annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

    Originariamente inviato da schizzo_nos Visualizza il messaggio
    svuota poi metti refrigerante concentrato e fallo andare in circolo e poi svuota, fallo un altra volta e di acqua nn ne avrai più traccia
    alla fine è quello che ho fatto
    purtroppo di refrigerante puro ne è rimasto un po anche svuotando tutto, pero almeno non c'è acqua (spero)
    ho aggiunto il nuovo refrigerante e ora mi rimane solo provare in pista
    se non dovesse raffreddare come dico io dovro cercare un termostato che attacca prima e mettere un interruttore per accendere la ventola manualmente, se poi non risolvo butto la clio
    Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
    IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
    Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
    Turni in Pista RS:
    11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

    Commenta


    • #12
      Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

      Originariamente inviato da giorgio156jts Visualizza il messaggio
      interessante sta cosa!!!
      spiega spiega un po!
      niente di speciale, ho comperato un liquido refrigerante uso racing che lavora in assenza di acqua e che si presuppone non vada in ebollizione
      ho proceduto allo svuotamento del liquido vecchio, al lavaggio con liquido refrigerante puro, allo svuotamento ulteriore a al riempimento con questo nuovo liquido

      ora mi mancherebbe uno schemino elettrico e una spiegazione semplice per collegare un interruttore alla ventola di raffreddamento, qualcuno mi sa aiutare?
      Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
      IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
      Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
      Turni in Pista RS:
      11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

      Commenta


      • #13
        Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

        in alternativa,in casi estremi, si puo sempre fare un bel forellino sul termostato.
        basta smontarlo ed un trapano con punta da 3-4-5 mm

        basta che tu sia CONSAPEVOLE di quello che fai e che tu sappia, prima di fare il buco, quello che stai facendo.

        La temperatura scende sicuro,sempre.
        Di brutto invece c'è che la macchina ci mette un pò di piu ad andare in temperatura e quindi devi andare pianino e con dolcezza.

        Ovviamente ci deve essere un motivo piu che valido per farlo, non è una modifica da fare senza averne motivo.

        Io feci un buchino sul termostato della mia Corsa ed ebbi ottimi risultati, guadagnai una manciata di gradi in meno,su una macchina che gia di suo risente del calore,praticamente senza controindicazioni.
        Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

        Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

        Commenta


        • #14
          Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

          Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
          alla fine è quello che ho fatto
          purtroppo di refrigerante puro ne è rimasto un po anche svuotando tutto, pero almeno non c'è acqua (spero)
          ho aggiunto il nuovo refrigerante e ora mi rimane solo provare in pista
          se non dovesse raffreddare come dico io dovro cercare un termostato che attacca prima e mettere un interruttore per accendere la ventola manualmente, se poi non risolvo butto la clio
          Non riesco a capire cosa risolvi con un termostato che apre prima!
          Se ti si surriscalda il liquido di raffreddamento potrebbe essere certamente il termostato, ma perchè è difettoso e non apre a sufficienza alla giusta temperatura stabilita dalla Casa per l' ottimale funzionamento del motore!
          Se il termostato apre supponiamo ad 85°C ma la temperatura anzichè stabilizzarsi continua a salire, anche se ne metti uno che apre a 75°C continuerà a salire uguale, perchè oramai quando sono aperti non c' è differenza, probabilmente il problema è un altro.
          Cambia termostato mettendone uno uguale originale ed il problema non dovresti più averlo, naturalmente se è causato dal termostato!
          Per accendere la ventola con un interruttore, per non sbagliare, è sufficiente che lo colleghi in parallelo ai morsetti del termostato (solitamente montato sul radiatore) che la mette in moto quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera un determinato limite.
          Metti un interruttore con buon amperaggio, altrimenti devi mettere un relè!

          Commenta


          • #15
            Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

            Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
            in alternativa,in casi estremi, si puo sempre fare un bel forellino sul termostato.
            basta smontarlo ed un trapano con punta da 3-4-5 mm

            basta che tu sia CONSAPEVOLE di quello che fai e che tu sappia, prima di fare il buco, quello che stai facendo.

            La temperatura scende sicuro,sempre.
            Di brutto invece c'è che la macchina ci mette un pò di piu ad andare in temperatura e quindi devi andare pianino e con dolcezza.

            Ovviamente ci deve essere un motivo piu che valido per farlo, non è una modifica da fare senza averne motivo.

            Io feci un buchino sul termostato della mia Corsa ed ebbi ottimi risultati, guadagnai una manciata di gradi in meno,su una macchina che gia di suo risente del calore,praticamente senza controindicazioni.
            magari lo sapessi fare
            un buco non ci vuole nulla a farlo, il problema è che non so dove farlo e quanto fondo
            Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
            IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
            Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
            Turni in Pista RS:
            11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

            Commenta


            • #16
              Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

              Originariamente inviato da piero7510 Visualizza il messaggio
              Non riesco a capire cosa risolvi con un termostato che apre prima!
              Se ti si surriscalda il liquido di raffreddamento potrebbe essere certamente il termostato, ma perchè è difettoso e non apre a sufficienza alla giusta temperatura stabilita dalla Casa per l' ottimale funzionamento del motore!
              Se il termostato apre supponiamo ad 85°C ma la temperatura anzichè stabilizzarsi continua a salire, anche se ne metti uno che apre a 75°C continuerà a salire uguale, perchè oramai quando sono aperti non c' è differenza, probabilmente il problema è un altro.
              Cambia termostato mettendone uno uguale originale ed il problema non dovresti più averlo, naturalmente se è causato dal termostato!
              Per accendere la ventola con un interruttore, per non sbagliare, è sufficiente che lo colleghi in parallelo ai morsetti del termostato (solitamente montato sul radiatore) che la mette in moto quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera un determinato limite.
              Metti un interruttore con buon amperaggio, altrimenti devi mettere un relè!
              il problema della ventola della clio 1.5 dci è che non si accende quasi mai, ho gia cambiato il termostato con un altro originale un paio di anni fa ma il problema che quelli renault sembrano essere tarati a 95/98° se non erro e sono temperature che solo in alcune situazioni ci arriva la clio, il problema è che quando sei in fila (temp esterna sopra i 30°) o quando sei in pista arrivato a quella temperatura inizia a salire e la ventola non ce la fa piu a raffreddare perche secondo me si è attaccata troppo tardi.
              in pratica non da margine di raffreddamento costante ma da solo la sventolata quando ormai non ce la fa piu a scendere purtroppo ed è tardi ormai.
              da quel che so molte clio come la mia i loro proprietari non hanno mai sentito la ventola accesa o 2 o 3 volte l'anno
              Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
              IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
              Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
              Turni in Pista RS:
              11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

              Commenta


              • #17
                Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                Originariamente inviato da piero7510 Visualizza il messaggio
                Non riesco a capire cosa risolvi con un termostato che apre prima!
                Se ti si surriscalda il liquido di raffreddamento potrebbe essere certamente il termostato, ma perchè è difettoso e non apre a sufficienza alla giusta temperatura stabilita dalla Casa per l' ottimale funzionamento del motore!
                Se il termostato apre supponiamo ad 85°C ma la temperatura anzichè stabilizzarsi continua a salire, anche se ne metti uno che apre a 75°C continuerà a salire uguale, perchè oramai quando sono aperti non c' è differenza, probabilmente il problema è un altro.
                Cambia termostato mettendone uno uguale originale ed il problema non dovresti più averlo, naturalmente se è causato dal termostato!
                Per accendere la ventola con un interruttore, per non sbagliare, è sufficiente che lo colleghi in parallelo ai morsetti del termostato (solitamente montato sul radiatore) che la mette in moto quando la temperatura del liquido di raffreddamento supera un determinato limite.
                Metti un interruttore con buon amperaggio, altrimenti devi mettere un relè!

                ...sono assolutamente d'accordo... il termostato che apreprima non serve ad un cavolo... se non ad avere una temperatura dell'acqua sbagliata in inverno!

                Commenta


                • #18
                  Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                  magari mi sono espresso male, intendevo il termocontatto
                  se lo metto piu sensibile la ventola non dovrebbe partire prima?

                  boh, non sono esperto di circuiti di raffreddamento purtroppo
                  Perchè a parlà sò bboni tutti... Marsilio Racing...Sto male N'cazzo!®
                  IL CANALE DI FALCO80 SU YOUTUBE
                  Turni in Pista DCI: 21 Isam - 3 Magione - 2 Vallelunga - 1 Imola - 1 Sagittario - 1 Arce
                  Turni in Pista RS:
                  11 Magione - 10 Vallelunga - 5 Mugello - 5 Isam - 2 Monza - 1 OPL Vallelunga (1H)

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                    Originariamente inviato da Falco80 Visualizza il messaggio
                    magari mi sono espresso male, intendevo il termocontatto
                    se lo metto piu sensibile la ventola non dovrebbe partire prima?

                    boh, non sono esperto di circuiti di raffreddamento purtroppo
                    ...stai parlando dell'accensione della ventola... quella potrebbe aiutare... ma probabilmente il vero problema è che gli arriva poca aria... dovresti lavorare su questo... oppure un sistema che spruzza acqua sul radiatore

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Svuotare Completamente Circuito Raffreddamento

                      I diesel, ormai, lavorano tutti a temperature molto alte, anche sul jtd le ventole partivano a 98°, praticamente lavoravano solo con il clima acceso.
                      Il problema ebollizione,già con un buon liquido tradizionale, non dovrebbe esserci, visto che il circuito è pressurizzato, e il liquido refrigerante bolle ben oltre i 100°.

                      Secondo me, aggiungere un interruttore, potrebbe essere addirittura controproducente, visto che ormai è la centralina che comanda l'accensione delle ventole, e potrebbe prendere a male l'accensione manuale delle stesse.

                      In più, in pista, dove ci sono maggiori sollecitazioni per il motore, sarebbe giusto far lavorare tutto alla giusta temperatura, senza scendere troppo, tanto per il gusto di farlo.

                      Credo che la soluzione migliore,se non basta un liquido più performante, sia quella di montare un radiatore più efficiente, o migliorare la circolazione d'aria nel vano motore.
                      Quelli della Bravo / Brava socio Jtd 105 Gittì
                      La Bravo...è la Bravo, non si discute! se poi è Jtd, allora è il massimo
                      Il Jtd è la fonte di tutte le tue soddisfazioni? Allora questo è il tuo thread!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X