annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtri olio ad alte prestazioni

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dimenticavo di salutare e ringraziare Toni e Lux, i quali godono entrambi della mia massima stima e che, in ispecie Toni che mi onoro di conoscere da almeno dieci anni, non hanno mai tradito le mie aspettative.
    Se mi fate arrabbiare vi porto in tribunale........ :D :D :D

    Commenta


    • PER G-Lader

      Mah, che dire per la differenza di entrata in circolo dell'olio.... senz'altro è un ottimo segno, ma ti dico la verità: è per me motivo di sorpresa che il filtro olio Champion possa resistere allo svuotamento meglio di un Tecnocar, non so se ciò che hai notato possa dipendere dalla sua valvola o meno.... ma niente è impossibile, anzi sembra essere la cosa più probabile! Intanto sono ben felice che sia rimasto soddisfatto dei miei consigli che, a quanto pare, ti hanno permesso pure di tenerti in tasca 10.000 lire sul filtro olio! So' proprio contento! Fammi sapere se il filtro mantiene le prestazioni tra 6.000 Km, ok?? Io penso proprio di sì comunque!
      Ultima modifica di coolele; 01-07-2002, 18:16.
      La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

      Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

      Commenta


      • Sigh dalle mie parti al posto dell'originale peugeot posso prendere solo il Bosch (circa 4 euro)

        Che dici coolele ?
        RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
        Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

        "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

        Commenta


        • raga ma cambiare l'olio da soli, senza ponte

          è particolarmente fastidioso?

          lo vorrei fare io cosi so il materiale che uso.......
          ALFA 147....

          Travel - Glamour - Decadence - Street

          Commenta


          • Bosch per Peugeot- ZOVERT

            Va benissimo il Bosch Zovert, perchè tanti crucci? Oddio, il Purflux originale è leggermente più "pulente" se mi passate il termine, ma se col Bosch risparmi (e mi sembra di capire che risparmieresti pure parecchio)... tanto meglio, la differenza tra i due è visibile solo in test assurdi da laboratorio!! UFI non lo trovi? Purolator? con questi due avresti qualcosina in più, altrimenti il Bosch, Purflux, Tecnocar, Champion sono tutti ottimi, tranquillo! Basta che eviti i FRAM, i MANN e i NO-MARCA!!! VAI COL BOSCH CHE E' OTTIMO, sia nella fattura che nei materiali impiegati!
            Ultima modifica di coolele; 02-07-2002, 23:36.
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • Re: ZOVERT

              Messaggio originariamente postato da coolele
              Carissimo, come al solito la discriminante maggiore è rappresentata dai consigli del produttore in merito la gradazione olio. Se quello consigliato è un 10W40 e ti fanno schifo i semisint, ti consiglierei uno 0W40 (se ti piace TROPPO il Mobil), altrimenti prova a cercare un 5W40 (mi pare ci sia un nuovo Sint2000 evo con tale grad., ma non so a che cifra lo puoi avere).
              Caro coolele,

              io ho un Mondeo a benzina e gpl non elaborato e l'olio raccomandato dalla Ford è il semisint 5W-30 Motorcraft. Secondo il tuo illuminato parere, cosa scegliere tra i segg. sint: 0W-40 Mobil, 5W-40 varie marche, 5W-50 Mobil o Carrefour?

              Il mio istinto mi direbbe il primo, o, volendo risparmiare qualche cent, il secondo. E per te?

              e per rimanere in topic, tra filtro Motorcraft e Champion?

              grazie, Marco

              Commenta


              • MONDEO...

                Allora... per l'olio andrei tranquillamente su un 5W40, è assolutamente inutile andare su uno 0W40, anzi, direi che avresti un olio troppo fluido che male si sposa con la combustione secca del GPL... anzi, per dirla tutta l'ideale col GPL è rappresentato da un 10W40, ma sintetici non ne fanno... vai tranquo col 5W40, basta che eviti le sottomarche (Carrefour lasciala proprio perdere, non è vero che è "MOBIL1 OEM" come ho sentito dire: la Carrefour è il secondo colosso nel campo dei supermercatoni, dopo l'americano WAL-MART; Carrefour ha proprie raffinerie e sintetizzano in proprio l'olio, non ha niente a che fare col Mobil!!! Pensa che in altri paesi ci sono pure le stazioni di servizio Carrefour!!); Per quel che riguarda il filtro olio: Motorcraft è una buona marca, produce filtri olio con materiale filtrante composto da carta e misto a tessuto (ben pochi lo fanno). Qualcosa da dire sulla forma della guarnizione che è quadrata anzichè circolare (parlo della guarnizione della valvola anti drainback)... ma non sembra che abbia mai causato problemi. Il filtro Motorcraft è leggermente più performante del Champion: dopo 7.000 Km, il filtro Champion mostrava deterioramenti più visibili nel tessuto-carta rispetto al Motorcraft che, forse proprio per l'intreccio con materiale in tessuto, è rimasto sostanzialmente costante nelle prestazioni fino alla soglia dei 9.500 Km. Ciao!
                La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                Commenta


                • Dimenticavo...

                  Non andrei su un 5W50: se ti consigliano un 5W30, con un 5W50 ti troveresti con un olio TROPPO viscoso a caldo: questo farebbe lavorare il motore della tua Mondeo con maggiori attriti (ebbene sì, l'attrito si sviluppa anche con olio troppo viscoso!!) con la conseguenza di farlo lavorare sotto sforzo di scorrimento a temperature maggiori e con aumento dei consumi! Non è sbagliato, invece, passare alla gradazione del 5W40 in considerazione del fatto che con l'uso del GPL le temperature nella camera di combustione sono più alte e un olio leggermente più resistente alle temperature è indicato. Fammi sapere ok? Sempre a disposizione!
                  La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                  Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                  Commenta


                  • Re: MONDEO...

                    Messaggio originariamente postato da coolele
                    Allora... per l'olio andrei tranquillamente su un 5W40, è assolutamente inutile andare su uno 0W40, anzi, direi che avresti un olio troppo fluido che male si sposa con la combustione secca del GPL... anzi, per dirla tutta l'ideale col GPL è rappresentato da un 10W40, ma sintetici non ne fanno... vai tranquo col 5W40........
                    E pensare che ho fatto 127.000 km dopo l'installazione del GPL usando solo ed esclusivamente 0W30............. E valli a capì sti motori che non vanno in autodistruzione:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


                    Saluti a tutti
                    + High Performance + ZX1 + HF + TurboVaporOil + 2 DustExtract + Iniezione Acqua + magneti e tra un po' centralina

                    Commenta


                    • Ok vada per il Bosch!!
                      RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
                      Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

                      "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X