purtroppo non potevo spegnerlo altrimenti rimanevo senza corrente inoltre non potevo cambiargli la miscela visto che l'intero paese era ssenza corrente.
Ora .credete che abbia rovinato i motoruccio nuovo ?
Mi viene un nervoso.......ma come cazzo si fa' a scrivere 100% sint su un catrame di olio del genere ?
Che olio mi consigliate ? Ho visto dei roloil per miscela sintetici a 5-6 euro (ma non costano un po' pochetto?)...altrimenti ritorno al vecchio 100% synt che sporcava 1/10 del tts-
ciao


Commenta