annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Liqui Moly : Ceratec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Liqui Moly : Ceratec

    Ma il Protect contiene anche il BN ?

    Nella scheda di sicurezza, non ve ne č traccia, nč nel Ceratec , nč nel Protect.

    Mmmmmmh! No buono!!! LOL
    Io sono Leggenda

    Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

    Commenta


    • Re: Liqui Moly : Ceratec

      Originariamente inviato da Mikymouse72 Visualizza il messaggio
      Ciao ragazzi ma il Sintoflon Gear Lube serve come lubrificante del cambio?
      Ho visto inoltre che qualcuno chiede del Bardal...

      Ma sti prodotti sono tutti uguali?
      Focuss ... Paolo mi rivolgo a voi come esperti mi consigliate?
      Sono indeciso tra Sintflon Gear lube, Liquy Moly ceratec e Bardal
      Mi hanno detto che il Sintoflon č utile come miscela nell'olio cambio meno nel motore.
      Questa settimana dovrň fare un cambio (per informazione il primo dei 10mila km)
      Grazie mille
      Vivi e lascia vivere!

      Commenta


      • Re: Liqui Moly : Ceratec

        Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
        Bene!

        Cmq: il colore č cambiato ( adesso č ARANCIO!!! )
        La poliammina succinimide č " migrata " dal Ceratec al Protect... che cmq contiene ZDDP, ma pochino per fare " effetto ".

        da 0,1 a 1% : se č ancora ancora l' 1% di mezzo litro, ovvero 5 cc, puň avere qualche effetto in 4 o 5 litri d' olio, anche se proprio pochi. Se č lo 0.1% ovvero ZERO virgola CINQUE centimetri cubi , č poco + di *niente* diluito in 4 o 5 litri d' olio.

        ( in compenso FAP e Cata sono ben al sicuro )

        Quella che misi io era gia' di color arancio e al momento mi posso ritenere molto soddisfatto, a detta di amici che sono montati con me, gli sembrava di essere in un auto a benz, sia per la silenziositŕ che per la ripresa.In fatto di consumi, questi sono diminuiti, sono gia' 3 pieni che raggiungo gli 800km senza alcun problema ( merito anche del v-power e del sintflon gearlube nel gasolio normale).
        http://www.rav4you.org

        Commenta


        • Re: Liqui Moly : Ceratec

          non capisco il cambio di formulazione '???? infatti prima era bianco -giallino ora arancione come giusto che sia con il nuovo elemento: molybdato ammonico che č arancione.....e il nitruro di boro .....sparito.

          Perchč a che pro ????? danni? inquinamento? costo?
          Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
          NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

          VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

          Commenta


          • Re: Liqui Moly : Ceratec

            Originariamente inviato da focussw Visualizza il messaggio
            non capisco il cambio di formulazione '???? infatti prima era bianco -giallino ora arancione come giusto che sia con il nuovo elemento: molybdato ammonico che č arancione.....e il nitruro di boro .....sparito.

            Perchč a che pro ????? danni? inquinamento? costo?
            Sarebbe interessante sapere il motivo del cambiamento

            Commenta


            • Re: Liqui Moly : Ceratec

              Originariamente inviato da focussw Visualizza il messaggio
              non capisco il cambio di formulazione '???? infatti prima era bianco -giallino ora arancione come giusto che sia con il nuovo elemento: molybdato ammonico che č arancione.....e il nitruro di boro .....sparito.

              Perchč a che pro ????? danni? inquinamento? costo?
              Boh!

              Cmq : credo rientri nelle strategie del produttore ( strategie di mercato: ormai il VERBO ( aka Boron Nitride ) si č diffuso, e cosě avranno voluto inventarsi " qualcosa di nuovo "... Dato che ormai il Ceratec, noi, ce lo facciamo in casa
              Io sono Leggenda

              Cerchi, gomme, ammo, molle, dischi ed altro ancora per Bravo JTD date un occhio, anche 2
              http://www.elaborare.info/forum/vbul...e-da-6-e-altro

              Commenta


              • Re: Liqui Moly : Ceratec

                Su dai qualcuno con un buon tedesco scritto si armi di pazienza e scriva una bella serie di domande alla Liqui moly......

                Arbeit macht frei...io conosco solo questa frase !!!!
                Delta S4 Group B Henri Toivonen Club -Socio N°20
                NEL DUBBIO ALZA IL PIEDE FARAI MENO DANNI

                VIVI OGNI GIORNO COME SE FOSSE L'ULTIMO PERCHE' UNO SICURAMENTE LO SARA'

                Commenta


                • Re: Liqui Moly : Ceratec

                  Originariamente inviato da jospom Visualizza il messaggio
                  Quella che misi io era gia' di color arancio e al momento mi posso ritenere molto soddisfatto, a detta di amici che sono montati con me, gli sembrava di essere in un auto a benz, sia per la silenziositŕ che per la ripresa.In fatto di consumi, questi sono diminuiti, sono gia' 3 pieni che raggiungo gli 800km senza alcun problema ( merito anche del v-power e del sintflon gearlube nel gasolio normale).
                  Ragazzi perň vi posso chiedere gentilmente di darmi qualche indicazione anche a me che sono un ignorante in materia?
                  Oggi oltretutto sono stato dal meccanico da cui vado spesso che mi ha anche detto che per il cambio olio (sarebbe il primo e non strettamente necessario visto che l'auto ha 10.000km) l'importante č mettere la stessa tipologia richiesta dal libretto e non importa la marca!
                  Poi non so cosa aggiungere come additivo olio motore... sintoflon gear lube liquy moly ceratec o bardhal???
                  (come dicevo qualcuno mi ha detto che il gera lube va meglio per lubrificare il cambio)
                  Vivi e lascia vivere!

                  Commenta


                  • Re: Liqui Moly : Ceratec

                    Originariamente inviato da Mikymouse72 Visualizza il messaggio
                    Ragazzi perň vi posso chiedere gentilmente di darmi qualche indicazione anche a me che sono un ignorante in materia?
                    Oggi oltretutto sono stato dal meccanico da cui vado spesso che mi ha anche detto che per il cambio olio (sarebbe il primo e non strettamente necessario visto che l'auto ha 10.000km) l'importante č mettere la stessa tipologia richiesta dal libretto e non importa la marca!
                    Poi non so cosa aggiungere come additivo olio motore... sintoflon gear lube liquy moly ceratec o bardhal???
                    (come dicevo qualcuno mi ha detto che il gera lube va meglio per lubrificare il cambio)

                    Un conto č l'olio cambio e un altro č il cambio di olio.
                    L'olio del cambio , cioč quello dell'innesto marce, io non lo toccherei e lascerei il suo originale fino a quando sara' necessario cambiarlo, a questo no metterei mai additivi.Il cambio dell'olio al tagliando fai mettere un sinettico e nella parte restante al riempimento aggiungerei il ceratec es: l'auto necessita di 6L di olio, prendi il tuo 5w-30 o 5w-40 ne versi i 5,7L e i restanti 300cl sono del certec e vivi tranquillo.
                    http://www.rav4you.org

                    Commenta


                    • Re: Liqui Moly : Ceratec

                      Originariamente inviato da PaoloAldovrandi Visualizza il messaggio
                      Boh!

                      Cmq : credo rientri nelle strategie del produttore ( strategie di mercato: ormai il VERBO ( aka Boron Nitride ) si č diffuso, e cosě avranno voluto inventarsi " qualcosa di nuovo "... Dato che ormai il Ceratec, noi, ce lo facciamo in casa
                      Paolo tu ke olio usi?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X