annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #61
    Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

    il TTS era un buon lubrificante, niente da dire (anche se il bardahl era migliore e 10 anni fa c'era già...)

    il fatto che imbratta giacca e maglietta non è una cazzata...
    dato che il motore lo deve usare una PERSONA, che poi deve ancha avere
    una vita SOCIALE, e non può andare in giro che puzza di olio bruciato, come se fosse ad un crossodromo....
    Ultima modifica di belinassu; 01-04-2006, 12:28.
    sciushing and sorbing is not possible

    Commenta


    • #62
      Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

      Originariamente inviato da CrMo27
      sperando che tu capisca, aggiungo che mi fa piacere leggere le tue analisi sull'utilizzo del tts.
      ogni esperienza è buona, le tue come le mie... permettimi di ripetere questo scritto sopra da me:" si, si , chiaro, ritenevo solo sbagliato puntare il dito contro un prodotto solo perchè in un generatore da 3600 rpm ha fatto un pò di fumo..
      se non c'è polemica, poi tanto meglio..."
      io personalmente mi sono chiarito con l'autore del topic..
      detto ciò... ciao.

      Noi 2 (io e te) a quanto pare abbiamo una maniera MOLTO,MOLTO diversa di pensare e mantenere una cosa personale :
      Tanto x cominciare il generatore da 3600 giri come lo chiami tu era un motore vergine nuovo di zecca e il fatto che il tts mi abbia lasciato una pozza d'olio melmoso nerastro di 8 cm x 5 cm sotto la marmitta mi fa' incazzare,,perchè l'ho pagato caro(l'olio) e in piu' parlo di macchina nuova.
      E se il generatore l'avessi pagato 1200 euro ?????

      A me non interessa se tu nella tua motosega ci infili la m***a ,sono fatti tuoi.
      Io son del parere che finchè si puo' bisogna mettere sempre un'olio eccellente ..sia nel 2 tempi che nel 4tempi che nei turbo che negli aspirati, perchè so' quanto sia importante la lubrificazione in un motore.
      Il fatto che tu ragioni dicendo "motore di motosega o generatore = macchina agricola = motore del piffero e quindi ci metto qualsiasi schifezza" denota quanto tu sia ignorante (nel senso che IGNORA ) e sinceramente è un atteggiamento consumistico che non rriesco a capire.
      E' quel tipico atteggiamento da esterofilo che,se ha una fiat ci piazza dentro il minerale da 1 euro al litro e fa i tagliandi ogni 100 mila km mentre se ha un mercedes ogni 10 mila km è in officina a curare la macchina.

      Inoltre non capisco dove sta il problema : ho aperto un topic,mi interessava discutere di olii 2tempi per piccoli motori ad alta potenza specifica,senza solevare vespai, e tu ti offendi ...maddechè ?????
      Mi sono stupito che un olio 100% synt e pagato caro sporchi cosi'. Lo posso scrivere questo ? O ti devo chiedere il permesso ?Fino a prova contraria il castrol tts lo provo sui motori che mi pare e piace e,se le macchine da giardino sono finora il mio campo di prova,chettefrega ?
      Adesso mi spieghi (xchè io effettivamente non me ne intendo di motori 2 tempi in maniera particolare), che differenza c'è tra 10.000 giri di una motosega e 10.000 giri del fifty a 2 tempi e 10000 giridel gokart . Dal punto di vista del concetto di lubrificazione e pulizia ,che differenza ce' ? (visto che sono ignorante ) ?
      Attendo una risposta.Se me la dai ti chiedo scusa in fretta e furia.
      ciao

      Commenta


      • #63
        Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

        Per la cronaca : io la misclea la faccio a manina col siringhino da tossicodipendenti(siringa da 1 ml della farmacia) . Quindi,la prox volta,non ti mettere a dire " ehhh ma avrai sbagliato le percentuali" come se fossi un deficiente.

        Senza offesa nè ...
        ciao

        Commenta


        • #64
          Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

          Originariamente inviato da CrMo27
          aspetta un secondo te lo riscrivo, così magari capisci.. speriamo.. stesse parole ma ti aiuto con la punteggiatura... te lo scrivo in due modi:

          VECCHIO METODO:


          "tutto il resto è fuori topic... per i kart so bene cosa usano.. vedere in giro sui banchetti dei paddock, mi pare proprio un principio scientifico di un certo spessore.. be'.. solo dieci anni fa c'era il tts.. punto.. non c'era altro di valido.. a meno di non usare l'olio di ricino.."


          NUOVO METODO:

          1-tutto il resto è fuori topic...

          2-per i kart so bene cosa usano..

          3-vedere in giro sui banchetti dei paddock, mi pare proprio un principio scientifico di un certo spessore.. ( "SPIEGO : lui ha detto di non aver mai visto nei paddock..")

          4-be'.. solo dieci anni fa c'era il tts.. punto.. non c'era altro di valido.. a meno di non usare l'olio di ricino.. ("SPIEGO : riferito al mondo di motorini e cross")

          FINE

          per le motoseghe o altro, ne ho fatte di tutti i colori, mai successo nulla..


          sperando che tu capisca, aggiungo che mi fa piacere leggere le tue analisi sull'utilizzo del tts.
          ogni esperienza è buona, le tue come le mie... permettimi di ripetere questo scritto sopra da me:" si, si , chiaro, ritenevo solo sbagliato puntare il dito contro un prodotto solo perchè in un generatore da 3600 rpm ha fatto un pò di fumo..
          se non c'è polemica, poi tanto meglio..."
          io personalmente mi sono chiarito con l'autore del topic..
          detto ciò... ciao.
          Conosco gente che è 30anni ke fanno miscela al 2% con l'olio motore 4T minerale e non hanno mai avuto problemi di alcun tipo.E il motore manco fuma!Io stesso quando mancavano soldi miscelavo con il 3-4% di olio SAE 140 x trasmissioni, e a parte un pò di fumo, nessun problema...
          Poi vedo che guidando alle stesse condizioni grippo col 2% di TTS, che te devo dì??

          Commenta


          • #65
            Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

            x PICA. TI RISPONDO PASSO PASSO..

            Noi 2 (io e te) a quanto pare abbiamo una maniera MOLTO,MOLTO diversa di pensare e mantenere una cosa personale :
            Tanto x cominciare il generatore da 3600 giri come lo chiami tu


            SEI TU AD AVERLO CHIAMATO COSI' ( CHE TRA L'ALTRO E' LA STESSA PAROLA CHE SI USA IN ITALIANO) ED AVERMI DETTO CHE HA 3600 GIRI
            (ho preso il mio nuovo generatore 800W a scoppio ... un 2T 63 cc 2 CV a 3600 g/min)



            era un motore vergine nuovo di zecca e il fatto che il tts mi abbia lasciato una pozza d'olio melmoso nerastro di 8 cm x 5 cm sotto la marmitta mi fa' incazzare,,perchè l'ho pagato caro(l'olio) e in piu' parlo di macchina nuova.
            E se il generatore l'avessi pagato 1200 euro ?????

            A me non interessa se tu nella tua motosega ci infili la m***a ,sono fatti tuoi.


            INFATTI IO NON HO MAI DETTO CHE SIA INTERESSANTE SAPERE COSA METTE LA GENTE NELLA PROPRIA MOTOSEGA


            Io son del parere che finchè si puo' bisogna mettere sempre un'olio eccellente ..sia nel 2 tempi che nel 4tempi che nei turbo che negli aspirati, perchè so' quanto sia importante la lubrificazione in un motore.
            Il fatto che tu ragioni dicendo "motore di motosega o generatore = macchina agricola = motore del piffero e quindi ci metto qualsiasi schifezza" denota quanto tu sia ignorante (nel senso che IGNORA )


            PRIMA OFFESA, GRAZIE


            e sinceramente è un atteggiamento consumistico


            SECONDA OFFESA, GRAZIE

            che non rriesco a capire.
            E' quel tipico atteggiamento da esterofilo


            TERZA OFFESA, GRAZIE


            che,se ha una fiat ci piazza dentro il minerale da 1 euro al litro e fa i tagliandi ogni 100 mila km mentre se ha un mercedes ogni 10 mila km è in officina a curare la macchina.

            Inoltre non capisco dove sta il problema : ho aperto un topic,mi interessava discutere di olii 2tempi per piccoli motori ad alta potenza specifica,

            TI RICORDO CHE IL TITOLO DEL TOPIC è " Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ..." ONDE INCAPPARE IN TUE CRITICHE, HO RIPORTATO LO STESSO NUMERO DI PUNTINI. E MI PERMETTO DI AGGIUNGERE CHE ANCHE PIGNONE NEL SUO LIBRO "MOTORI AD ALTA POTENZA SPECIFICA" PARLA DI MOTOSEGHE.


            senza solevare vespai, e tu ti offendi ...maddechè ?????


            RIPORTO UNA FRASE DAL TUO PRIMO POST ( "ma come cazzo si fa' a scrivere 100% sint su un catrame di olio del genere ?") EFFETTIVAMENTE NON AVEVI INTENZIONE DI SOLLEVARE VESPAI



            Mi sono stupito che un olio 100% synt e pagato caro sporchi cosi'. Lo posso scrivere questo ? O ti devo chiedere il permesso ?Fino a prova contraria il castrol tts lo provo sui motori che mi pare e piace e,se le macchine da giardino sono finora il mio campo di prova,chettefrega ?


            SONO UN FAN DEL TTS. CHETTEFREGA?


            Adesso mi spieghi (xchè io effettivamente non me ne intendo di motori 2 tempi in maniera particolare),


            BENE, ALLORA SAI DI COSA PARLI


            che differenza c'è tra 10.000 giri di una motosega e 10.000 giri del fifty a 2 tempi e 10000 giridel gokart . Dal punto di vista del concetto di lubrificazione e pulizia ,che differenza ce' ? (visto che sono ignorante ) ?
            Attendo una risposta.Se me la dai ti chiedo scusa in fretta e furia.
            ciao


            NON SERVE CHE TU CHIEDA SCUSA, DOPO QUESTO MESSAGGIO POSSO SOLO DIRE.. HAI RAGIONE TU.
            UN'UNICA COSA TI CHIEDO MI INDICHI DOVE AVREI SCRITTO:
            " ehhh ma avrai sbagliato le percentuali".



            X VRC... CHE SFIGA.

            X BELINASSU... ANCHE A ME E' CAPITATO DI ROVINARE DEGLI ABITI..

            Commenta


            • #66
              Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

              CrMo27 ma ti stai incazzando per una diattriba su un olio per 2T???

              cmq un generatore da 63cc e 3600 giro dovrebbe girare senza nessun problema
              con un olio sintetico da 12000 giri...

              il fatto è che il TTS è un olio con pregi e difetti, tali da renderlo un buono olio ma non il plus ultra

              e tenendo conto del fatto che non lo regalano affatto, mi sembra lecito che uno si arrabbi se gli di imbratta marmitta o qualcos'altro...

              la cosa finisce li secondo me.
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #67
                Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                Originariamente inviato da belinassu
                CrMo27 ma ti stai incazzando per una diattriba su un olio per 2T???

                cmq un generatore da 63cc e 3600 giro dovrebbe girare senza nessun problema
                con un olio sintetico da 12000 giri...

                il fatto è che il TTS è un olio con pregi e difetti, tali da renderlo un buono olio ma non il plus ultra

                e tenendo conto del fatto che non lo regalano affatto, mi sembra lecito che uno si arrabbi se gli di imbratta marmitta o qualcos'altro...

                la cosa finisce li secondo me.
                A me sembra che sia l'unico olio usato dal tipo qui sopra, che lo crede il miglior olio (visto che non ne ha provati altri) e che non vuole che gli sia detto nulla di male perchè ne ha preso un bancale e deve finirlo...

                Commenta


                • #68
                  Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                  ma è normale ke un olio del genere ti imbratti un po' la marmitta.


                  è un olio fatto per due tempi ad alta potenza specifica, nn per un pseudomotorello da 3'000rpm.

                  è fatto per sopportare temperature ben superiori, se ti imbratta la marmitta è a causa della temperatura di quest'ultima, l'olio nn brucia tutto quanto e quello ke nn brucia condensa nella marmitta.


                  mi succedeva col 50 ino se andavo in giro in "nonno stile" mi imbrattava la marmitta, se lo tiravo sempre c'erano poki residui fuligginosi e basta.


                  ogni olio ha la sua applicazione e mettere un olio per impieghi gravosi su un motore del genere è uno spreco di soldi. metti un olio + tranquillo, lo paghi di meno e nn ti da sti problemi.
                  PUNTO GT 1.4 turbo
                  L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                  "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                  P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                  NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                  Commenta


                  • #69
                    Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                    Originariamente inviato da bellinassu
                    CrMo27 ma ti stai incazzando per una diattriba su un olio per 2T???
                    no, non è per l'argomento...



                    Originariamente inviato da racingrunner
                    ma è normale ke un olio del genere ti imbratti un po' la marmitta.


                    è un olio fatto per due tempi ad alta potenza specifica, nn per un pseudomotorello da 3'000rpm.

                    è fatto per sopportare temperature ben superiori, se ti imbratta la marmitta è a causa della temperatura di quest'ultima, l'olio nn brucia tutto quanto e quello ke nn brucia condensa nella marmitta.


                    mi succedeva col 50 ino se andavo in giro in "nonno stile" mi imbrattava la marmitta, se lo tiravo sempre c'erano poki residui fuligginosi e basta.


                    ogni olio ha la sua applicazione e mettere un olio per impieghi gravosi su un motore del genere è uno spreco di soldi. metti un olio + tranquillo, lo paghi di meno e nn ti da sti problemi.


                    ok.. siamo in due a pensarla così.. per me può bastare..
                    x coloro i quali volessere ancor discutere...
                    Ultima modifica di CrMo27; 02-04-2006, 12:18.

                    Commenta


                    • #70
                      Re: Olio TTS su 2 tempi .... una catastrofe ...

                      Originariamente inviato da CrMo27
                      no, non è per l'argomento...







                      ok.. siamo in due a pensarla così.. per me può bastare..
                      x coloro i quali volessere ancor discutere...
                      ah bè, adesso che siete in 2 sei apposto, certo hai ragione!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X