Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Originariamente inviato da Fred1 Visualizza il messaggio
    ma dopo il ceratec cosa hai usato,dopo il cambio olio?
    dopo 15000km dopo il tagliando in toy ho usato il certec con olio toy 5w-40, poi 30000km ho fatto pre tagliando ,ovvero un lavaggio del motore con liqui moly e messo un olio 10w40 per pochi km, al tagliando in toy ho portato il mobil 5w30 alla toy e successivamente aggiunto altro ceratec ed i consumi sono quelli che vedi nella media, anche se al momento il display ha 6,2l/100km.
    http://www.rav4you.org

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      Non ho voglia di leggere tutta la discussione...
      Ho preso il Ceratec,però non capisco se va messo ad ogni tagliando oppure ogni 50000km come altri prodotti antiattrito.

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
        Non ho voglia di leggere tutta la discussione...
        Ho preso il Ceratec,però non capisco se va messo ad ogni tagliando oppure ogni 50000km come altri prodotti antiattrito.
        Mi rispondo da solo,visto che mi è arrivato oggi il Ceratec,va usato al 6% della quantità d olio totale della coppa,e dura fino a 50000km,come scritto sulla confezione.
        Ultima modifica di manus oftc; 03-10-2011, 21:17.

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
          nessun problema nel suo utilizzo, sono quasi 2 anni che lo uso.Ho effettuato 2 tagliandi avendo cura di aggiungere sempre una confezione ed i consumi si sono ridotti in modo drastico , nonche' una maggiore fluidità e rotondità.Considera che ho già usato 2 confezioni in quanto tra il primo e il secondo tagliando ho effettuato un lavaggio interno con un pulitore specifico aggiunto all'olio.
          Scusa ma tu utilizzi un flacone ad ogni tagliando?????

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da Vincenzo_f Visualizza il messaggio
            Si ragazzi ma dovete pur capire che questi prodotti in motori nuovi e ben mantenuti senza gioghi da recuperare ecc...non possono certo incrementare alcunchè a livello di prestazioni. Uno li mette invece per prevenire l'usura e proteggere il motore nelle condizioni d'uso più stressanti (partenze, brevi tratti, alta velocità, ecc...).
            L'attrito tra metalli c'è anche da nuovo però.

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              Originariamente inviato da Start trek Visualizza il messaggio
              L'attrito tra metalli c'è anche da nuovo però.
              Ciao :-)

              Dipende: nel normale funzionamento, NON ci deve essere attrito metallo/metallo. L' olio /grasso serve a questo: a separare le parti in movimento che se altrimenti si usurerebbero in maniera "fulminea".

              Si parla in tal caso di " attrito del mezzo". Il mezzo non è la metà, ma proprio quello che separa le superfici in movimento reciproco. ( olio/grasso di solito )

              Gli iperlubrificanti servono proprio a "rinforzare" l' olio/grasso nel caso in cui il velo di questo ( si parla di alcuni centesimi di millimetro, a volte ) si possa "rompere" per varie cause ( immagina un carico eccessivo, od ancora il momento critico dell' accensione a freddo di un motore ).

              Nel momenti di maggior bisogno avremo in questo caso, la prensenza di un minerale ( fai il caso del MoS2 o del BN, o anche la grafite, o anche il bisolfuro di Wolframio... ) o di un fluorocarburo, o di nanomolecole, ad impedire il contatto metallo/metallo.

              A grandi linee, funziona così :-)
              Io sono Leggenda

              Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

              Commenta


              • Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
                Scusa ma tu utilizzi un flacone ad ogni tagliando?????
                No l'ho faccio ad ogni tagliando ma in quel caso poichè ho usato un pulitore interno e successivamente un lavaggio con altro olio ho voluto essere certo che l'effetto non svanisse, per cui ne misi una confezione. Ad oggi ho solo il mio 5w-30 esp e l'auto risulta pronta da subito progressiva e rapida in accelerazione. I consumi sono bassi, la media da quando l'ho acquistata è 6,5 L/km ma nel display ora ho 6.2L/km. Il consumo di olio si attesta a 1L ogni anno
                Scritto con un dispositivo mobile
                http://www.rav4you.org

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
                  No l'ho faccio ad ogni tagliando ma in quel caso poichè ho usato un pulitore interno e successivamente un lavaggio con altro olio ho voluto essere certo che l'effetto non svanisse, per cui ne misi una confezione. Ad oggi ho solo il mio 5w-30 esp e l'auto risulta pronta da subito progressiva e rapida in accelerazione. I consumi sono bassi, la media da quando l'ho acquistata è 6,5 L/km ma nel display ora ho 6.2L/km. Il consumo di olio si attesta a 1L ogni anno
                  Scritto con un dispositivo mobile
                  Questa è una curiosità che vorrei tanto sapere,se facendo un flush si riesce a levare via il trattamento del Ceratec o anche del teflon,bisognerebbe mandare una mail alla Liqui Moly x avere spiegazioni magari,visto che resiste fino a 50000km a calore,compressione,sfregamento e all azione detergente ecc ecc dell olio motore.
                  Io comunque penso che resista al flush,anche xchè quei prodotti appositi sciolgono residui carboniosi,lacche,gomme ecc ecc.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da manus oftc Visualizza il messaggio
                    Questa è una curiosità che vorrei tanto sapere,se facendo un flush si riesce a levare via il trattamento del Ceratec o anche del teflon,bisognerebbe mandare una mail alla Liqui Moly x avere spiegazioni magari,visto che resiste fino a 50000km a calore,compressione,sfregamento e all azione detergente ecc ecc dell olio motore.
                    Io comunque penso che resista al flush,anche xchè quei prodotti appositi sciolgono residui carboniosi,lacche,gomme ecc ecc.
                    La mia esperienza mi dice che al primo trattamento con olio 10w-40 e ceratec il motore era eccezionale sembrava molto più potente. Fatto il lavaggio e sostituito con 5w-30 il motore mi ha dato le stesse sensazioni, poi con il trattamento ceratec per come ho spiegato in precedenza non ho avuto quella sensazione di miglioramento. Al momento ho solo il 5w-30 e ogni volta che accelero è una gran bella sensazione, anche se è inverno e la temperatura non è alta ( temperatura ambiente e non olio o motore)
                    Scritto con un dispositivo mobile
                    http://www.rav4you.org

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      Forse la seconda volta che l hai messo non hai sentito tutto il miglioramento della prima volta,in quanto il motore era gia stato trattato.
                      A te dopo quanti km ti ha fatto effetto il Ceratec?
                      Io l ho messo 20gg fa,dopo un bel flush,insieme al motul 8100 5w40,ci ho fatto 1700km fino ad oggi,a sensazione mi pare che stia facendo effetto dai 1000 km di percorrenza,il freno motore e diminuito e il motore è diventato come piu elastico e reattivo,che poi sarà merito della pulizia del corpo farfallato e relativi sensori anche.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X