Ciao a tutti, il mio quesito è il seguente:
possiedo una fiat marea 1.6 16v benzina del 1997 con impianto GPL installato 2 anni fa....la vettura è provvista di un interruttore che permette di scegliere il tipo di carburante da utilizzare (benzina o gas), quest'ultimo può trovarsi in tre modalità differenti:
1) L'auto si avvia a benzina e rimane con tale carburante.
2) L'auto si avvia a gas e rimane con tale carburante.
3) L'auto si avvia a benzina, dopodichè bisogna dare un'accelerata fino a 2500 giri per poterla alimentare a gpl.
Bene..... il meccanico che mi ha installato l'impianto, mi ha sconsigliato vivamente di avviare la macchina direttamente a gas, per evitare seri danni al motore, mentre mi ha detto di far partire la macchina a benzina e poi di raggiungere i 2500 giri per poter usuffruire del gpl.
Vorrei sapere se è vero e perchè.
possiedo una fiat marea 1.6 16v benzina del 1997 con impianto GPL installato 2 anni fa....la vettura è provvista di un interruttore che permette di scegliere il tipo di carburante da utilizzare (benzina o gas), quest'ultimo può trovarsi in tre modalità differenti:
1) L'auto si avvia a benzina e rimane con tale carburante.
2) L'auto si avvia a gas e rimane con tale carburante.
3) L'auto si avvia a benzina, dopodichè bisogna dare un'accelerata fino a 2500 giri per poterla alimentare a gpl.
Bene..... il meccanico che mi ha installato l'impianto, mi ha sconsigliato vivamente di avviare la macchina direttamente a gas, per evitare seri danni al motore, mentre mi ha detto di far partire la macchina a benzina e poi di raggiungere i 2500 giri per poter usuffruire del gpl.
Vorrei sapere se è vero e perchè.
Commenta