Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Originariamente inviato da focussw Visualizza il messaggio
    .................Il resto sono chiacchere da bar.

    .......................:
    " Solo chiacchiere e distintivo... solo chiacchiere e distintivo ! " ( cit .)


    Io sono Leggenda

    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      OT: che bel film! Tristissimo ma bello.

      Va be' ragazzi, comunque sono ancora nel dubbio noetico: cosa sarà meglio? HBN da 0.5 o 1.5 micron? (nel frattempo ho "quasi" ordinato quello da 1.5 ed è arrivato il Ceratec: al prossimo cambio ci sarà da ridere )

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
        Che lo stesso prodotto è in vendita pure in USA, nella stessa confezione.

        E che a casa ne ho poco meno di una libbra, in granulometria 1.5 micron
        bene...ma in che dosi va usato? giusto per sapere quanti flaconcini conviene prendere...
        ma la spedizione è normale che costi così poco?

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          Originariamente inviato da gere Visualizza il messaggio
          Ho iniziato i trattamenti con PTFE nel 1992. All'epoca e successivamente ho utilizzato i prodotti del compianto Toni ottenendo risultati di assoluto rilievo. Dalla dipartita di Assenza ho effettuato i consueti trattamenti utilizzando i prodotti Sintoflon ed ottenendo risultati similari, ossia trattamento camere scoppio, motore ad esclusione del cambio in quanto automatico. La discussione mi ha appassionato e dovendo sostituire l'olio motore ho deciso di utilizzare il ceratec, due flaconi per la capienza del mio 8v (quasi 10 lt.). All'inizio, su motore già trattato con PTFE, ho notato una cospicua diminuzione della rumorosità, unita ad una risposta quasi "violenta" alla pressione dell'acceleratore. Per far circolare il prodotto ho provveduto immediatamente ad utilizzare la mia gattona in autostrada avendo cura di spegnere il propulsore non prima di trenta minuti. Ho dovuto constatare, nella percorrenza del primo pieno, un'aumento dei consumi in misura di oltre il 10% e unitamente al fatto che il motore Jaguar NON è particolarmente parco, potete immaginare il mio disappunto. Successivamente al secondo rifornimento il miracolo! I consumi di carburante sono crollati del 16%, mentre il freno motore (per quel che il cambio automatico può consentire) è ulteriormente calato. Ho inoltre notato che l'olio motore entra in temperatura più tardi, tutto a vantaggio della salute del motore. Il risultato è tanto più incredibile in quanto ottenuto utilizzando l'auto nel traffico milanese. Prossimo al raggiungimento dei 1000 Km Vi terrò informati circa i consumi, non potendo provare a fondo le prestazioni motoristiche (viene accreditata di 298 Hp) a causa della stagione inclemente.
          ottima testimonianza! solo una curiosità: perchè dici che è meglio se l'olio motore entra in temperatura più tardi?

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da jazzista Visualizza il messaggio
            OT: che bel film! Tristissimo ma bello.

            Va be' ragazzi, comunque sono ancora nel dubbio noetico: cosa sarà meglio? HBN da 0.5 o 1.5 micron? (nel frattempo ho "quasi" ordinato quello da 1.5 ed è arrivato il Ceratec: al prossimo cambio ci sarà da ridere )
            ho anch'io questo dubbio ma rileggendo la discussione mi pare di poter affermare che vadano bene entrambe le granulometrie....correggetemi se sbaglio!

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              Originariamente inviato da jazzista Visualizza il messaggio
              OT: che bel film! Tristissimo ma bello.

              Va be' ragazzi, comunque sono ancora nel dubbio noetico: cosa sarà meglio? HBN da 0.5 o 1.5 micron? (nel frattempo ho "quasi" ordinato quello da 1.5 ed è arrivato il Ceratec: al prossimo cambio ci sarà da ridere )
              Già... la macchina da presa che " non sta mai ferma "... era la prima volta ad Hollywood che veniva realizzata un produzione con quel tipo di fotografia... e la storia eccezionale... così come l' interpretazione di TUTTI gli attori...

              Boh!

              Tornando a noi: il BN va bene sia in 1.5 che in 0.5... tant' è che lo avevo ordinato da 1.5 anch' io... poi si sono " impicciati " con l' ordinativo e mi è arrivato quello da 0.5
              Io sono Leggenda

              Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

              Commenta


              • Re: Liqui Moly : Ceratec

                Originariamente inviato da xxxpier Visualizza il messaggio
                ottima testimonianza! solo una curiosità: perchè dici che è meglio se l'olio motore entra in temperatura più tardi?
                Si, all'apparenza è vero il contrario! Purtuttavia se l'olio motore entra in temperatura più tardi significa che a parità di prestazioni il motore è sollecitato in misura minore, consequenziale a ciò è che se il motore è sollecitato in misura inferiore durerà più a lungo. O no?
                Se mi fate arrabbiare vi porto in tribunale........ :D :D :D

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  jazzista l'hai terminato Il simbolo perduto? oppure sei ancora alle prese con Katherine Solom? ahahahha noetico, ahahahha
                  http://www.rav4you.org

                  Commenta


                  • Re: Liqui Moly : Ceratec

                    @jospom, avessi capito uno solo dei riferimenti che citi, sarei contento! Anche se non ti è piaciuto "noetico", mi pare che si sia capito lo stesso, no?

                    @paolo: grazie mille

                    Buona giornata, nonostante il Lunedì...

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      Originariamente inviato da jazzista Visualizza il messaggio
                      @jospom, avessi capito uno solo dei riferimenti che citi, sarei contento! Anche se non ti è piaciuto "noetico", mi pare che si sia capito lo stesso, no?

                      @paolo: grazie mille

                      Buona giornata, nonostante il Lunedì...

                      La conoscenza intellettiva immediata " noetico, da noiesi" è il filo conduttore del libro " Il simbolo perduto " di Dan Brown ed uno dei personaggi del racconto è proprio Katherin Solom, la quale studia la noetica.
                      http://www.rav4you.org

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X