Re: Test comparativo sugli oli semisintetici 10w:40 leggete qui
Per le mie esperienze con i 10w40 mi ci rispecchio in pieno.
Auto opel tigra 1400
Olio opel 10w40. Pregi non consumava una goccia e dico una goccia di olio.
Difetti: a freddo era molto impastato il motore, dopo 10k chilometri a tirarlo giu era molto denso.
Olio castrol txt 5w40. Comportamento generale buono, difetti ne ha bevuto un litro e mezzo in 12k chilometri, il motore pareva scaldare molto di piu d'estate. Scolato a 12k era diventato acqua.
Olio castrol TXT 10w40. Una schifezza. Pregi nessuno. Difetti motore molto impastato sia a freddo che a caldo, consumo di mezzo litro nei primo 5000 chilometri e di un altro mezzo litro da 5000 a 7000
dopo una strapazzata autostradale era diventato nero e colloso,come fosse bruciato. Aprendo il tappo dell'olio a motore caldo usciva fumo. Pensavo di aver fuso il motore.
Allora ho messo helix ultra 5w40.
Pregi: motore scioltissimo sia a freddo che a caldo, quasi non si sente differenza di attriti tra motore freddo e caldo. E' diminuito il consumo di benzina in maniera percepibile.
Ne consuma circa 0,75 litri in 10k chilometri che per un 5w40 su un motore studiato per il 10w40 e con 170000 chilometri è un ottimo risultato.
Il motore si scalda molto di meno anche d'estate.
Il motore è piu silenzioso.
Scolato dopo 12k è ancora di buon aspetto, non è ne colloso ne acquetta tanto per dire.
Difetti: zero, o almeno ancora non ne ho sentiti.
Auto y10 1100 ie (fire fiat).
Agip sint 2000: pregi : ha fatto il suo dovere cambiato ogni 10k per 220000 chilometri e il motore ancora andava e non è poco.
Difetto fondamentale: causava un grosso consumo di olio (circa un litro ogni 2500 chilometri) che con ip azzurro 10w40 o shel helix 10w40 era ridotto a un litro ogni 4000. comunque alla fine mettevo sempre il sint 2000 perche lo trovavo a prezzone da un grossista di materiale agricolo amico di un amico (purtroppo aveva solo questo olio a listino e ora è in pensione) e lo pagavo cifre ridicole tipo 4000 lire il litro o giu di li.
Con le mie prove confermo quando dichiarato dall'autore del test:
1) Shell sopra tutti
2)Agip buono ma si consuma a caldo
3)Opel 10w40 luci ed ombre, non da nessun problema di consumo di olio ma sembra piu un 15w40 che un 10w40 (da dire cmq che io lo trovo a prezzone, solo 6 euro il litro)
4) Castrol una porcheria.
Per le mie esperienze con i 10w40 mi ci rispecchio in pieno.
Auto opel tigra 1400
Olio opel 10w40. Pregi non consumava una goccia e dico una goccia di olio.
Difetti: a freddo era molto impastato il motore, dopo 10k chilometri a tirarlo giu era molto denso.
Olio castrol txt 5w40. Comportamento generale buono, difetti ne ha bevuto un litro e mezzo in 12k chilometri, il motore pareva scaldare molto di piu d'estate. Scolato a 12k era diventato acqua.
Olio castrol TXT 10w40. Una schifezza. Pregi nessuno. Difetti motore molto impastato sia a freddo che a caldo, consumo di mezzo litro nei primo 5000 chilometri e di un altro mezzo litro da 5000 a 7000

Allora ho messo helix ultra 5w40.
Pregi: motore scioltissimo sia a freddo che a caldo, quasi non si sente differenza di attriti tra motore freddo e caldo. E' diminuito il consumo di benzina in maniera percepibile.
Ne consuma circa 0,75 litri in 10k chilometri che per un 5w40 su un motore studiato per il 10w40 e con 170000 chilometri è un ottimo risultato.
Il motore si scalda molto di meno anche d'estate.
Il motore è piu silenzioso.
Scolato dopo 12k è ancora di buon aspetto, non è ne colloso ne acquetta tanto per dire.
Difetti: zero, o almeno ancora non ne ho sentiti.
Auto y10 1100 ie (fire fiat).
Agip sint 2000: pregi : ha fatto il suo dovere cambiato ogni 10k per 220000 chilometri e il motore ancora andava e non è poco.
Difetto fondamentale: causava un grosso consumo di olio (circa un litro ogni 2500 chilometri) che con ip azzurro 10w40 o shel helix 10w40 era ridotto a un litro ogni 4000. comunque alla fine mettevo sempre il sint 2000 perche lo trovavo a prezzone da un grossista di materiale agricolo amico di un amico (purtroppo aveva solo questo olio a listino e ora è in pensione) e lo pagavo cifre ridicole tipo 4000 lire il litro o giu di li.
Con le mie prove confermo quando dichiarato dall'autore del test:
1) Shell sopra tutti
2)Agip buono ma si consuma a caldo
3)Opel 10w40 luci ed ombre, non da nessun problema di consumo di olio ma sembra piu un 15w40 che un 10w40 (da dire cmq che io lo trovo a prezzone, solo 6 euro il litro)
4) Castrol una porcheria.
Commenta