quindi....anche mettendo uno dei due oli sopra citati non risolverei niente o viceversa?
giŕ, dipende e cmq non č detto che sia quella la causa
Se fossi in te scolerei olio e schifezze aggiunte, e metterei un SIG olio magari additivato. Lo provi per un bel po' di km... se continuasse, scoli l'olio e lo recuperi , e ne cerchi un altro revisionato
giŕ, dipende e cmq non č detto che sia quella la causa
Se fossi in te scolerei olio e schifezze aggiunte, e metterei un SIG olio magari additivato. Lo provi per un bel po' di km... se continuasse, scoli l'olio e lo recuperi , e ne cerchi un altro revisionato
giŕ, dipende e cmq non č detto che sia quella la causa
Se fossi in te scolerei olio e schifezze aggiunte, e metterei un SIG olio magari additivato. Lo provi per un bel po' di km... se continuasse, scoli l'olio e lo recuperi , e ne cerchi un altro revisionato
raga, secondo il mio mecca non serve a niente sostituire l'olio, in quanto il problema nn č il differenziale. Inoltre, mi tolse giŕ un po d'olio ed aggiunse uno + consistente miscelato al grasso....in effetti nn č cambiato assolutamente nulla.
PS ma il cambio della megane (1.9 dci) anno '04-'05 monta sotto la mia laguna? Lui dice assolutamente no.
a parte che certi mecca vanno presi con le pinze (e possibilmente per gli scroti)
se un olio ha 112mila km va sostituito sia che il cambio va bene sia cha vada male.PUNTO.
poi se ti ha fatto sti mischioni di grasso, olio denso e olio vecchio, gli scroti dovresti metterglieli sotto una pressa...
Commenta