Ho una Jaguar X-Type 3000 cc che improvvisamente si è messa a consumare olio (più di un litro ogni 1.000 km). Mi sono convinto che il problema stia nelle valvole che lasciano trafilare olio nei cilindri. Questo dovrebbe essere confermato dal fatto che aprendo il tappo dell'olio con motore al minimo si nota un risucchio del tappo stesso. Il motore non ha poi fatto moltissimi chilometri: 95.000. Ho acquistato il Sintoflon ET e fra poco inizierò il trattamento, però ho letto che anche questo trattamento poco può fare quando la perdita dipende dalle valvole. Ho pensato anche a sostituire l'olio motore con l'HPX, ma la Jaguar ha detto (ed in effetti forse non ha tutti i torti) che potrebbe rompersi il meccanismo elettroidraulico della fasatura variabile delle valvole. La soluzione prospettata dall'assistenza Jaguar è di sostituire l'intero motore, ma mi pare una soluzione un po' eccessiva anche perchè il motore costa praticamente più del valore attuale dell'auto. E poi non ho trovato altri meccanici che se la sono sentita di metterci su le mani...
Qualcuno ha qualche suggerimento, se non su come risolvere, almeno come migliorare la situazione?
Qualcuno ha qualche suggerimento, se non su come risolvere, almeno come migliorare la situazione?
Commenta