annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

    Originariamente inviato da turbo999 Visualizza il messaggio
    Intendevo il filtro dell'aria, comunque propendo anch'io per la valvola EGR, l'unica in grado di imbrattare così un collettore nei diesel magari assieme ai vapori dell'olio!
    Hai fatto bene a pulire "a mano", piuttosto di far finire tutto quello sporco in camera di scoppio. L'unica cosa che ho notato io è quella di far attenzione eventualmente ai pelucchi che si potrebbero staccare dal panno e rimanere attaccati sul tubo. L'ideale è una bella passata con l'aria compressa prima di rimontare tutto.

    Il filtro dell'aria l'ho cambiato oggi.
    Domani cambio l'olio e filtro.

    Commenta


    • #12
      Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

      Originariamente inviato da turbonet Visualizza il messaggio

      se vuoi veder l' unto meno nero... c' è solo 1 soluzione: cambi olio motore + ravvicinati

      ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz


      In effetti finora ho sempre anticipato i tagliandi, non rispettando i canonici 15.000 Km (olio VW 505.01, quindi non longlife).

      Proprio stavolta, sono invece arrivato a 15.000 Km e si è presentata questa situazione "drammatica".

      Commenta


      • #13
        Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

        Originariamente inviato da SkodaWagen Visualizza il messaggio
        In effetti finora ho sempre anticipato i tagliandi, non rispettando i canonici 15.000 Km (olio VW 505.01, quindi non longlife).

        Proprio stavolta, sono invece arrivato a 15.000 Km e si è presentata questa situazione "drammatica".

        coraggio!

        nulla è perduto!

        ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

        Commenta


        • #14
          Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

          Proprio così....
          Mia sorella ha una clio DTI 1.5cc 82cv....
          Stessa cosa imbrattamnto consistente dell'aspirazione...
          La EGR è un delle cause....assieme ai vapori di olio...

          Commenta


          • #15
            Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

            Originariamente inviato da SkodaWagen Visualizza il messaggio
            In effetti finora ho sempre anticipato i tagliandi, non rispettando i canonici 15.000 Km (olio VW 505.01, quindi non longlife).

            Proprio stavolta, sono invece arrivato a 15.000 Km e si è presentata questa situazione "drammatica".
            guarda skoda, a mio avviso non centra nulla che 6 arrivato 15.000, ci mancherebbe.
            Secondo me ti conviene andare dal meccanico e farti pulire bene il collettore d'aspirazione e l'EGR, smontandoli e lavandoli, come avevo fatto fare sul 130....
            non ci vuole neanche molto, nel mio caso 1 pomeriggio!
            fai come me, rivolgiti a un meccanico Vw amico che sa dove mettere le mani, chiedigli di fare il lavoro una domenica, vedrai che accetta di sicuro...
            prendi l'occasione per cambiare anche i vari o-ring in gomma, a me li aveva cambiati perchè dopo 90.000 km tendono a seccarsi e non garantiscono + la tenuta...
            può essere anche il soft-off imbrattato, nel mio caso era molto sporco.
            in genere non chiedono molto..
            questo era il topic, quì c'era scritto in dettaglio i lavori
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=157610
            Ecco il lavoro nel dettaglio:
            1) Smontaggio manicotti Turbo-Intercooler e pulizia
            2) Smontaggio EGR e radiatore EGR , tubazioni, pulizia
            3) SMontaggio SOft-Off e vacum-box (servono allo spegnimento del motore per via della compressione, si sporcano facilmente) pulizia e ingrassaggio servocomando
            4) Pulizia collettore Aspirazione e sostituzione guarnizioni o-ring ( tendono a seccarsi di + nel 150 cv, ma anche nel 130 capita)
            5) Controllo rapido sensore pressione sovralimentazione e temperatura
            ciao
            Ultima modifica di y1.2,8v; 03-11-2006, 09:56.
            Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

            Commenta


            • #16
              Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

              Originariamente inviato da SkodaWagen Visualizza il messaggio
              Oggi ho pulito l'aspirazione, come faccio ogni 35-40.000 Km.

              molto probabilmente il problema arriva da lontano, e, come succede in cina quando arrivi a casa è sempre un po' scotto .

              quello che dovresti fare è pulire tutto il percorso aspirazione a partire dalla scatola filtro smontando lo smontabile per lavarlo a manina (non è detto che serva un lavaggio in vasca ) e dando una bella pulitina anche alla girante della turbina con un pulitore tipo AA o simile.
              + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

              Commenta


              • #17
                Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                Originariamente inviato da B2B Visualizza il messaggio
                molto probabilmente il problema arriva da lontano, e, come succede in cina quando arrivi a casa è sempre un po' scotto .

                quello che dovresti fare è pulire tutto il percorso aspirazione a partire dalla scatola filtro smontando lo smontabile per lavarlo a manina (non è detto che serva un lavaggio in vasca ) e dando una bella pulitina anche alla girante della turbina con un pulitore tipo AA o simile.


                Eppure 30.000 Km fa la situazione non era questa.

                Ho pulito l'aspirazine solo dall'imbocco del collettore. Volevo in effetti partire da subito dopo il debimetro, ma non sono riuscito ad aprire il tubo...sembra un tutt'uno il gruppo-debimetro e quel tubo in cui c'è una fascetta. Ci sarebbe 15 cm dopo un punto in cui poter aprire il tubo di aspirazione....potrei lavorare da lì o si deve fare qualche accorgimento?

                Commenta


                • #18
                  Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                  Originariamente inviato da y1.2,8v Visualizza il messaggio
                  guarda skoda, a mio avviso non centra nulla che 6 arrivato 15.000, ci mancherebbe.
                  Secondo me ti conviene andare dal meccanico e farti pulire bene il collettore d'aspirazione e l'EGR, smontandoli e lavandoli, come avevo fatto fare sul 130....
                  non ci vuole neanche molto, nel mio caso 1 pomeriggio!
                  fai come me, rivolgiti a un meccanico Vw amico che sa dove mettere le mani, chiedigli di fare il lavoro una domenica, vedrai che accetta di sicuro...
                  prendi l'occasione per cambiare anche i vari o-ring in gomma, a me li aveva cambiati perchè dopo 90.000 km tendono a seccarsi e non garantiscono + la tenuta...
                  può essere anche il soft-off imbrattato, nel mio caso era molto sporco.
                  in genere non chiedono molto..
                  questo era il topic, quì c'era scritto in dettaglio i lavori
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=157610
                  Ecco il lavoro nel dettaglio:
                  1) Smontaggio manicotti Turbo-Intercooler e pulizia
                  2) Smontaggio EGR e radiatore EGR , tubazioni, pulizia
                  3) SMontaggio SOft-Off e vacum-box (servono allo spegnimento del motore per via della compressione, si sporcano facilmente) pulizia e ingrassaggio servocomando
                  4) Pulizia collettore Aspirazione e sostituzione guarnizioni o-ring ( tendono a seccarsi di + nel 150 cv, ma anche nel 130 capita)
                  5) Controllo rapido sensore pressione sovralimentazione e temperatura
                  ciao

                  Grazie per la risposta.

                  Al momento vorrei provare a migliorare da solo la situazione.
                  Un segnale incoraggiante è il miglioramento avuto anche al suono del motore dopo il trattamento TS.

                  Quello che non capisco è perché quando ho pulito 30.000 Km fa, non c'era molto sporco e ora invece sì.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                    Originariamente inviato da SkodaWagen Visualizza il messaggio
                    Oggi ho pulito l'aspirazione, come faccio ogni 35-40.000 Km.


                    Staccando il tubo che va direttamente nel collettore ho notato, differentemente da quando ho pulito 30.000 Km fa, uno sporco incredibile, nerissimo che in pratica aveva addirittura sporcato la punta dello spruzzatore (TS SLider). Com'è possibile?

                    Infastidito da questo sporco, ho interrotto l'operazione, ho spento il motore e mi sono messo a togliere il nero con un panno pulito.

                    Dopo ho proseguito con l'operazione del TS.

                    Cosa ne pensate? Cos'era quel nero incredibile? (nero che non ho affatto eliminato....sembrava come se provenisse "da lontano", e veniva risucchiato ovviamente dal collettore.


                    Domani sto pensando di ri-fare un trattamento partendo da un punto più lontano rispetto al collettore.

                    Per il resto il TS sta avendo come sempre i suoi effetti positivi. Il suono del motore già sembra diverso e migliore.
                    E' L' EFFETTO DELLA VALVOLA EGR, QUANDO RICIRCOLANO I GAS DI SCARCO CON IL LUNGO ANDARE DEPOSITANO NEL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE FINO A FORMARE UNA CROSTA CHE POI A LUNGO ANDARE BLOCCA LA VALVOLA STESSA E LA GEOMETRIA VARIABILE DELL'ASPIRAZIONE SE PREVISTA NEL MOTORE TIPO OPEL VECTRA O ASTRA ........

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Collettore molto sporco 1.9 TDI 101 CV

                      Originariamente inviato da andrea licini Visualizza il messaggio
                      E' L' EFFETTO DELLA VALVOLA EGR, QUANDO RICIRCOLANO I GAS DI SCARCO CON IL LUNGO ANDARE DEPOSITANO NEL COLLETTORE DI ASPIRAZIONE FINO A FORMARE UNA CROSTA CHE POI A LUNGO ANDARE BLOCCA LA VALVOLA STESSA E LA GEOMETRIA VARIABILE DELL'ASPIRAZIONE SE PREVISTA NEL MOTORE TIPO OPEL VECTRA O ASTRA ........
                      Sì, questo okay.
                      La mia domanda è: 30.000 Km fa l'auto aveva circa 75.000 Km e non era mai stata pulita in aspirazione e la situazione era "tranquilla". Ora invece in questi 15.000 Km si è sporcata più del previsto. Perché?

                      Commenta

                      Sto operando...