annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

    confermo...il sint 2000 inizialmente era 10w50 e tale gradazione all'epoca fece gridare al miracolo (esistevano il 20w50 o il 15w40 o il 10w30...)era molto difficile allora fare un olio con gradazione cosi "estesa" come 10w50 che in pratica "racchiudeva in un olio solo tutte le gradazioni in comercio".

    Ancora ricordo le leggende tipo che era l'olio usato nelle astronavi, o l'ignoranza di alcuni meccanici dell'epocasulle auto piccole non va bene, lo dice anche il nome va bene solo su motori da 2000 di cilindrata in su) sentite con i miei orecchi.

    Poi con l'avvento della specifica api SG divenne 10w40 perche doveva avere maggiore caratteristica fuel economy e da allora quello è rimasto aggiornamenti a parte (ora è api SL). Anzi, forse con l'avvento degli olio rigenerati è anche peggiorato in quanto credo che per le sue basi vengano usati oli rigenerati.

    Quando divenne 10w40 circa nel 1989, per mascherare il calo di gradazione che poteva far storcere la bocca a molti venne prodotto in due versioni, sint2000 classico(che si trovava se vecchio o fondo di magazzino ancora 10w50 se nuovo 10w40)e sint2000 CATALYST che era 10w40 e annoverava tra le caratteristiche un abbattimento nella formulazione del contenuto di piombo, fosforo, ceneri, il tutto per allungare la vita e far lavorare meglio i nuovi motori dotati di catalizzatore e sonda lambda. Poi dopo un paio di anni il CATALYST è sparito e si trovava solo il nuovo sint 2000 10w40 (aggiornato intanto alla API SH).

    Personalmente lo ho usato per anni nella versione 10w40 (anni 90) sui motori di famiglia dell'epoca (punto, y10, lancia dedra VW polo) e su tutti dava problemi di alto consumo di olio, che altri 10w40 dell'epoca (ip, esso ecc ecc) non davano o davano di meno.
    Lo si usava comunque perche all'epoca era l'uinico olio 10w40 o quasi che si riusciva a trovare nei supermercati a prezzi ottimi rispetto agli altri che si trovavano solo dai ricambisti o peggio dai benzinai, e poi cmq lo consigliavano tutti....
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

    Commenta


    • #12
      Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

      Originariamente inviato da SuperUCCU Visualizza il messaggio
      Mi rivolgo a Coolele che è molto esperto: del VS Fiat 15W40 tu che cosa mi dici?
      Mah, il Fiat VS è una vera istituzione, olio minerale con diversi anni sulle spalle, comunque valido poichè non lascia molti residui ed ha ottime capacità di asportare calore e mantenere i depositi in sospensione. Un buon minerale, insomma, ovviamente va poi valutato dove lo si va a mettere poichè sulla maggior parte delle vetture è comunque consigliabile andare a mettere dei semisint, eccezion fatta ovviamente per i motori raffreddati ad aria e particolarmente vetusti nei quali è sempre consigliabile l'uso di minerali.
      La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

      Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

      Commenta


      • #13
        Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

        Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
        Mah, il Fiat VS è una vera istituzione, olio minerale con diversi anni sulle spalle, comunque valido poichè non lascia molti residui ed ha ottime capacità di asportare calore e mantenere i depositi in sospensione. Un buon minerale, insomma, ovviamente va poi valutato dove lo si va a mettere poichè sulla maggior parte delle vetture è comunque consigliabile andare a mettere dei semisint, eccezion fatta ovviamente per i motori raffreddati ad aria e particolarmente vetusti nei quali è sempre consigliabile l'uso di minerali.
        Bene bene! Lo metto sulla mia Uno per l'inverno (ora ho un Tamoil Multivisco 20w50: lo conosci?).
        Del VS però ne esistono due versioni: il VS "normale" e il VS "MAX": sapresti dirmi la differenza? So che sono esigente... ma in materia di oli ormai sono diventato un appassionato, posso dirlo.
        Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

        Commenta


        • #14
          Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

          Originariamente inviato da Morganello Visualizza il messaggio
          ......L'Agip fa anche il Sint Evolution, che è 100% sintetico.........
          Già, come sono questi olii? Nel forum se ne parla poco!
          Si trovano regolarmente in molti supermercati e nei "Fai da te".

          SINT EVOLUTION 0W/30 e 5W-40
          SINT Turbodiesel EVOLUTION 5W-40

          Chi li usa come si trova?

          Commenta


          • #15
            Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

            Originariamente inviato da Morganello Visualizza il messaggio
            Come mai ne parlano male? L'HPX nn è un olio esattamente convenzionale, se lo metti perché hai il motore a donnine non puoi dar poi la colpa all'olio.
            appunto.
            L'HPX è fatto apposta per motori che consumano olio.
            metterlo in un motore nuovo è da incoscienti.

            la mia idea è che siccome HPX si usa su macchine ormai usurate
            sia per questo un olio "infame" e con scarse prestazioni
            (per la serie chi va con lo zoppo mimpara a zoppicare)
            Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

            Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

            Commenta


            • #16
              Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

              Il Vs MAX a differenza del Vs standard ha una minore evaporabilità e maggior viscosità alle alte temperature, quindi è più indicato in quei motori che scaldano molto l'olio.
              Gli Agip Sint Evolution sono oli eccellenti che nulla hanno ad invidiare ad altri sintetici di altri marchi.
              La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

              Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

              Commenta


              • #17
                Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

                Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
                Il Vs MAX a differenza del Vs standard ha una minore evaporabilità e maggior viscosità alle alte temperature, quindi è più indicato in quei motori che scaldano molto l'olio.
                Gli Agip Sint Evolution sono oli eccellenti che nulla hanno ad invidiare ad altri sintetici di altri marchi.
                Ho visto in un autoricambi il VS dual con scritto "Equilibratore di viscosità" o una roba del genere. Che cos'è esattamente?
                Salviamo le auto non catalizzate dalla rottamazione! Fanno parte del nostro passato ed è giusto che continuino a restare con noi!

                Commenta


                • #18
                  Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

                  Che cosa sia questo fantomatico additivo non è dato saperlo, immagino che si riferiscano a un qualcosa in grado di mantenere la viscosità stabile alle alte temperature. Nella pratica... è addirittura peggio del VS standard come comportamento.
                  La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                  Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                  Commenta


                  • #19
                    Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

                    Buahahah, il Sint2000... Fedele compagno di ogni alfista "old school" fino a quando non si decide di provare qualcosa d'altro..
                    Io sinceramente l'ho tirato giù dalla coppa della mia 75 quando l'ho portata a casa e non l'ho più usato..
                    Ultima modifica di robi2000ts; 30-09-2008, 15:03.
                    Comitato anti-6 in linea presidenziale (che chezz di motore ) - socio n°3
                    Torna Benito, torna !!!... (il cane di Ghiogghio, cosa pensavate...)

                    Commenta


                    • #20
                      Re: La verità sull'Agip Sint 2000: fa davvero così schifo?

                      Non agitare il coltello nella piaga, fammi la cortesia! Ogni volta che partecipo a un raduno con gli amici spideristi mi intossico perchè TUTTE e dico TUTTE le loro Spider fumano come ciminiere perchè proprio non vogliono capire che il Sint 2000 sulle Ns. Alfa non va. Ce ne sono solo 2 tra tutti che mi hanno seguito e oggi usano l'olio che dico io. Morale: siamo solo in 3 ad avere lo Spider che non fuma vistosamente in autostrada o nei percorsi "montagnosi" e tutto sommato spendiamo meno degli altri per il Ns. olio (spendiamo di più per il cambio ma poi rabbocchiamo 1/5 rispetto agli agippari!!!). Io mi faccio in 4 a diffondere il mio vangelo... ma fa prima un'Alfa a entrare dentro S. Pietro che loro a cambiar idee!
                      Ultimo esempio: domenica ci siamo fatti circa 430 km andando sull' Argentario e poi ritorno a Roma.
                      Gli altri son tornati e hanno rabboccato, chi ha il 1.6 come me ha messo dentro circa 400 ml di Sint 2000 e ha ripristinato il livello, chi ha il 2.0 ha messo dentro circa la metà ma comunque ha rabboccato. Indovinate a chi non è sceso il livello? Sottolineando poi che le abbiamo strapazzate per benino (era un Raid, praticamente nelle strade con parecchie curve sempre a non meno di 80-90 all'ora, compresi tratti nelle boscaglie, in autostrada 140 fissi), per non parlare poi che avevano tutte una rumorosità di funzionamento ben superiore alla mia (affiancato con motore al minimo ad un altro 1.6 stesso anno e modello, non potevo sentire il rumore del mio motore perchè era coperto dall'altro).
                      Che voi fà: contenti loro, Agip SInt 2000 per sempre!
                      La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                      Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X