annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il Molibdeno fa male...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Il Molibdeno fa male...

    Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
    Avoglia se a tirato dopo

    Difatti la marca è nota..ma era il molibdeno che sapevo essere "dannoso"..

    Cmq la confezione è "quasi" perchè è come quella, ma diverso il disegno e le scritte..

    Perchè sul sito della LM non c'è quello uguale? Uscito fuori produzione?
    Boh!

    Il MoS2 non è dannoso.

    Forse ti riferisci al bisolfuro di tungsteno, che è un' altra cosa.
    Io sono Leggenda

    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

    Commenta


    • #32
      Re: Il Molibdeno fa male...

      Originariamente inviato da Inox Visualizza il messaggio
      beh certo,ovviamente

      come diceva il povero monsieur De La Palisse
      anche lui noto giocare al casino' del principato e compagno di bisbocce di PA

      certo! La palisse ed io ne abbiamo fatte! Giocavamo col sistema della martingala, ma per lui era troppo dispendioso. Mi lasciava sempre a metà serata...
      Io sono Leggenda

      Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

      Commenta


      • #33
        Re: Il Molibdeno fa male...

        Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
        Boh!

        Il MoS2 non è dannoso.

        Forse ti riferisci al bisolfuro di tungsteno, che è un' altra cosa.
        Io ho sempre letto pareri negativi su qusto componente..

        Allora come mai ZX1 a parte aziende come Sintoflon, M&D o lo stesso Tony, hanno puntato sul Teflon?

        Sempre nelle varie notizie lette nei meandri del web, ma mi pare questa l'ho reperita proprio qui, gli olii Mobil che dovrebbero contenere MoS2 non sarebbero dannosi perchè ne conterrebbero una quantità pressochè nulla.
        http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

        Commenta


        • #34
          Re: Il Molibdeno fa male...

          Concordo con "The Killer" sul fatto che i grassi al bisolfuro di Molibdeno vanno impiegati per meccanismi "lenti", quindi sicuramente non per turbine che invece richiedono olio molto fluido.

          Originariamente inviato da The Killer Visualizza il messaggio
          io sapevo che il Bisolfuro di molibdeno si dovrebbe usare per lubrificare ingranaggi e organi di trasmissione, non come additivo nell'olio... purtroppo non so molto altro

          OT: io ho un'auto 2.0 turbo diesel con 140K Km... devo iniziare a preoccuparmi???
          Tranquillo, basta ovviamente non superare certi regimi che stressano le turbine e scegliere l'olio più adatto...

          Commenta


          • #35
            Re: Il Molibdeno fa male...

            Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
            Io ho sempre letto pareri negativi su qusto componente..
            Dipende in che maniera viene usato, la qualità stessa del MoS2 impiegato, la purezza, la granulometria.

            Allora come mai ZX1 a parte aziende come Sintoflon, M&D o lo stesso Tony, hanno puntato sul Teflon?
            Non devi chiederlo a me, ma ai diretti interessati.

            Sempre nelle varie notizie lette nei meandri del web, ma mi pare questa l'ho reperita proprio qui, gli olii Mobil che dovrebbero contenere MoS2 non sarebbero dannosi perchè ne conterrebbero una quantità pressochè nulla.
            Gli oli Mobil, se ti riferisci al Mobil 1, è tutt' altro che dannoso, non tanto perchè contiene poco MoS2, piuttosto perchè essendo praticamente costituito da una base PAO ( o meglio essendo PAO qusi 100% ) , del MoS2 " non sa che farsene.

            sarebbe come voler mettere del MOS2 in un olio costituito da 100% estere; la cosa + inutile al mondo!!! Le molecole dell' estere ( sintetico o vegetale che sia ) si comportano, nei confronti del metallo col quale vengono in contatto, come delle calamite ( in parole povere ), rendendo superfluo aggiungere altri antiattrito.

            Non so se mi spiego ( come disse il paracadute al paracadutista a 400 metri dal suolo )
            Io sono Leggenda

            Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

            Commenta


            • #36
              Re: Il Molibdeno fa male...

              Claro sul MoS2!

              Cmq ora che ci penso, la stessa LM usa il PTFE...(come mi hai detto tu)

              Vabbè sicuramente almeno in Italia, credo la maggior parte degli smanettoni abbia capito che il PTFE è sicuro, se di qualità, vedi Sintoflon...

              Il Mo2 sarà altrettanto buono, ma non mi fido (lo so è stupido)

              IMHO per stare sicuri la migliore accoppiata attuale (teorica) è PTFE + Fullerene.

              Ho visto anche alcune info su Prolong, composto da additivi chimici, boro mi pare...e il tuo Ceratec..sempre chimico a quanto pare.

              Ma in caso di problemi poi come fai?

              Ero tentato da prendere l'HP Engine, il clone dello Slyder, ma poi se metti ci fossero problemi, a chi vai a reclamare?

              Idem con LM o Prolong..che mi pare non abbiano una rete Italiana al contrario di Sintoflon o Meat & Doria che lo vende persino Norauto!
              http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

              Commenta


              • #37
                Re: Il Molibdeno fa male...

                Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                Claro sul MoS2!

                Yahoooooo! ( nel senso di esclamazione di felicità ;

                Cmq ora che ci penso, la stessa LM usa il PTFE...(come mi hai detto tu)
                Come ? Certo che ha dei prodotti con teflon!

                Vabbè sicuramente almeno in Italia, credo la maggior parte degli smanettoni abbia capito che il PTFE è sicuro, se di qualità, vedi Sintoflon...
                No. La maggior parte di smanettoni che gira su questo o su altri forum di appassionati. Siamo poche centinaia. Considera che nemmeno la circa milionata di utenti del Forum di Elaborare, nella sezione additivi&Co, non ci ha nemmeno mai messo " piede ". Gli smanettoni " standard " si fanno allegramente rifilare/consigliare da altre " fonti ".

                Il Mo2 sarà altrettanto buono, ma non mi fido (lo so è stupido)
                Bene, se lo sai è superfluo ogni commento.

                IMHO per stare sicuri la migliore accoppiata attuale (teorica) è PTFE + Fullerene.
                Su che basi lo affermi?

                Ho visto anche alcune info su Prolong, composto da additivi chimici, boro mi pare...e il tuo Ceratec..sempre chimico a quanto pare.
                Chimico? Additivi chimici? Guarda che se ci fai caso, anche il tuo organismo è " chimico " !!! Tutto l' universo è CHIMICO!
                Mi dici cosa intendi a questo punto per " non chimico " ?

                Ma in caso di problemi poi come fai?
                Problemi? Come faccio? E se a te capitasse di comprare una lattina di, poniamo, mais, al supermercato, ed arrivando a casa , aprendola notassi che il contenuto è ad esempio avariato, COME faresti?

                Ero tentato da prendere l'HP Engine, il clone dello Slyder, ma poi se metti ci fossero problemi, a chi vai a reclamare?
                E che ne so? Cos' è HP Engine?

                Idem con LM o Prolong..che mi pare non abbiano una rete Italiana al contrario di Sintoflon o Meat & Doria che lo vende persino Norauto!
                Facciamo a capirci: ma tu hai anche paura della tua ombra?

                Io ho acquistato dei beni in mezzo pianeta, sia sulla baia che tramite siti/ e/o contatti diretti. SOLO 1 ( UNA ) volta non mi era arrivato un certo oggetto in un tempo che stimavo ragionevole. Ho contattato il venditore, ed in un battibaleno mi è stato inviato un nuovo oggetto IDENTICO a quello che non mi era giunto ( causa un presunto disguido del servizio postale di vattelappesca dove )

                Se invece intendessi " problemi " relativi all' impiego, ti stoppo subito: se ( grattati i coglioni subito ! ) ti capitasse di acquistare dell' olio motore per la tua auto, e dopo averlo immesso nel motore stesso, dovessi grippare, cosa faresti? Cercheresti mica per caso di intentare una causa contro le 7 sorelle? E poi: come faresti a provare ( anche a te stesso) che il grippaggio sarebbe stata conseguenza dell' impiego di quell' olio???
                Io sono Leggenda

                Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                Commenta


                • #38
                  Re: Il Molibdeno fa male...

                  Allora ti rispondo con ordine:

                  PTFE + Fullerene: Lo affermo sulla base delle esperienze avute dagli utenti su vari forum e soprattutto qui.

                  Additivi chimici: Intendo dire che non contengano particelle solide tipo Teflon e MOS2, ma composti derivati dal petrolio, come il Prolong. Lo stesso ZX1 anche se qui la questione è controversa, afferma di non avere particelle solide, anche se alla fine le nanomolecole di fullerene credo lo siano.

                  HP Engine, alias Slyder Hyperlube: http://cgi.ebay.it/TRATTAMENTO-AL-PT...3A1|240%3A1318

                  Problemi di grippaggio: Se metto nel motore il Sintoflon e dopo 1.000 km grippo, è ovvio che proverei a farmi risarcire dalla stessa.

                  Se mi succede con il Ceratec che me lo mandano dall'UK e la sede della LM si trova in Germania, a chi mi attacco? Idem il Prolong che è USA..

                  Poi oggi sono andato in un negozio di Tuning qui vicino, per vedere se tante volte avevano il Sintoflon, ma aveva un trattamento alle "nanomolecole" Blue ..., una cosa del genere..e difatti sulla scatola era riportata tale dicitura. Addirittura il proprietario mi ha detto che aveva "di sotto" un motore rotto con il Sintoflon Sarebbe il primo caso credo

                  Se le inventano tutte pur di vendere..
                  http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Il Molibdeno fa male...

                    Originariamente inviato da aygo1985 Visualizza il messaggio
                    Allora ti rispondo con ordine:
                    Vediamo...


                    PTFE + Fullerene: Lo affermo sulla base delle esperienze avute dagli utenti su vari forum e soprattutto qui.
                    NOn ci capiamo: hai detto/scritto che PTFE+ fullerene è la migliore accoppiata. Ergo significa che quel " migliore " sta ad indicare che almeno un' altra accoppiata di additivi con proprietà EP/AW, è peggiore di quella da te indicata. Me la sai citare, quest' altra accoppiata?
                    Mi sembra di scrivere in italiano abbastanza corretto, e non dovrebbe essere difficile capire quello che scrivo.

                    Additivi chimici: Intendo dire che non contengano particelle solide tipo Teflon e MOS2, ma composti derivati dal petrolio, come il Prolong. Lo stesso ZX1 anche se qui la questione è controversa, afferma di non avere particelle solide, anche se alla fine le nanomolecole di fullerene credo lo siano.
                    No. l' aggettivo " chimico " significa altro.

                    HP Engine, alias Slyder Hyperlube: http://cgi.ebay.it/TRATTAMENTO-AL-PT...3A1|240%3A1318
                    Ho risposto nel thread che hai aperto al riguardo.()

                    Problemi di grippaggio: Se metto nel motore il Sintoflon e dopo 1.000 km grippo, è ovvio che proverei a farmi risarcire dalla stessa.
                    Scrivo in italiano 2: Come riusciresti a provare che la colpa del guaio meccanico sarebbe imputabile a tal additivo piuttosto che ad un altro, qualsivoglia, fattore scatenante. COME?

                    Se mi succede con il Ceratec che me lo mandano dall'UK e la sede della LM si trova in Germania, a chi mi attacco? Idem il Prolong che è USA..
                    Scrivo in italiano 3 : la vendetta!

                    Poi oggi sono andato in un negozio di Tuning qui vicino, per vedere se tante volte avevano il Sintoflon, ma aveva un trattamento alle "nanomolecole" Blue ..., una cosa del genere..e difatti sulla scatola era riportata tale dicitura. Addirittura il proprietario mi ha detto che aveva "di sotto" un motore rotto con il Sintoflon Sarebbe il primo caso credo
                    Negozio di tuning? What is " negozio di tuning " ?

                    Se le inventano tutte pur di vendere..
                    Ma non mi dire...
                    Io sono Leggenda

                    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Il Molibdeno fa male...

                      Aririspondo con ordine

                      Altra accoppiata: Fullerene + Boro, Fullerene + MoS2.

                      Chimico, ok, pero aziende come la Prolog o lo stesso ZX1 mettono bene in evidenza: NON CONTIENE COMPONENTI SOLIDI COME PTFE, MOLIBDENO, GRAFITE...indi significa che sono composti da molecole chimiche non solide, giusto??!

                      Test di grippaggio: Contatto la Sintoflon e farei fare una perizia tecnica. se ipoteticamente per assurdo ci fossero dei grumi di PTFE che hanno otturato i condotti di lubrificazione, di chi è la colpa??!

                      Negozio di Tuning: Esercizio commerciale assimilato all'autoricambi, il quale vende per la maggiore, kit estetici, prodotti da competizione, effettua elaborazioni motoristiche, estetiche, ecc. ecc. Vuoi anche il nome??! (Ho visto che ha anche un sito Internet)

                      P.s. Ho ordinato il Sintoflon Protector Racing, ha casa ho gia lo ZX1, quindi a breve proverò l'accoppiata "miracolosa" se ha effetto.
                      http://www.toyotaclubitalia.it/forum/index.php

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X