annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Olio 15w40, posso usarne un altro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Olio 15w40, posso usarne un altro?

    Salve, ho una orrenda, terrificante Panda del 98, motore 903 aste-bilanceri (il motore della 127). Ha 150.000 km quasi senza problemi e vorrei che mi durasse ancora perche' questa mi devo tenere.
    E' consigliato olio gradazione 15w-40, quindi minerale e quello io uso. Siccome ho l'impressione che ci siano oli molto migliori, posso metterci il 10w-40 o 5w-40 senza problemi? Dite che il minerale sia consigliato proprio per avere elevata viscosita' a freddo?

    Ho usato recentemente il pulitore del motore Arexons da mettere nell'olio vecchio prima di cambiarlo, quello nel barattolo nero di latta, gli altri prodotti io non li trovo, e' da considerarsi buono?

    Altra domanda, qualcuno sa se sia abbastanza agevole la sostituzione dell'olio del cambio? Credo che non sia mai stato cambiato, ho spesso difficolta' di inserimento di prima e retro ma forse e' anche normale.

  • #2
    Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

    puoi provare con un 10w40 non di +.
    Probabilmente noterai un consumo > dell'olio... prova
    VENDO LEON!!!

    LA MIA LEON
    Ciao Nonna....

    Commenta


    • #3
      Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

      In effetti sul sito della Castrol questi sono gli oli consigliati:
      Raccommanda MAGNATEC 10W-40 A3/B3
      In alternativa GTX 15W-40 A3/B3
      Pero' il Magnatec costa parecchio,magari gli altri 10w-40 non sono adatti.

      Commenta


      • #4
        Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

        Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
        In effetti sul sito della Castrol questi sono gli oli consigliati:
        Raccommanda MAGNATEC 10W-40 A3/B3
        In alternativa GTX 15W-40 A3/B3
        Pero' il Magnatec costa parecchio,magari gli altri 10w-40 non sono adatti.
        + o meno uno vale l'altro...
        Il buon Coolele avev adetto che esso ha > % di olio sintetico rispetto agli altri olii. Shell valido, Castrol... vedi tu
        VENDO LEON!!!

        LA MIA LEON
        Ciao Nonna....

        Commenta


        • #5
          Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

          Addirittura la SHELL per la mia auto indica HELIX 5w-40 e in alternativa HELIX 10w-40, ma sinceramente no mi fido molto, magari me lo mangia, e visto il costo...

          Commenta


          • #6
            Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

            Fai bene a non fidarti,non metterei mai un 5w40 su un motore come il tuo,il sito della shell consiglia il 5w40 su qualsiasi motore
            Io andrei tranquillo con un buon 10w40

            Commenta


            • #7
              Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

              Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
              Salve, ho una orrenda, terrificante Panda del 98, motore 903 aste-bilanceri (il motore della 127). Ha 150.000 km quasi senza problemi e vorrei che mi durasse ancora perche' questa mi devo tenere.
              E' consigliato olio gradazione 15w-40, quindi minerale e quello io uso. Siccome ho l'impressione che ci siano oli molto migliori, posso metterci il 10w-40 o 5w-40 senza problemi? Dite che il minerale sia consigliato proprio per avere elevata viscosita' a freddo?

              Ho usato recentemente il pulitore del motore Arexons da mettere nell'olio vecchio prima di cambiarlo, quello nel barattolo nero di latta, gli altri prodotti io non li trovo, e' da considerarsi buono?

              Altra domanda, qualcuno sa se sia abbastanza agevole la sostituzione dell'olio del cambio? Credo che non sia mai stato cambiato, ho spesso difficolta' di inserimento di prima e retro ma forse e' anche normale.
              ho avuto per qualche mese una Panda 899 a iniezione (è lo stesso motore senza carburatore). Dopo avergli lavato il circuito lubrico con l'ATF, ho caricato la coppa con un 5W40 commercile e in 10mila km non ne ha bevuto una goccia. Gli olii 5W40 di oggi sono quasi universali, fai una prova e se va male ritorna al 10W40

              Ps , la Pnadina aveva 50000 km....

              Commenta


              • #8
                Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

                Ehm, scusa ma non so cos'è l'ATF, l'ho già visto nominare da voi ma seguo da poco il forum.

                Il mio dubbio più che sul consumo era sulla protezione a freddo, il 15w40 è molto più denso a freddo (non vi dico quanto ci vuole per metterlo!) e non so se questo è necessario al motore o no.

                N.B. La mia Panda è a iniezione elettronica (almeno quello!), poi per il resto è un cesso completo.

                Commenta


                • #9
                  Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

                  Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
                  Ehm, scusa ma non so cos'è l'ATF, l'ho già visto nominare da voi ma seguo da poco il forum.

                  Il mio dubbio più che sul consumo era sulla protezione a freddo, il 15w40 è molto più denso a freddo (non vi dico quanto ci vuole per metterlo!) e non so se questo è necessario al motore o no.

                  N.B. La mia Panda è a iniezione elettronica (almeno quello!), poi per il resto è un cesso completo.

                  10W40 mi sembra la soluzione più equilibrata.

                  Se abiti in zone freddo puoi anche mettere il 5W40.

                  La Pandina fa sempre il suo dovere....

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?

                    Originariamente inviato da lelevt Visualizza il messaggio
                    Ehm, scusa ma non so cos'è l'ATF, l'ho già visto nominare da voi ma seguo da poco il forum.

                    Il mio dubbio più che sul consumo era sulla protezione a freddo, il 15w40 è molto più denso a freddo (non vi dico quanto ci vuole per metterlo!) e non so se questo è necessario al motore o no.

                    N.B. La mia Panda è a iniezione elettronica (almeno quello!), poi per il resto è un cesso completo.
                    L'ATF è un olio per cambi automatici che ha ottime proprietà detergenti. Miscelato al vecchio olio, diciamo per il tuo motore nella quantità di mezzo litro circa, pulisce il circuito lubrico da lacche e morchie. Lo diluisci al vecchio olio, lasci girare al minimo per 20 minuti, poi scoli tutto e metti il nuovo olio.
                    Per quel motore piò andare bene un qualsiasi 10W40, io gli ho messo il 5W40 ma il motore stava in eccellenti condizioni. prova e tienici aggiornati.

                    L'ATF lo trovi presso qualsiasi ricambista a circa 5€ al litro...chiedi di ATF dexron 2 o 3

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X