annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sintoflon nel cambio mai piu!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

    Il compianto amico Tonislider, con la sua grande esperienza nel settore, ha sempre sconsigliato l'uso del teflon su cambi usurati.

    Discorso opposto invece per i motori usurati.
    www.AUTOGOLD.it

    Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

    Commenta


    • #22
      Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

      Originariamente inviato da Autogold Visualizza il messaggio
      Il compianto amico Tonislider, con la sua grande esperienza nel settore, ha sempre sconsigliato l'uso del teflon su cambi usurati.

      Discorso opposto invece per i motori usurati.
      Come dire..piuttosto usate un ottimo olio con fullerene che non costa poi tanto (trovato a 16,90 al litro)...Bardahl t&d synthetic 75w90...
      Seat Leon Italian Club --- S.L.I.C. --- Socio 66


      Seat Leon Italian Club --- Forum Ufficiale

      Bmw 530d e39 Touring - www.bmwpassion.com

      Commenta


      • #23
        Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

        Originariamente inviato da charlie65 Visualizza il messaggio
        Come dire..piuttosto usate un ottimo olio con fullerene che non costa poi tanto (trovato a 16,90 al litro)...Bardahl t&d synthetic 75w90...
        No, niente antiattrito particolari sui cambi troppo usurati
        www.AUTOGOLD.it

        Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

        Commenta


        • #24
          Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

          Permettetemi di portare quello che ho fatto io sulla mia TS (145).
          Il primo olio del cambio (quello originale) è durato 90.000 km e a quel kilometraggio han cambiato il sincro della
          2° marcia e conseguentemente anche l'olio del cambio.
          Inutile dire che il cambio era tornato nuovo in tutti i sensi.
          Cosi' a 100.000 km decisi di mettere zx1 proprio perchè aveva appena cambiato da poco l'olio del
          cambio.Soliti effetti cambio maneggevolissimo ecc ecc ..
          La mia perplessità inizio' a quota 150.000 km circa quando il cambio inizio' a diventare duretto
          soprattutto 2 e 3 ..
          Alchè a 160.000 sono andato in alfa deciso a far ricambiare l'olio del cambio. Insomma lo zx1
          mi ha funzionato per meno di 60 mila km...ero abbastanza incazzato.
          I tizi del conce mi dissero che tanto gli oli di oggi sono sintetici e si cambiano quando si deve aprire
          il cambio e cosi' via.. sfiga (o fortuna) volle che dopo poco mi abbandono' lo spingidisco
          della frizione,quindi a 161000 km sostituito frizione ,olio cambio ..

          Il cambio era tornato ancora bello morbido leggero,maneggevole.
          Dopo 20.000 km , a 180.000 mi si è crepata una cuffia del semiasse sinistro,quindi ricambio olio del cambio di nuovo.
          Inutile dirvi che ho il cambio come se fosse nuovo,senza usare antiattriti vari.(quindi in 183.000 km cambiato l'olio
          3 volte).

          Morale della favola ?
          Se volete ritrovare la maneggevolezza ,cambiate olio del cambio ogni 80-100 mila km e basta.O prima se vi
          pare.
          Lo zx1 a me è durato meno di 60 mila km..diciamo pure 50 mila visto che poi iniziava a indurirsi
          la leva e a faticare l'entrata di 2-3 ..
          Si fa prima a fare un cambio olio completo e il cambio torna nuovo.

          Non che zx1 avesse fatto danni anzi, ma ingenuamente pensavo ci mettto zx1 e poi non tocco piu' l'olio
          Invece..

          Commenta


          • #25
            Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

            è fisiologico che sia cosi
            al salire delle marce la coppia trasmessa scende

            1a marcia--->moltissimo consumo delle ruote dentate
            2a marcia-->molto consumo
            3a-->medio
            4a-->poco
            5a-->pochissimo
            Rmarcia------>moltissimo consumo delle ruote dentate
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #26
              Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

              Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
              è fisiologico che sia cosi
              al salire delle marce la coppia trasmessa scende

              1a marcia--->moltissimo consumo delle ruote dentate
              2a marcia-->molto consumo
              3a-->medio
              4a-->poco
              5a-->pochissimo
              Rmarcia------>moltissimo consumo delle ruote dentate
              Questo è vero infatti quando c'è a neve e si è in salita consigliano di mettere una marcia media tipo 2-3° e stare a bassissimi giri perchè la coppia trasmessa (la forza trasmessa dal motore -> ruote) è minore e provoca meno slittamento..

              Commenta


              • #27
                Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

                ed inoltre sulla gloriosa 500 si cambiava la "tripla" di ingranaggi
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #28
                  Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

                  Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
                  mi sembri un fake e credo durerai poco
                  appena iscritto, 3 messaggi e subito arrembante con un titolo fin troppo aggressivo

                  comunque....

                  amesso che sia vero, basta scolare tutto l'olio
                  fare un flush ripulente con 1 litro di gasolio e riemopire il vecchio cambio con olio "normale"

                  e poi non hai detto:
                  -quanti km ha il tuo cambio
                  -quanti km ha l'OLIO del tuo cambio
                  -che olio hai dentro e quali sono le specifiche richieste da libretto x la tua auto
                  -che prodotto Sintoflon hai messo (magari ne hai messo uno che non va bene x la tua applicazione).Il nome esatto serve...
                  -quanto ne hai messo

                  cerca di essere piu cauto, prudente ma anche piu circostanziato, accurato e preciso
                  post criptici,vaghi e sintetici come il tuo, credimi, non significano nulla, nè serevono ad alcunche.
                  Mi rispiegi la storia del flush?
                  Cioè devo aggiungere un litro di gasolio sull' olio che già è dentro o senza olio? devo girarci un pò o tenere tutto dentro per qualche minuto da fermo!
                  Mi interessa xchè per il cambio non pensavo si potesse fare qualche flush...se vuoi ci sentiamo per pm che ti devo chiedere anche altre cose riguardo la pulizia dove ci sia olio di mezzo!

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

                    si scusate l'enfasi ma è cosi.....forse la colpa della rumorosità nn è da imputare al sintoflon però è apparsa poco dopo...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Sintoflon nel cambio mai piu!!!

                      azz non sapevo
                      PARLO SOLO IN PISTA
                      scuderia Paolo Bitta

                      club velocisti in pista

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X