annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

    Oggi ho pulito l'aspirazione, come faccio ogni 35-40.000 Km.


    Staccando il tubo che va direttamente nel collettore ho notato, differentemente da quando ho pulito 30.000 Km fa, uno sporco incredibile, nerissimo che in pratica aveva addirittura sporcato la punta dello spruzzatore (TS SLider). Com'è possibile?

    Infastidito da questo sporco, ho interrotto l'operazione, ho spento il motore e mi sono messo a togliere il nero con un panno pulito.

    Dopo ho proseguito con l'operazione del TS.

    Cosa ne pensate? Cos'era quel nero incredibile? (nero che non ho affatto eliminato....sembrava come se provenisse "da lontano", e veniva risucchiato ovviamente dal collettore.


    Domani sto pensando di ri-fare un trattamento partendo da un punto più lontano rispetto al collettore.

    Per il resto il TS sta avendo come sempre i suoi effetti positivi. Il suono del motore già sembra diverso e migliore.
    Ultima modifica di SkodaWagen; 02-11-2006, 18:21.

  • #2
    Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

    EGR? Scarico vapori olii? Filtro malfunzionante?
    Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

    Commenta


    • #3
      Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

      Originariamente inviato da turbo999 Visualizza il messaggio
      EGR? Scarico vapori olii? Filtro malfunzionante?

      Non saprei..... per "filtro" intendi quello dell'olio?


      Nell'uso quotidiano posso dire che l'auto va bene, i consumi sono sempre bassi, le prestazioni ottime. Non noto niente di particolare.

      E' tecnicamente possibile che parte di olio vada nel collettore?

      Commenta


      • #4
        Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

        Per i diesel e' abbastanza normale...dovevi vedere il mio egr com'era conciato dopo qualche decina di migliaia di km.
        Una volta non mi ricordo piu' se b2b o inox mi avevano consigliato di usare il prodotto di lux per pulire l'aspirazione e il TS assieme...non ho potuto farlo, ma magari tu lo puoi fare
        Se non puoi, magari puoi fare due tagliandi a 10000 e ad ogni pulire l'aspirazione.

        Pier
        Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora piů saggio impara dall'esperienza degli altri

        Commenta


        • #5
          Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

          Originariamente inviato da SkodaWagen Visualizza il messaggio
          Non saprei..... per "filtro" intendi quello dell'olio?


          Nell'uso quotidiano posso dire che l'auto va bene, i consumi sono sempre bassi, le prestazioni ottime. Non noto niente di particolare.

          E' tecnicamente possibile che parte di olio vada nel collettore?
          Intendevo il filtro dell'aria, comunque propendo anch'io per la valvola EGR, l'unica in grado di imbrattare così un collettore nei diesel magari assieme ai vapori dell'olio!
          Hai fatto bene a pulire "a mano", piuttosto di far finire tutto quello sporco in camera di scoppio. L'unica cosa che ho notato io è quella di far attenzione eventualmente ai pelucchi che si potrebbero staccare dal panno e rimanere attaccati sul tubo. L'ideale è una bella passata con l'aria compressa prima di rimontare tutto.
          Ultima modifica di turbo999; 02-11-2006, 21:11.
          Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

          Commenta


          • #6
            Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

            Originariamente inviato da turbo999 Visualizza il messaggio
            EGR?
            se l' unto ( credo per sporco si intenda questo ) č prima del' EGR, l' EGR č " innocente "

            Scarico vapori olii?
            Ricircolo Vapori olio : possibile, anzi sicuro! c' č poco da meravigliarsi... insieme ai vapori olio ci sono anche dei gas dovuti al blow-by... il tutto insozza da schifo.

            Filtro malfunzionante?
            quale filtro?

            mi permetterei di aggiungere un' altra provenienza dello schifo: il turbo... che cmq, poco o tanto dopo qualche migliaio di km, lascia trafilare un bel po' d' olio di suo . e trafila oggi e trafila domani...

            invece, il colore dello schifo č colpa diretta del... colore dell' olio che sta nel motore!

            se vuoi veder l' unto meno nero... c' č solo 1 soluzione: cambi olio motore + ravvicinati

            ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

            Commenta


            • #7
              Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

              Ricircolo Vapori olio : possibile, anzi sicuro! c' č poco da meravigliarsi... insieme ai vapori olio ci sono anche dei gas dovuti al blow-by... il tutto insozza da schifo.




              E vabbč, passamelo dai, in fondo il tubo del RVO non fŕ nient'alto che "scaricare" i vapori nel collettore...
              Treadh per i 206isti: 206 GTi - Modifiche sulle 206 - 206 STC - Foto 206 - 206 RC - 206 HDi

              Commenta


              • #8
                Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                Originariamente inviato da turbo999 Visualizza il messaggio
                E vabbč, passamelo dai, in fondo il tubo del RVO non fŕ nient'alto che "scaricare" i vapori nel collettore...
                Sul mio l'rvo scarica prima del turbo

                Pier
                Un uomo saggio impara dall' esperienza. Un uomo ancora piů saggio impara dall'esperienza degli altri

                Commenta


                • #9
                  Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                  [quote=turbo999;10431497]



                  E vabbč, passamelo dai, in fondo il tubo del RVO non fŕ nient'alto che "scaricare" i vapori nel collettore...
                  fŕ anche di peggio: i vapori vengono immessi in aspirazione prima del lato freddo del turbo ( in depressione rispetto al lato caldo ), imbrattamdo di olio in tal modo anche la girante... di olio e di tutto lo schifo vario che č veicolato dall' olio stesso... oltrechč appunto dai " fumi " di blow-by.

                  ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                    In realtà ho solo in parte pulito a mano l'imbocco del collettore, con un panno che non lascia peli. In pratica "sgocciolava" questo sporco nerissimo.

                    Ho una confezione di un pulitore classico per aspirazione e mi è rimasto ancora un po' di TS Slider. Dite domani che sia il caso di fare il trattamento classico più i circa 30 ml di TS rimasti?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X