annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

    Originariamente inviato da MrPeugeot Visualizza il messaggio
    Ma guarda un po' che strano.....
    Saranno le leggi della fisica o le leggi della chimica????
    Spiegami un po' ste leggi della fisica e chimica e chimica...
    ABOLIAMO I DOSSI!!!!!!

    Commenta


    • #12
      Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

      Originariamente inviato da shelter Visualizza il messaggio
      Quoto... lavoro normalissimo, sicuro ke non ha usato nient'altro?
      Pulire un radiatore con "sgrassatore al sapone di marsiglia" è un lavoro normalissimo?????

      Per cortesia...... Fammi sapere se fai il meccanico così ti evito come la peste.......

      E poi mi domando: ma questo è un forum di appassionati di motori o è un forum di casalinghe?
      Non è ammissibile che persone che conoscono "vita morte e miracoli" di ogni singolo componente meccanico poi vengano qui per vantarsi (ad esempio) di aver lucidato le gomme con il paraflù o con diaboliche miscele di acqua, olio, sapone e zucchero

      Scusate lo sfogo ma sentivo proprio il dovere di scrivere queste parole........grazie
      Ultima modifica di DrPorsche; 11-06-2007, 07:43.

      Commenta


      • #13
        Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

        Originariamente inviato da shelter Visualizza il messaggio
        Spiegami un po' ste leggi della fisica e chimica e chimica...
        Visto che ci sono te le spiego io....

        Prova a lavarti il viso con acido muriatico e poi vedrai in azione le leggi della fisica e della chimica.

        Commenta


        • #14
          Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

          mah sinceramente l'ho sempre fatto al lavaggio e nn è mai successo nulla..io mi faccio tutto il contorno macchina + cerchi con lo sgrassatore..poi lancia a manetta e si sgrassa tutto da Dio..da 5 anni..sempre tutto ok..cazzo mica lo si fà con l'acido muriatico!!
          FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

          Sensa Cugnisiun Member®

          Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

          Commenta


          • #15
            Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

            guarda quando facevo il meccanico alla iveco i radiatori e gli intercooler li lavavamo con una sgrassatore potente (industriale) e con idropulitrice a caldo naturalmente nn a 2 cm dalla alette senno ne fai una domino...cmq ripetuto tutto x 2 o 3 volte l'acqua usciva limpida e cmq sempre spruzzato nel verso in cui gli arriva l'aria cioè di fronte verso il dietro... poi i radiatori dei camion erano verniciati ma l'intercooler era normale in alluminio mai successo nulla... forse è stato lo spazzolino a togliere via la protezione???
            Creato con My Cool Signs.Net
            IL BUFFONE DI CORTE
            "IL CASTIGATORE" ->click!

            Commenta


            • #16
              Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

              Originariamente inviato da y1.2,8v Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi!
              scrivo questa esperienza, in modo che possa essere utile a molti.
              Settimana scorsa un mio amico che ha una Yaris TS, è venuto in cascina da me perchè voleva fare un lavoretto, ossia la pulizia radiatore del motore ma senza smontare nulla ovviamente.
              Si è messo nel cortile, prima ha fatto raffreddare bene tutto, poi ha sciacquato molto bene con la canna e infine ha spruzzato dello sgrassatore "al sapone di marsiglia", ha passato una specia di spazzolino, ha risciacquato di nuovo, ha spruzzato ancora , altra passatina e infine un bel risciaquo.
              Alla fine il risultato devo ammettere che è stato a dir poco sorprendente, il radiatore sembrva nuovo!, ma nel vero senso della parola!
              Devo essere sincero, al momento volevo farlo anch'io sulla Golf in quanto anche se ce l'ho da 1 anno solo, è gia sporco abbastanza....
              Meno male che non l'ho fatto...
              3 giorni dopo ha controllato il vano motore per vedere che tutto fosse OK, è si è trovato tutto il radiatore ossidato!!!
              in pratica il colore non è più argento, ma grigio scuro quasi nero!
              di conseguenza si è fiondato in Toyota, responso: il lavaggio radiatori non è così banale...
              in officina li lavano con un detergente apposta che non aggredisce le leghe di cui il radiatore è fatto e a lavoro terminato, applicano un detergente che evita proprio l'ossidazione causata dall'elevate temperature!
              La protezione è sempre applicata, ma lavando i radiatori viene asportata...
              inoltre, lo sgrassatore hanno detto che è troppo aggressivo come pulitore.
              inutile dire che ha ordinato un radiatore nuovo, se vedeste in che stato è quello che ha su.
              Spero vi sia utile
              ciao
              forse xke li fanno con materiali del chezz....sulla 75..è stato lavato piu volte con lo sgrassatore..è bello lucido
              torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
              (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

              Commenta


              • #17
                Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

                Originariamente inviato da DrPorsche Visualizza il messaggio
                Visto che ci sono te le spiego io....

                Prova a lavarti il viso con acido muriatico e poi vedrai in azione le leggi della fisica e della chimica.
                dove andremo a finire kn sta gente... Ma perkè sto forum è diventato così?
                Se non hai di meglio da fare... evita x favore
                Ultima modifica di shelter; 11-06-2007, 12:45.
                ABOLIAMO I DOSSI!!!!!!

                Commenta


                • #18
                  Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

                  Originariamente inviato da shelter Visualizza il messaggio
                  dove andremo a finire kn sta gente... Ma perkè sto forum è diventato così?
                  Se non hai di meglio da fare... evita x favore
                  Ah però....... Che caratterino frizzante

                  Tu che scrivi a vanvera dici a me di evitare il forum? Bah....

                  E' proprio il caso di citare quel bue che dava del cornuto all'asino....

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

                    ricordo benissimo che anche a me era venuta un'idea simile....visto che il radiatore si sporca molto...ora che faccio ??..lo pulisco con un prodotto POTENTE(!!)..poi però ho avuto la fortuna di andarmi a leggere le indicazioni sullo sgrassatore (non ricordo di che marca fosse) e c'era scritto proprio di evitere l'uso sull'alluminio...quindi allla fine ho evitato ed ho "risolto" con un getto d'acqua senza troppa pressione--alla fine questi SGRASSATORI sono a mio parere abbastanza agggressivi e quindi io non esagererei con l'uso...alcuni li usano spesso anche sui cerchi in lega ma a lungo andare sulla vernice...sempre acidi sono!!
                    ciao

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Esperianza utile: occhio alla pulizia radiatori!

                      Originariamente inviato da beetle-Roma Visualizza il messaggio
                      ricordo benissimo che anche a me era venuta un'idea simile....visto che il radiatore si sporca molto...ora che faccio ??..lo pulisco con un prodotto POTENTE(!!)..poi però ho avuto la fortuna di andarmi a leggere le indicazioni sullo sgrassatore (non ricordo di che marca fosse) e c'era scritto proprio di evitere l'uso sull'alluminio...quindi allla fine ho evitato ed ho "risolto" con un getto d'acqua senza troppa pressione--alla fine questi SGRASSATORI sono a mio parere abbastanza agggressivi e quindi io non esagererei con l'uso...alcuni li usano spesso anche sui cerchi in lega ma a lungo andare sulla vernice...sempre acidi sono!!
                      ciao
                      Sei un ragazzo saggio e giusto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X