annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

    Ciao a tutti

    come potete vedere dalla mia firma sono in possesso di un vecchio ma mitico 2.0 twinspark....e come l'80% di questi motori il mio si ubriaca d'olio

    ho anche aperto il motore, cambiato guidavalvole ecc ecc ma mi era stato detto che se il motore è nato 'male' consumerà sempre....ed infatti continua a consumare.....

    ora ho provato un pò il castrol 0-40...il motore gira benissimo ma per quest'estate farò il tagliando e quindi cambio olio, a libretto c'è scritto che per un uso sportivo viene consigliato il 10-60 ....

    ora, secondo voi tra i due olii elencati sopra quale mi conviene?
    qualcuno di voi ha paragoni? quale ne consumava di più il vostro motore?
    non so perchè ma io sono attratto dal selenia, è un olio + 'datato' del castrol(il nuovo edge è nuovissimo appunto) ma alla fine anche il mio motore è datato infatti basti pensare che consumava meno olio con il 20k che con il castrol!!(NETTAMENTE superiore)
    Alfa Romeo 147 2.0ev Selespeed Nero Pastello & Pelle Rossa - Cerchi Matrix Mirror 8x17 - fari Gta - Collettori SuperSprint - Centrale 1 pancia & terminale Ragazzon Ovale - Paraurti ant Gta - Paraurti post Gta EVoluzione - Mini Ms - Spoiler Gta - Frecce Gta - Dischi&tubi freno CTF baffati & forati con mozzo in ergal Rosso - Coprispecchi in alluminio satinato Momo con scritta Alfa Romeo

  • #2
    Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

    Con il Castrol di gradazione 0w40 il tuo TS "mangia" olio perché si tratta di un olio troppo fluido a freddo per gli accoppiamenti pistone-cilindro di un motore TS: anche se esso ha bassa volatilità a caldo (ottimo per un TS, quindi), il motore lo mangia ad ogni avviamento.

    I due oli che proponi sono entrambi di alta qualità, molto buono il Racing e magnifico l'Edge... e siccome il primo dei due ha un rapporto qualità-prezzo tutt'altro che favorevole (costa molto) la scelta sembrerebbe facile: a naso uno metterebbe l'Edge senza pensarci due volte.
    C'è però da ricordare che quest'ultimo è totalmente sintetico, mentre il Selenia Racing viene definito sulla sua scheda tecnica in formato PDF come "olio con basi sintetiche". Anche se un olio "totalmente sintetico" è tecnicamente migliore (e non ci sono dubbi su questo), esso non è adatto ad un motore con molti Km sulle spalle che ha girato sempre con oli semi-sintetici. Perché? Colpa del suo elevato potere detergente: si rischierebbe di rimettere in circolo numerose morchie che si erano depositate nella coppa. Questo è quello che sta probabilmente accadendo con l'olio attuale, che inoltre tende a passare in camera di scoppio attraverso le fasce elastiche... portando con se le schifezze che si erano depositate in passato (a lungo andare potrebbe insorgere il cosiddetto "danno da lappatura del pistone").

    La domanda è la seguente: per quanti Km hai usato il Castrol 0w40? Si tratta sicuramente del Formula RS, totalmente sintetico.
    1) Se l'hai usato per la maggior parte della vita del motore, o comunque per diverse decine di migliaia di Km (ad esempio il 20K per 50000 Km e l'RS per altri 50000), non avrai di sicuro problemi di detergenza usando l'Edge perché le morchie sono state già filtrate: metti l'Edge senza pensarci troppo (la situazione non si aggraverà di certo).
    2) Se invece il tuo motore ha girato ad esempio per 120000-150000 Km con il Selenia 20K e poi per poche migliaia con l'RS 0w40 (cifre indicative), il mio consiglio è di passare immediatamente al Selenia Racing per evitare di "raschiare via" altre morchie.

    Sicuramente, infine, usando uno qualsiasi tra i due che proponi consumerai molto meno olio che usando l'RS 0w40 o il 20K (che è inadatto ai TS perché molto volatile a caldo).

    Spero di essere stato esauriente ma non noioso!
    Ultima modifica di RacingSaiya-jin; 21-02-2008, 10:27.
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #3
      Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

      boh, io 10w60 lo trovo esagerato....consuma lo 0w40 che è un olio estremo e allora ci metti l'estremo opposto e cioè il 10w60???MAH!

      io proverei il 10w50, lo fa la Q8.

      Oppure proverei un buon 10w40 tipo l'esso ultra o lo shell helix.(cosi risparmi anche)

      Ma anche un buon 5w40 come l'esso ultron o lo shell helix ultra.
      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

      Commenta


      • #4
        Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

        come estremo opposto il 10-60?? sono olii ancora + sportivi!

        cmq io per 80.000km ho usato il 20k, finita la garanzia i tagliandi li ho fatti da me con prima 20.000km di 10-60 castrol e ora 0-40 castrol....

        tra il passaggio 20k e 10-60 castrol ho cmq lavato il motore con prodotti.....poi ora l'ultima volta come detto ho APERTO il motore(montaggio camme ecc ecc) e quindi ho lavato benissimo l'interno e messo su il 0-40

        io ho la sensasione che con il selenia beva meno olio.....forse perchè è un olio appunto non al 100% sintetico...
        Alfa Romeo 147 2.0ev Selespeed Nero Pastello & Pelle Rossa - Cerchi Matrix Mirror 8x17 - fari Gta - Collettori SuperSprint - Centrale 1 pancia & terminale Ragazzon Ovale - Paraurti ant Gta - Paraurti post Gta EVoluzione - Mini Ms - Spoiler Gta - Frecce Gta - Dischi&tubi freno CTF baffati & forati con mozzo in ergal Rosso - Coprispecchi in alluminio satinato Momo con scritta Alfa Romeo

        Commenta


        • #5
          Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

          per me sono due olii azzeccati per il tuo motore.

          probabilmente andrà bene con entrambi...

          ti resta solo da fare una prova, il castrol lo conosci già.

          prova il selenia e trai le conclusioni.
          sciushing and sorbing is not possible

          Commenta


          • #6
            Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

            lo conosco però credo che non abbia dato il meglio di se.....infatti quando ho aperto il motore era bello sporco(selenia 20k sicuramente)....si sa che un olio a contatto con la 'sporcizia' degrada un pò....addirittura il consumo era = se non maggiore che con il 20k!! quindi la cosa mi sembra strana.....
            Alfa Romeo 147 2.0ev Selespeed Nero Pastello & Pelle Rossa - Cerchi Matrix Mirror 8x17 - fari Gta - Collettori SuperSprint - Centrale 1 pancia & terminale Ragazzon Ovale - Paraurti ant Gta - Paraurti post Gta EVoluzione - Mini Ms - Spoiler Gta - Frecce Gta - Dischi&tubi freno CTF baffati & forati con mozzo in ergal Rosso - Coprispecchi in alluminio satinato Momo con scritta Alfa Romeo

            Commenta


            • #7
              Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

              Originariamente inviato da MotoCiclista Visualizza il messaggio
              lo conosco però credo che non abbia dato il meglio di se.....infatti quando ho aperto il motore era bello sporco(selenia 20k sicuramente)....si sa che un olio a contatto con la 'sporcizia' degrada un pò....addirittura il consumo era = se non maggiore che con il 20k!! quindi la cosa mi sembra strana.....
              se era contaminato da schifezze può aver perso presto le sue caratteristiche
              e quindi veniva consumato di piu'...

              se ora hai il motore ben pulito e dovrebbe esserlo dato che poi lo 0w40 dovrebbe essere ben detergente
              puoi riprovare il 10w60 e vedere come va...

              io lo uso sullo scooter e rispetto e a tutti gli altri castrol è eccezionale...
              sciushing and sorbing is not possible

              Commenta


              • #8
                Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

                Originariamente inviato da belinassu
                ...ti resta solo da fare una prova, il castrol lo conosci già...
                Attenzione, ha provato quello di gradazione 0w40... e non il 10w60 di cui si parla!
                Quando gli uomini bevono,
                allora sì che diventano ricchi:
                riescono negli affari, vincono le cause,
                sono felici ed aiutano gli amici.

                Aristofane

                Commenta


                • #9
                  Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

                  Originariamente inviato da MotoCiclista Visualizza il messaggio
                  ...
                  cmq io per 80.000km ho usato il 20k, finita la garanzia i tagliandi li ho fatti da me con prima 20.000km di 10-60 castrol e ora 0-40 castrol....
                  .....
                  qui dice che ha usato il 10w60 prima del 0w40....
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Selenia Racing 10-60 VS Castrol RS 10-60

                    si prima di smontare il motore dai 80 ai 100.000km ho usato il 10-60 ma appunto consumava quasi + olio che con il 20k...
                    Alfa Romeo 147 2.0ev Selespeed Nero Pastello & Pelle Rossa - Cerchi Matrix Mirror 8x17 - fari Gta - Collettori SuperSprint - Centrale 1 pancia & terminale Ragazzon Ovale - Paraurti ant Gta - Paraurti post Gta EVoluzione - Mini Ms - Spoiler Gta - Frecce Gta - Dischi&tubi freno CTF baffati & forati con mozzo in ergal Rosso - Coprispecchi in alluminio satinato Momo con scritta Alfa Romeo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X