Re: Olio 15w40, posso usarne un altro?
se è già a iniezione dovrebbe reggere benissimo un 5w40
(e la differenza in termini di motore si sente)
unico neo potrebbe essere solo un consumo di olio leggero
(ossia passare da non consumarne e consumarne 5 etti in 10mila km)
secondo me una prova merita, mal che vada lo rabbocchi o lo sostituisci.
danno sicuramente non ne fa (e pulisce un po' di più il motore)
per pulire il motore usa il rapidfluss di sintoflon (che ce l'hai sotto casa!)
è un prodotto eccezionale, dopo il motore sarà uno specchio (se smonti il coperchio...)
prova l'elf Syntech 5w40 dell'iper, va benissimo sui fire 1100 della punto/y
(all'epoca mi ero fatto anche io dei problemi ed è stata una bella sopresa)
e lo paghi molto poco (di solito 25-30 euro per 4 litri)
già che passi da sintolon mettici una boccetta di protector nell'olio nuovo
vedrai che la rivaluti parecchio sta panda... (almeno meccanicamente parlando)
se è già a iniezione dovrebbe reggere benissimo un 5w40
(e la differenza in termini di motore si sente)
unico neo potrebbe essere solo un consumo di olio leggero
(ossia passare da non consumarne e consumarne 5 etti in 10mila km)
secondo me una prova merita, mal che vada lo rabbocchi o lo sostituisci.
danno sicuramente non ne fa (e pulisce un po' di più il motore)
per pulire il motore usa il rapidfluss di sintoflon (che ce l'hai sotto casa!)
è un prodotto eccezionale, dopo il motore sarà uno specchio (se smonti il coperchio...)
prova l'elf Syntech 5w40 dell'iper, va benissimo sui fire 1100 della punto/y
(all'epoca mi ero fatto anche io dei problemi ed è stata una bella sopresa)
e lo paghi molto poco (di solito 25-30 euro per 4 litri)
già che passi da sintolon mettici una boccetta di protector nell'olio nuovo
vedrai che la rivaluti parecchio sta panda... (almeno meccanicamente parlando)
Commenta