annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi con Paraflu UP (rosso)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemi con Paraflu UP (rosso)

    2 anni fa dopo un lavaggio intenso del circuito di raffreddamento con il bicarbonato, dopo sciaquato con numerosi cambi con solo acqua misi il tanto famoso paraflu up rosso al posto del blu originale...
    Costo di poco superiore, durata dichiarata doppia, protezione nei confronti della corrosione e colore più sfizioso,ero decisamente felice dell'acquisto!

    Arrivati a giugno di quest'anno a 2 anni esatti dalla sostituzione mi sono domandato se era il caso di sostituirlo, ma visto ancora il colore limpido e sopratutto vista la durata dichiarata di 4 anni anni ho deciso di rinviare la sostituzione alla prossima estate.

    Ma verso agosto comincia la sorpresa: la vaschetta inizia a diventare opaca coperta da uno strato rossiccio!!!
    Proprio cosi, all'improvviso, il paraflu ha iniziato a lasciare una patina consistente rossastra su tutto il circuito; passandoci con l'unghia viene via facilmente.

    Ma dopo solo 2 anni e 60.000 km mi fa questo schifo?
    Un problema simili l'ho avuto solo con la punto dopo tipo 6-7 anni che non cambiavo il liquido (blu)!Alla faccia della superiorità!

    Questi giorni provo a fare una bella pulizia con il bicarbonato e, se riesco a levare lo schifo, provo a metterci l'arexons rosso visto che con il blu della stessa marca mi sono sempre trovato benissimo con la punto!
    Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
    Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

  • #2
    Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

    leggi nei post precedenti,il liquido rosso serve per un tipo di motore il blu per altro,sono diversi apposta....
    il mercatino di evilnet:
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=281442

    Commenta


    • #3
      Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

      Il blu è usato per motori datati.

      Il rosso per i moderni motori in alluminio.

      Sono di diversi colore appositamente.

      Ora il rosso lo devi usare esclusivamente su motori nuovi, ma anche su motori vecchi.

      Il Blu va usato SOLO su motori vecchi, in quanto danneggerebbe l'alluminio dei moderni propulsori.

      Quindi o è un problema di liquido economico (e scrauso) o magari lo hai messo troppo concentrato.

      Hai rispettato la dose 50% di liquido e 50% di acqua di rubinetto? (non distillata)
      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

      Commenta


      • #4
        Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

        No, l'ho diluito intorno al 40%!
        Il paraflu up è consigliato dall'alfa per la mia 147 (anche se c'è scritto che va bene anche il blu).
        Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
        Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

        Commenta


        • #5
          Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

          Tecnica:

          Il liquido rosso è indicato per i propulsori in lega di alluminio e le sue varianti...alluminio e magnesio...

          Quello blu per i vecchi porpulsori in ghisa...

          La Renault ne usa uno giallo che è specifico per i motori renault...

          La VW ha diversi prodotti ...rosso e viola....in ordine al tipo di propulsore e i materiali usati in quel motore...

          A ognuno il suo...comunque...mai miscelare il blu con il rosso....

          Commenta


          • #6
            Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

            Non preoccuparti eccessivamente, il fatto che il liquido diventi opaco significa poco, in effetti 60.000 km non sono pochi (il liquido andrebbe sostituito ogni 40.000 oppure 2 anni, diciamo 4 anni per il rosso, ma comunque resta il limite dei 40.000 km, diciamo puoi tirare avanti fino ai 50.000 ma evidentemente 60.000 sono troppi!).
            Ciò è dimostrato anche dalla mia esperienza: io lo cambio ogni 3 anni e ci faccio circa 24.000-30.000 km e resta limpido; non mi risulta che a contatto con la ghisa possa dar vita a questo fenomeno. Cambialo appena puoi e poi facci sapere!
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

              Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
              Non preoccuparti eccessivamente, il fatto che il liquido diventi opaco significa poco, in effetti 60.000 km non sono pochi (il liquido andrebbe sostituito ogni 40.000 oppure 2 anni, diciamo 4 anni per il rosso, ma comunque resta il limite dei 40.000 km, diciamo puoi tirare avanti fino ai 50.000 ma evidentemente 60.000 sono troppi!).
              Ciò è dimostrato anche dalla mia esperienza: io lo cambio ogni 3 anni e ci faccio circa 24.000-30.000 km e resta limpido; non mi risulta che a contatto con la ghisa possa dar vita a questo fenomeno. Cambialo appena puoi e poi facci sapere!
              La Toyota usa un liquido di colore "rosa" che dura 150.000 km senza limiti temporali
              http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

              Commenta


              • #8
                Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

                Questa non la sapevo, interessante! Sai il nome di uno di questi liquidi rosa?
                La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                Commenta


                • #9
                  Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

                  BMW usa liquidi blu....molti altri il viola-rossa, rispettare sempre i colori
                  www.AUTOGOLD.it

                  Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Problemi con Paraflu UP (rosso)

                    Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
                    Questa non la sapevo, interessante! Sai il nome di uno di questi liquidi rosa?
                    Quello Toyota (volendo lo puoi comprare li ) si chiama SLLC ovvero Super Long Life Coolant.
                    http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X