annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

    Originariamente inviato da tipozza Visualizza il messaggio
    hai il 1116? per svitare devi spingere verso il posteriore dell' auto nel lato del guidatore..ti posto un immagine spero che capisca il verso...

    [qimg]http://www.postimage.org/aV2uAMlJ.jpg[/qimg]
    ????? Veramente per svitare, riferendosi alla foto, il manico della brugola lo devi tirare verso di te, se lo spingi verso il posteriore lo avviti!!

    Commenta


    • #22
      Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

      certo....verso orario avviti.....antiorario sviti........ma una martellatasecca sul tappo l'hai data?...ogni tamto è utile per smuovere una vite\bullone\tappo che nn ne vuole sapere
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #23
        Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

        Originariamente inviato da crema12 Visualizza il messaggio
        Non usare la dinamometrica, serve per stringere non per svitare. Puoi romperla. Usa una leva adeguata. Invece della brugola prendi una bussola con attacco a brugola (ha un nome che ora non mi viene), ci attacchi un cricchetto e dovresti risolvere. Cercane uno da 3/4 che sono più grossi dei 1/2. Se è davvero stretto a morte morte l'importante è la robustezza della leva, se si piega è troppo morbida. Alle brutte chiedi in rettifica se hanno una chiave da prestarti.
        Si può benissimo usare per svitare, visto che è tale e quale ad un cricchetto quando la imposti per svitare.
        Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
        Infatti io sono un coglione.



        La testa, mi fa male la testa...

        Commenta


        • #24
          Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

          Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio
          Si può benissimo usare per svitare, visto che è tale e quale ad un cricchetto quando la imposti per svitare.
          ciao a che pro dovrebbe usare una dinamometrica per mollare un tappo della coppa dell'olio?

          Io io officina non l'ho mai usata ne per svitare la vite della coppa ne per svitarne altre..

          Trovo invece ottimo il consiglio di utilizzare una lunga leva senza dare colpi,è meglio esercitare una forza continua sui tappi a brugola

          Superuccu mi spiace ma se non dovesse venire dovrai saldargli su un dado o 1 vite, lavoro non proprio semplice senza ponte e attrezzatura.. buona fortuna..

          ah rimangono valide come alternative anche quelle delle varie pompe aspiraolio

          Commenta


          • #25
            Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

            Su un bullone bloccato la dinamometrica si rompe! Sembra un cricchetto finchè sviti qualcosa di facile, ma poi parte il meccanismo che ti regola la coppia. E 100 euro sono tanti...

            Commenta


            • #26
              Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

              guardando la vite da sopra, si svita in senso anti orario
              se la vite è avvitata da sotto si SVITA in senso orario

              occhio

              metti una lunga leva e muoviti un po in un verso un pò in un altro
              appena la vite si sblocca,anche di pochissimi gradi,m inizia a svitare.


              NB
              Dicesi bullone vite+dado insieme
              guardare il vocabolario
              Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

              Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

              Commenta


              • #27
                Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?


                (golf5)
                Perchè è solitamente tanto più lunga di un cricchetto normale e di una chiave inglese normale. E visto che la mia è costata 24€ (e ribadisco per chiudere i cerchi va più che bene) e che la uso per un paio di cose poteva investire in una dinamometrica e risolvere il suo problemino.

                Con una chiave ed un tubo lungo lo fai allo stesso modo, se si prendeva la dinamometrica poi poteva anche chiuderlo giusto e chiudere tante altre belle cose.


                Sulla mia svitando il meccanismo che regola la coppia di serraggio non interviene.
                Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
                Infatti io sono un coglione.



                La testa, mi fa male la testa...

                Commenta


                • #28
                  Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

                  Originariamente inviato da Morpheus '89 Visualizza il messaggio

                  (golf5)
                  Perchè è solitamente tanto più lunga di un cricchetto normale e di una chiave inglese normale. E visto che la mia è costata 24€ (e ribadisco per chiudere i cerchi va più che bene) e che la uso per un paio di cose poteva investire in una dinamometrica e risolvere il suo problemino.

                  Con una chiave ed un tubo lungo lo fai allo stesso modo, se si prendeva la dinamometrica poi poteva anche chiuderlo giusto e chiudere tante altre belle cose.


                  Sulla mia svitando il meccanismo che regola la coppia di serraggio non interviene.

                  Nonostante la mia piccola esperienza (ho 19 anni e quest'anno ho l'esame di maturità ma è da 14 anni che il pomeriggio lo passo in officina) ti posso dire che la dinamometrica è meglio lasciarla stare per questo tipo di operazioni,è un attrezzo molto fragile ed è facile che la molla al suo interno perda il suo carico o si deformi qualcosa all'interno. La dinamometrica non è stata creata per svitare bulloni, ma per tirarli rispettando le specifiche del costruttore.. Poi anche qui ci sarebbe un discorso lunghissimo, ad esempio cambia l'importanza del tirare i bulloni ( tirare una testata, una biella o un volano ad esempio richiede molta più attenzione che per tirare un cerchione) Quando avrai una piccola esperienza come me vedrai che farai a meno della dinamometrica, ad esempio non la userai più per tirare lo spingidisco della frizione, i tappi dei filtri olio a immersione e cose minori, avrai una vera dinamometrica nelle braccia. Ottima anche l'idea di cercar di smuovere il tappo avvitandolo lievemente.. ciao e facci sapere super!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

                    Con la mia dinamometrica i bulloni della testa o della biella non li chiuderei mai sinceramente!

                    Forse con quella della Beta.

                    Sarebbe da vedere a questo punto se dentro, quando la imposti per svitare, la molla sia o meno interessata al movimento.

                    Sarebbe!
                    Allora voi mi direte: "Ma è una stronzata!"
                    Infatti io sono un coglione.



                    La testa, mi fa male la testa...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Impossibile smuovere il tappo della coppa. Che fare?

                      Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
                      Allora io sbagliavo! Io infilavo la chiave in modo che il manico più lungo puntasse verso il lato guida, mi infilavo sotto e tiravo la leva dal lato guida verso il lato passeggero.
                      Ma facendo come dici tu non dovrei avvitare?
                      Cioè io non so il senso in cui si svita e il senso in cui si avvita, essendo tutto al contrario... boh!
                      GUARDANDO IL TAPPO IN SENSO ANTIORIARIO SVITI
                      ORARIO AVVITI
                      Son capaci tutti di andare forte sul dritto....
                      Ma è quando arrivano le curve che si vede la differenza


                      Karting is a lifestyle

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X