annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

    Originariamente inviato da ciomauro Visualizza il messaggio
    Veramente non bene.
    Ho provato con un trattamento tramite additivi ma non ho risolto niente. Tra l'altro il prezzo che mi era stato indicato 7500 euro era il prezzo del solo ricambio (motore) e quando ho approfondito mi è stato detto che il lavoro completo di cambio del motore sarebbe costato intorno ai 12.000 euro. Dopo qualche tempo a dire la verità mi ero quasi convinto a fare l'intervento anche perchè la situazione stava peggiorando in quanto il motore iniziava a perdere colpi e a girare non più regolarmente. Ma quando ho risentito la concessionaria, questa mi ha detto che visto che perdeva colpi non era più sufficiente cambiare il motore perchè evidentemente l'eccesso di olio bruciato aveva danneggiato i vari sensori elettronici lungo lo scarico e che sarebbe stato anche necessario intervenire su tali sensori e sull'elettronica. A questo punto, sinceramente mi sono girate le scatole e non ho neppure chiesto cosa poteva essere l'ulteriore spesa (anche perchè 12000 euro mi parevano già fin troppo). Quindi praticamente ho buttato via la Jaguar (che nel frattempo si era definitivamente fermata) e ho trovato in pronta consegna una Volvo S60 Style 2400 Diesel e devo dire che sono molto soddisfatto (ormai ce l'ho da più di un anno e mezzo). Per me è il primo diesel e non credevo di poterlo dire ma non mi fa assolutamente rimpiangere i motori a benzina, anzi...

    Ottima auto
    www.AUTOGOLD.it

    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

    Commenta


    • #42
      Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

      ciao
      ho la stessa auto x type 2.5 con lo stesso kilometraggio 98.000 con lo stesso problema aspira dal tappo dell'olio e fà una gran quantità di fumo.
      Quale era il problema ? come lo hai risolto .
      Grazie

      Commenta


      • #43
        Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

        Praticamente con una "comune" revisione delle testate avresti risolto, mi spiace che ti sia finita così


        Bye, Luca
        Ultima modifica di flycat; 31-07-2010, 15:23.
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • #44
          Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

          Originariamente inviato da alberto2306 Visualizza il messaggio
          ciao
          ho la stessa auto x type 2.5 con lo stesso kilometraggio 98.000 con lo stesso problema aspira dal tappo dell'olio e fà una gran quantità di fumo.
          Quale era il problema ? come lo hai risolto .
          Grazie
          Ho buttata via la Jaguar e ho comprato una volvo

          Commenta


          • #45
            Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

            Meglio usare del castrol edge 10W60

            Commenta


            • #46
              Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

              ciao ragazzi ho lo stesso problema sulla mia jaguar x-type executive del 2001
              a Benzina e metano mi ha cominciato a mangiar olio ma dopo che il meccaninco mi a messo il olio 10-40 e mia incominciato a fare nubi bianche non molto frequente ogni due giorni .
              In secondo momento il meccanico mi a detto che devo cambiare i segmeti dei pistoni ?????

              secondo voi che devo fare o devo fare un trattamento aspetto vostro consiglio .
              saluti e grazie

              Commenta


              • #47
                Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

                Come ho già detto nel mio altro post al 99% il problema non è dei segmenti dei pistoni ma della sede degli steli delle valvole che si consumano in modo anomalo e lasciano passare l'olio. Sembra che sia un problema congenito a quel motore.
                Se hai letto tutta discussione avrai visto che io una soluzione (accettabile) non l'ho trovata e ho dovuto cambiare auto.

                P.S. Anche la mia ha iniziato con le nubi bianche. Il mio consiglio è di venderla fintanto che riesci a ricavarne qualcosa.
                Ultima modifica di ciomauro; 10-03-2012, 15:52.

                Commenta


                • #48
                  Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

                  Originariamente inviato da ciomauro Visualizza il messaggio
                  Grazie per il benvenuto e per la celere risposta.
                  L'auto è sempre stata tagliandata come da libretto: una volta all'anno in cui percorrevo 16.000 Km. Non ho mai sollecitato particolarmente il motore, quindi la cosa per me è inspiegabile (come rimpiango la mia vecchia Honda che aveva 180.000 Km e non consumava un grammo di olio). Non so se può aiutare nella "diagnosi" però posso dire che all'accensione dal tubo di scarico esce in notevole quantità un fumo bianco intenso che poi si riduce praticamente a zero durante la marcia. Dimenticavo: la prova di compressione ha indicato che i cilindri sono a posto.
                  Per quanto riguarda la prova fumi, posso dirti che anche in queste condizioni l'auto ha appena superato il test per il bollino blu.
                  Il liquido di rafreddamento non è intaccato in alcun modo. L'assistenza ha detto che problemi di guarnizione della testata che non tiene non ce ne sono....
                  Mi rendo conto che non serve più, ma a futura memoria, se il fumo "bianco" (in realtà andrebbe verso il grigio chiarissimo bluastro, fumo di olio non di acqua) si presenta SOLO alla partenza, è sintomo di perdita di olio dalle punterie idrauliche. Potrebbe anche giovare un flush e l'utilizzo dell'olio indicato dalla casa (è un po' paradossale, ma nelle punterie idrauliche può "tenere" di più un olio 0W di un 15W). Peraltro dissento dall'uso continuativo di un olio magari minerale 15W40 in un'auto pensata per andare a 0W40 full synth. Si può fare una prova per vedere come va, ma alla lunga un olio inadatto finisce per creare una serie ulteriore di problemi. Tra l'altro, immagino che anche la distribuzione sia interamente lubrificata in questo tipo di motore, per cui l'indicazione della casa va presa con molta serietà.

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

                    Originariamente inviato da ciomauro Visualizza il messaggio
                    Ho una Jaguar X-Type 3000 cc che improvvisamente si è messa a consumare olio (più di un litro ogni 1.000 km). Mi sono convinto che il problema stia nelle valvole che lasciano trafilare olio nei cilindri. Questo dovrebbe essere confermato dal fatto che aprendo il tappo dell'olio con motore al minimo si nota un risucchio del tappo stesso. Il motore non ha poi fatto moltissimi chilometri: 95.000. Ho acquistato il Sintoflon ET e fra poco inizierò il trattamento, però ho letto che anche questo trattamento poco può fare quando la perdita dipende dalle valvole. Ho pensato anche a sostituire l'olio motore con l'HPX, ma la Jaguar ha detto (ed in effetti forse non ha tutti i torti) che potrebbe rompersi il meccanismo elettroidraulico della fasatura variabile delle valvole. La soluzione prospettata dall'assistenza Jaguar è di sostituire l'intero motore, ma mi pare una soluzione un po' eccessiva anche perchè il motore costa praticamente più del valore attuale dell'auto. E poi non ho trovato altri meccanici che se la sono sentita di metterci su le mani...
                    Qualcuno ha qualche suggerimento, se non su come risolvere, almeno come migliorare la situazione?
                    la casa costruttrice o il meccanico fara' di tutto per farti tirare fuori i soldini....
                    prima di spendere una marea di soldi...giocati l ultima carta questa
                    http://www.ebay.it/itm/110836346539?...84.m1558.l2649
                    nebrok oil m1 racing 0w100....il top in commercio...da poco ufficialmente
                    e' un prodotto super additivato,testato e ritestato contro altri prodotti.
                    e' puro e non hai bisogno di additivare l'olio con niente
                    per me ti risolve il problema o almeno riesci a migliorare la situazione.

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Possibile che nessuno voglia riparare la mia auto che consuma olio???

                      Ti ringrazio per il consiglio, ma come ho scritto nei miei precedenti post la Jaguar l'ho praticamente buttata via 3 anni fa.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X