annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

    Ciao a tutti sono un nuovo iscritto, ma vi leggo spesso, soprattutto questa sezione

    Posseggo una Toyota Aygo 1.0 con quasi un anno di vita e cirva 18.000 km con un tagliando gia eseguito a 15.000 km.

    Ora vorrei iniziare a migliorare un po la situazione di serie..

    Iniziando dall'olio motore, a garanzia scaduta sarei intenzionato ad usare un olio come il RP, ma vedendo gli indici di viscosità a 40 e 100 °C nella gradazione 5W-40 devo dire che mi sono trovato con valori molto distanti dal resto degli oli in questa gradazione...assomiglia piu a un 10W40..

    Cmq se usassi solo tale olio, non sarebbe necessaria l'aggiunta di additivi antiattrito esatto?

    Altrimenti sarei diretto verso l'Esso Ultron ma questo avrei intenzione di additivarlo con del Sintoflon Protector Racing (per auto nuove), che ha una formula "preventiva".

    Avevo preso in considerazione anche il Bardhal con Fullerene, ma ragiondando,
    e visto che il Fullerene C60 sul mercato ha un costo di 75 $ al grammo mi sono detto come fa ad essercene in un litro di olio che costa 12 €

    Infine mi sono quasi convinto a mettere anche un filtro a pannello della BMC

    Attendo qualche consiglio

    Preciso, che quello che vorrei migliorare io non lo faccio per le prestazioni, ma per allungare il piu possibile la vita al motore.
    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

  • #2
    Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

    Intanto benvenuto.
    Se il tuo intento e' mantenere e prolungare il piu' possibile la vita al tuo motore, senza pensare troppo a potenziamenti, secondo me la miglior ricetta e' mettere un buon olio 100% sintetico e cambiarlo spesso, prima dei 15000km come hai fatto fino ad ora.

    Sarebbe comunque utile che scrivessi che olio e' consigliato dalla casa e soprattutto le specifiche ACEA e API.

    Condivido pienamente l'utilizzo del filtro a pannello BMC (ce l'ho anche io....ottimo!!!!!)
    L'unica cosa che mi sento di consigliarti e' di lavarlo spesso.....prima dei 10000km che di solito vengono suggeriti.
    Io arrivo a lavarlo anche ogni 5000 e gia' con questo kmetraggio ti assicuro che e' bello sporco di polvere (sara' che ho un 1.6 HDI).
    Visto quanto poco costa lavare il filtro, mi sembra la miglior ricetta che si possa applicare per prolungare la vita a motore e debimetro.

    Commenta


    • #3
      Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

      Originariamente inviato da doctordb Visualizza il messaggio
      Intanto benvenuto.
      Se il tuo intento e' mantenere e prolungare il piu' possibile la vita al tuo motore, senza pensare troppo a potenziamenti, secondo me la miglior ricetta e' mettere un buon olio 100% sintetico e cambiarlo spesso, prima dei 15000km come hai fatto fino ad ora.

      Sarebbe comunque utile che scrivessi che olio e' consigliato dalla casa e soprattutto le specifiche ACEA e API.

      Condivido pienamente l'utilizzo del filtro a pannello BMC (ce l'ho anche io....ottimo!!!!!)
      L'unica cosa che mi sento di consigliarti e' di lavarlo spesso.....prima dei 10000km che di solito vengono suggeriti.
      Io arrivo a lavarlo anche ogni 5000 e gia' con questo kmetraggio ti assicuro che e' bello sporco di polvere (sara' che ho un 1.6 HDI).
      Visto quanto poco costa lavare il filtro, mi sembra la miglior ricetta che si possa applicare per prolungare la vita a motore e debimetro.
      Purtroppo ho preventivato di fare (salvo percorrenze minori) altri 2 - 3 tagliandi in Toyota, loro usano l'Esso semi-sintetico 10W-40 ma ai prossimi tagliandi mi faro mettere il sintetco 5W-40. (Tra l'altro credo che invece di scolare, aspirino l'olio)

      Per il filtro (in carta) l'ho cambiato sempre ai 15.000 personalmente, ma gia dopo 3.000 km è un pò "nero".... Difatti il BMC contavo proprio di pulirlo ogni 5.000 km.

      La Toyota consiglia un 5W-30 da SL in poi, ma lo trovo troppo "liquido" per il nostro clima, meglio un 5W-40 o 10W-40 (in quest'ultimo caso Royal Purple in quanto l'unico Full Synth in tale gradazione) molto piu protettivo per il motore.

      Consigli sugli additivi??
      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

      Commenta


      • #4
        Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

        Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
        Purtroppo ho preventivato di fare (salvo percorrenze minori) altri 2 - 3 tagliandi in Toyota, loro usano l'Esso semi-sintetico 10W-40 ma ai prossimi tagliandi mi faro mettere il sintetco 5W-40. (Tra l'altro credo che invece di scolare, aspirino l'olio)

        Per il filtro (in carta) l'ho cambiato sempre ai 15.000 personalmente, ma gia dopo 3.000 km è un pò "nero".... Difatti il BMC contavo proprio di pulirlo ogni 5.000 km.

        La Toyota consiglia un 5W-30 da SL in poi, ma lo trovo troppo "liquido" per il nostro clima, meglio un 5W-40 o 10W-40 (in quest'ultimo caso Royal Purple in quanto l'unico Full Synth in tale gradazione) molto piu protettivo per il motore.

        Consigli sugli additivi??
        Ok ma e' indispensabile che scrivi anche le ACEA e API dell'esso semisintetico 10W-40 e soprattutto del 5W30 consigliato.

        Non ti far "impresionare" dal W30.....i nuovi olii con questa gradazione se consigliati dalla casa madre, non danno problemi a caldo (a meno di non vivere proprio a sud....sicilia o giu' di li' e potrebbero, dico potrebbero, soffrire un po' solo in estate.

        Ti posso dire che sulla mia peugeot 206 cc 1.6 HDI la casa prevede il 5W40 e il 5W30. All'inizio ai tagliandi mi hanno messo il 5W40, all'ultimo tagliando mi hanno messo il 5W30 e ti posso dire che incredibilmente le temperature dell'olio erano piu' basse rispetto al 5W40 (ho il termometro dell'olio).
        Anzi, il concessionario stesso mi ha detto che il total ineo 5W30 e' stato pensato oltre che per ridurre i consumi, anche per poter sostituire in meglio anche il 5W40.

        Quindi nessun problema ad utilizzare il 5W30 se la casa lo prevede (te lo consiglio vivamente).

        L'unica cosa importante da rispettare sono le specifiche ACEA (A3/B3 etc) e le API (SL, SM etc).

        Per gli additivi, beh non mi ritengo un esperto.....aspetterei qualcuno che li abbia provati (belinassu, inox....ci siete?)

        Commenta


        • #5
          Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

          Originariamente inviato da doctordb Visualizza il messaggio
          Ok ma e' indispensabile che scrivi anche le ACEA e API dell'esso semisintetico 10W-40 e soprattutto del 5W30 consigliato.

          Non ti far "impresionare" dal W30.....i nuovi olii con questa gradazione se consigliati dalla casa madre, non danno problemi a caldo (a meno di non vivere proprio a sud....sicilia o giu' di li' e potrebbero, dico potrebbero, soffrire un po' solo in estate.

          Ti posso dire che sulla mia peugeot 206 cc 1.6 HDI la casa prevede il 5W40 e il 5W30. All'inizio ai tagliandi mi hanno messo il 5W40, all'ultimo tagliando mi hanno messo il 5W30 e ti posso dire che incredibilmente le temperature dell'olio erano piu' basse rispetto al 5W40 (ho il termometro dell'olio).
          Anzi, il concessionario stesso mi ha detto che il total ineo 5W30 e' stato pensato oltre che per ridurre i consumi, anche per poter sostituire in meglio anche il 5W40.

          Quindi nessun problema ad utilizzare il 5W30 se la casa lo prevede (te lo consiglio vivamente).

          L'unica cosa importante da rispettare sono le specifiche ACEA (A3/B3 etc) e le API (SL, SM etc).

          Per gli additivi, beh non mi ritengo un esperto.....aspetterei qualcuno che li abbia provati (belinassu, inox....ci siete?)
          Le ACEA e le API sono quelle da te citate, e gli oli che utilizzerò rispettano tali specifiche.

          Per gli additivi sono interessato a un azione preventiva, so che il Sintoflon è meno concentrato rispetto al concorrente Slider, e a me andrebbe bene visto che il motore è nuovo. L'unico dubbio è con questo Fullerene C60 che sembra costare troppo per essere presente negli additivi
          Ultima modifica di aygo1985; 24-09-2008, 10:35.
          http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

          Commenta


          • #6
            Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

            aygo
            la questione de, costo del C60 è interessante
            tu riporti un prezzo di 70 USD/grammo
            io ne ho trovato uno di 30 USD/grammo

            evidentemente ci sono dei progressi consistenti nella tecnologia di produzione
            (sempre che, ovviamente le fonti siano attendibili)

            al che il dubbio diventa questo: o il prezzo è sbagliato, oppure gli olii/additivi che dichiarano di contenere il C60 sono una presa x il culo.

            questo non lo so

            sinceramente io ho provato molte molte volte lo Zx1 e ti dico che funziona egregiamente.
            cosa d quanto di questo cosa ci sia dentro non lo posso giurare, ma qualunque cosi sia funziona !
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #7
              Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

              Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
              aygo
              la questione de, costo del C60 è interessante
              tu riporti un prezzo di 70 USD/grammo
              io ne ho trovato uno di 30 USD/grammo

              evidentemente ci sono dei progressi consistenti nella tecnologia di produzione
              (sempre che, ovviamente le fonti siano attendibili)

              al che il dubbio diventa questo: o il prezzo è sbagliato, oppure gli olii/additivi che dichiarano di contenere il C60 sono una presa x il culo.

              questo non lo so

              sinceramente io ho provato molte molte volte lo Zx1 e ti dico che funziona egregiamente.
              cosa d quanto di questo cosa ci sia dentro non lo posso giurare, ma qualunque cosi sia funziona !
              E' vero che c'è anche oltre il C60 il C75 quindi un mix, non è C60 puro...

              Hai mai provato il Sintoflon Protector Racing? Dicono che il Teflon lascia residui solidi, ma credo che questi vengano catturati dal filtro visto che si parla di particelle con dimensioni "micron".

              Tu personalmente con il clima di Roma che olio usi?
              http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

              Commenta


              • #8
                Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

                un VW 505.01 specifico per TDI pde
                quindi gradazione 5w-40
                Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                Commenta


                • #9
                  Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

                  Ho letto anche le tue procedure per la pulizia interna del motore, che condivido appieno.

                  Solo che mi potresti dare un consiglio, visto che il mio motore è nuovo quando dovrei iniziare a farle? Verso i 100k?

                  Per ora faccio bene a usare al prossimo cambio olio un flush engine e poi scolare e mettere l'olio definitivo? Basta questo credo no?!
                  http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Specifiche Royal Purple 5W-40 e non solo..

                    puoi anche iniziare da subito, anzi sarebbe l'ideale
                    in dosi ridotte e senza strafare

                    di morchie gia ne hai, poche ma ne hai

                    puoi usare un detergente apposta usando solo mezza boccetta.

                    l'altra meta al prossimo cambio olio+filtro
                    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

                    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X