annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio HPX: com'è?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio HPX: com'è?

    Si dice in giro che questo olio HPX di gradazione 20W50 sia un olio quasi miracoloso, che riduce nettamente il consumo e la fumosità allo scarico. Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha provato e come si è trovato. Stavo pensando, in futuro, di provarlo sulla mia Uno 60 SL: il motore 1116 consuma olio per sua natura, attualmente con 1 litro di Shell Helix Universal 15W40 fa circa 5000 km (i consumi si sono molto ridotti). Vorrei sapere se come olio estivo l'HPX può andare bene. Eventualmente, se abbinato ad un additivo antiattrito come il Sintoflon, posso utilizzarlo anche d'inverno?
    Ultima modifica di SuperUCCU; 28-07-2007, 13:22.
    Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

  • #2
    Re: Olio HPX: com'è?

    Si dice in giro che questo olio HPX di gradazione 20W50 sia un olio quasi miracoloso, che riduce nettamente il consumo e la fumosità allo scarico.
    E' un olio più denso è più "pastoso" del miele..... è normale che si consuma poco!!!


    Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha provato e come si è trovato.
    Lo provai anni fa quando avevo un'Alfa 75 che mi consumava 1 litro di Sint 2000 ogni 900km!!! (la macchina non perdeva olio.....lo bruciava e basta!!). Con l'HPX sono riuscito a migliorare un po' la cosa.


    Stavo pensando, in futuro, di provarlo sulla mia Uno 60 SL: il motore 1116 consuma olio per sua natura, attualmente con 1 litro di Shell Helix Universal fa circa 5000 km (i consumi si sono molto ridotti).
    1 litro di olio ogni 5.000 km è un risultato eccellente per una vettura come la tua che dovrebbe avere circa 20 anni...... Non puoi dire che consuma olio!!

    p.s.= l'olio che metti adesso è (secondo me) ottimo per il tuo motore.... Io userei sempre quello
    Ultima modifica di Franzturbo; 28-07-2007, 06:11.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • #3
      Re: Olio HPX: com'è?

      Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
      Si dice in giro che questo olio HPX di gradazione 20W50 sia un olio quasi miracoloso, che riduce nettamente il consumo e la fumosità allo scarico. Vorrei sapere se qualcuno di voi lo ha provato e come si è trovato. Stavo pensando, in futuro, di provarlo sulla mia Uno 60 SL: il motore 1116 consuma olio per sua natura, attualmente con 1 litro di Shell Helix Universal fa circa 5000 km (i consumi si sono molto ridotti). Vorrei sapere se come olio estivo l'HPX può andare bene. Eventualmente, se abbinato ad un additivo antiattrito come il Sintoflon, posso utilizzarlo anche d'inverno?

      Tipicamente HPX è l'ultima spiaggia per sfruttare fino alla fine la vita residua del motore.

      Per lo stesso motivo, gode di pessima fama, secondo me completamente IMMOTIVATA.
      E come se fosse, tanto per capirci, un giovane simpaticissimo e ricco impresario delle pompe funebri.
      Nessuno lo vorrebbe come amico a prescindere da tutto il resto.

      Certo è un olio molto viscoso, poco performante, ma in fondo è fatto e studiato per motori che consumano parecchio olio.

      Qui tutti te lo sconsiglieranno.

      In alternativa, se vuoi provare un olio economico che faccia "da tappo" puoi anche provare l'esso uniflo DIESEL 15w-40 (quello rosso) minerale.
      Anche lui è un olio piuttosto "tosto", viscoso e resistente.



      PS
      Ma tu non eri quello che dopo plateale protesta, pubbliche minacce, avevi annunciato che avresti abbandonato definitivamente il forum ?
      Ultima modifica di Inox; 28-07-2007, 09:57.
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        Re: Olio HPX: com'è?

        Originariamente inviato da Franzturbo Visualizza il messaggio
        E' un olio più denso è più "pastoso" del miele..... è normale che si consuma poco!!!



        Lo provai anni fa quando avevo un'Alfa 75 che mi consumava 1 litro di Sint 2000 ogni 900km!!! (la macchina non perdeva olio.....lo bruciava e basta!!). Con l'HPX sono riuscito a migliorare un po' la cosa.



        1 litro di olio ogni 5.000 km è un risultato eccellente per una vettura come la tua che dovrebbe avere circa 20 anni...... Non puoi dire che consuma olio!!

        p.s.= l'olio che metti adesso è (secondo me) ottimo per il tuo motore.... Io userei sempre quello
        Grazie per la risposta; ti spiego, il motore della mia macchina è un po' contraddittorio, pur restando uno dei migliori motori che io abbia mai visto. Con un 10W40 i consumi erano di circa 1 litro ogni 2000-2500 km. Poi ho voluto provare un 15W40 minerale (però con alte proprietà detergenti) e pare che i consumi si siano dimezzati: ora ho fatto già 2500 km dall'ultimo cambio olio e l'astina è ancora leggermente oltre la metà tra MIN e MAX, quindi penso che mi farà 5000 km con 1 litro. Pensa che tra le altre cose, per i primi 1000 km, la macchina è stata usata su strade ripide di montagna con macchina a pieno carico, quindi con motore molto su di giri e con piede molto pesante...
        Chiedevo sull'HPX perchè ho come la sensazione che con l'olio attuale il motore se lo beva un po' alle alte temperature, quindi un 20W50 alle alte temperature dovrebbe essere più denso.
        Il prossimo inverno invece, dovrò usare la macchina in montagna dove a volte la temperatura scende anche a -20 gradi: meglio usare un 10W40?
        Ultima modifica di SuperUCCU; 28-07-2007, 13:24.
        Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

        Commenta


        • #5
          Re: Olio HPX: com'è?

          Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio


          PS
          Ma tu non eri quello che dopo plateale protesta, pubbliche minacce, avevi annunciato che avresti abbandonato definitivamente il forum ?

          Sì ero io... ma 20 giorni di montagna lontani dallo stress mi hanno fatto ricredere... d'ora in poi, se chiederò pareri sulla mia macchina lo farò solo nelle discussioni relative alla Uno, così non correrò il rischio di essere "sbranato" da commenti senza senso.

          Quindi, tornando all'HPX, non servirebbe sul mio motore, visto che ha 119500 km ed è ancora in buona forma... o sbaglio?
          Ma un olio per motore diesel in un motore a benzina va bene lo stesso?
          Ultima modifica di SuperUCCU; 28-07-2007, 10:04.
          Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

          Commenta


          • #6
            Re: Olio HPX: com'è?

            difficile dire..

            se, dico se,la tua macchina "fuma" all'accensione, sotto carico, o al minimo -->allora forse ne puo valere la pena.

            in caso contrario direi che NON ne vale la pena.

            tieniti su un generico semisint o minerale con gradazione 15w-40 0 15w-50 e direi che basta e avanza
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Olio HPX: com'è?

              Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
              difficile dire..

              se, dico se,la tua macchina "fuma" all'accensione, sotto carico, o al minimo -->allora forse ne puo valere la pena.

              in caso contrario direi che NON ne vale la pena.

              tieniti su un generico semisint o minerale con gradazione 15w-40 0 15w-50 e direi che basta e avanza
              Fumo azzurro niente... notavo il mese scorso in montagna che in condizioni di forte umidità la macchina, pur partendo immediatamente, faceva fumo bianco con lo starter tirato. Appena la temperatura acqua iniziava a salire oltre i 70 gradi, il fumo spariva. Da allora non lo ha più fatto.
              Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

              Commenta


              • #8
                Re: Olio HPX: com'è?

                ho visto un castrol GTX 15w50 in un iper, secondo me è fatto a pposta per motori di vecchia generazione.
                sciushing and sorbing is not possible

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio HPX: com'è?

                  Originariamente inviato da belinassu Visualizza il messaggio
                  ho visto un castrol GTX 15w50 in un iper, secondo me è fatto a pposta per motori di vecchia generazione.
                  Interessante. A che prezzo?
                  Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio HPX: com'è?

                    Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                    Fumo azzurro niente... notavo il mese scorso in montagna che in condizioni di forte umidità la macchina, pur partendo immediatamente, faceva fumo bianco con lo starter tirato. Appena la temperatura acqua iniziava a salire oltre i 70 gradi, il fumo spariva. Da allora non lo ha più fatto.
                    ok, direi buon segno quindi.

                    per me puoi farne a meno dell' HPX
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X