annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto di sollevamento con i cavalletti ..

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto di sollevamento con i cavalletti ..

    Ciao a tutti, è da un po' che non scrivo piu',ma vi seguo ancora.

    Ho postato la domanda anche nell'altra sezione del forum (elaborazioni motoristiche) ,ma non sapevo quale sezione era piu' adeguata,quindi ve la ripropongo ..
    Come si deduce dal titolo, non ho mai usato sti cavalletti per sollevare l'auto per i cambi olio anticipati ..diciamo che fin'ora mi sono infilato sotto la macchina sollevandola col crick (la ex Uno) e la 145 la facevo salire su degli assi di legno messi a mo' di scivolo . ( .. e una preghiera che non mi venisse giu' tutto addosso) .
    Purtroppo l'ultima volta che ho fatto salire la 145 col suo dolce peso (e del suo motorino da 105 CV),mi si è spaccata la tavola di legno messa in obliquo (aveva retto per 3 volte)..
    Prevedendo di sollevare anche la 147 1.9 che sono 1360 kg mi conviene usare un metodo piu' sicuro.Diciamo che finchè era la Uno ci stava su pure col crick,ma desso la storiella non regge piu'.

    Bene.Con calma..

    I cavalletti vanno incastrati nello stesso punto d'attacco del crick ? (Ovvero i primi 15 cm circa dalla ruota anteriore , sotto la portiera,sul longherone ..non so come si dice..) ?
    Siamo sicuri che non si pieghi nulla ? (lamiera,scocca che si distorta..chi lo sa)...
    COme vengono messi sti cavalletti ?
    Cioe' con la manovella li metti alla giusta altezza,poi si infilano sotto la macchina facendo combaciare il punto di appoggio con la lamiera,e col crick si lascia adagiare l'auto sul cavalletto...
    Ma una volta regolati alla giusta altezza ,come si bloccano in quella posizione?
    Invece,quando li tolgo come si sbloccano ?

    Scusate le domande da deficiente sui cavalletti ,ma cè sempre una prima volta in tutto .
    So' che potrei usare magari altre soluzioni tipo lastre di marmo per fare lo scivolo,ma non sono in condizione di potermele procurare ..voi come fate a andare sotto la macchina ? Avete tutti un buco in garage ? ( )
    Quasi quasi mi preparo a bucare il pavimento ( ) ..
    Grazie dele info

  • #2
    Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

    I cavalletti li devi mettere dove normalmente attacchi il crick, se poggiano sui longheroni puoi stare tranquillo!
    Se invece hai le minigonne non ho idea...
    Fiat Tipo SW 1.4 T-Jet GPL
    Alfa 147 1.6 Twin Spark 120 cv

    Commenta


    • #3
      Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

      Originariamente inviato da ]Axl[ Visualizza il messaggio
      I cavalletti li devi mettere dove normalmente attacchi il crick, se poggiano sui longheroni puoi stare tranquillo!
      Se invece hai le minigonne non ho idea...
      ok, non ho minigonne ( intendo la macchina ovvio eh eh)
      ma è giusto "il ragionamento" che ho fatto ?

      Commenta


      • #4
        Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

        Ho visto da norauto vendere a 15 euro delle rampette di acciaio su cui puoi salire con l'auto e te la alzano parecchio...
        Non rischiare ad andare sotto in quelle condizioni ;D

        Commenta


        • #5
          Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

          Originariamente inviato da decapitate85 Visualizza il messaggio
          Ho visto da norauto vendere a 15 euro delle rampette di acciaio su cui puoi salire con l'auto e te la alzano parecchio...
          Non rischiare ad andare sotto in quelle condizioni ;D

          Bene. Come posso chiamare in maniera comprensibile,quelle che tu chiami rampette d'acciaio ? ( ..io ho capito benissimo cosa intendi,ma se devo cercare un posto su internet che le venda o chiedere in qualche autoricambi mica posso dirgli "sto cercando delle rampette in acciaio ).
          Già mi immaginerei la faccia .. Le chè ? E per far cosa ? Ma se vai al centro cambio olio te lo fanno ..e poi io gli direi "ma davvero ?????? ma dai " ..

          Anzi,mi aiutate a cercare dove vendono online quelle rampette ?

          Commenta


          • #6
            Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

            Originariamente inviato da ]Axl[ Visualizza il messaggio
            I cavalletti li devi mettere dove normalmente attacchi il crick, se poggiano sui longheroni puoi stare tranquillo!
            Se invece hai le minigonne non ho idea...
            La mia paura a metterlo sotto i longheroni della portiera è che il cilindro del crick a bottiglia non si incastra da nessuna parte x fare presa,cioè il cilindro spinge su una superficie piana (quella del longherone) ma non c'è una "zigrinatira " o guida che dir si volgia per assicurare una presa ottimale..

            Commenta


            • #7
              Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

              Originariamente inviato da Pica Visualizza il messaggio
              La mia paura a metterlo sotto i longheroni della portiera è che il cilindro del crick a bottiglia non si incastra da nessuna parte x fare presa,cioè il cilindro spinge su una superficie piana (quella del longherone) ma non c'è una "zigrinatira " o guida che dir si volgia per assicurare una presa ottimale..
              .. bene ho cambiato idea ,sapete che faccio ?
              Mi piglio quei carrellini tipo quelli del gommista a carrello (es valex) e uso quello x tirare su la macchina cosi' son sicuro che la borchia di fissaggio di cui dispone il carrellino faccia una presa giusta. Ma anche qui c'è un problema.Dove sta' il punto di fissaggio sull'anteriore ? C'è chi dice che vada sui " braccetti inferiori ",chi sulla scatola del cambio ..ma dove si mette ?

              Possibile che nessuno alzi l'auto col cric a carrello ?!!!

              Commenta


              • #8
                Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

                Originariamente inviato da Pica Visualizza il messaggio

                Possibile che nessuno alzi l'auto col cric a carrello ?!!!
                Io lo inserisco sui punti di sollevamento consigliati sul libretto u.m. della macchina. Apri, leggi e usa quelli

                Commenta


                • #9
                  Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

                  Ciao il cric Valex lo lascerei stare perchè è di scarsa qualità.. Io in officina uso gli Usag e sono ottimi.. Un cric lo paghi circa 250€ ma è nettamente superiore alla roba da supermercato.
                  Ascolta il mio consiglio perchè non saresti il primo purtroppo a fidarsi della cinesaglia e a farti del male..
                  vale la pena rischiare di farti male per 250 euro?
                  Pensaci bene..
                  Io quando lavoro di norma metto anche un cavalletto o un legno sotto l'auto..Non è detto che il mio cric non ceda.. ma prima di scacciarmi c'è il cavalletto di sicurezza Ragazzi fate attenzione che se poi vi capita qualcosa andate a pensare.. " se avessi preso l'altro.."

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Punto di sollevamento con i cavalletti ..

                    Originariamente inviato da Golf.5 Visualizza il messaggio
                    Ciao il cric Valex lo lascerei stare perchè è di scarsa qualità.. Io in officina uso gli Usag e sono ottimi.. Un cric lo paghi circa 250€ ma è nettamente superiore alla roba da supermercato.
                    Ascolta il mio consiglio perchè non saresti il primo purtroppo a fidarsi della cinesaglia e a farti del male..
                    vale la pena rischiare di farti male per 250 euro?
                    Pensaci bene..
                    Io quando lavoro di norma metto anche un cavalletto o un legno sotto l'auto..Non è detto che il mio cric non ceda.. ma prima di scacciarmi c'è il cavalletto di sicurezza Ragazzi fate attenzione che se poi vi capita qualcosa andate a pensare.. " se avessi preso l'altro.."
                    Grazie delle precisazioni ! Ma purtroppo mi sono gia' preso il valex a carrellino ( ..pazienza..ho speso 36 euro ).A me importa che me la sollevi giusto quei 5 minuti mentre prendo le tavole di legno da mettere sotto le ruote ( )..poi mollo la presa e lascio adagiare l'auto sulle tavole di legno. Non mi sognerei mai di andare sotto con i crick in tensione ( ) ..
                    Sui libretti nn viene menzionato nulla,tranne che indicare i soliti punti di sollevamento standard del crick in dotazione (ovvero quello che ha sul piano di appoggio una fessura dove va incastrata la lamiera sotto la portiera..). Che io sappia nei dintorni ruota , vicino ai braccetti dello sterzo, non dovrebbero esserci degli attacchi "standard" dove far presa ? O sbaglio ?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X