annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

paraflu rosso o blu liquido puro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: paraflu rosso o blu liquido puro

    io lo allungherei pure con l'acqua però da quello che ho letto in internet a quanto pare l'acqua che si mette nel radiotere è quella del rubinetto e non quella distillata giusto?anche a voi risulta sta cosa?

    Saluti

    Commenta


    • #12
      Re: paraflu rosso o blu liquido puro

      Originariamente inviato da saturno_26 Visualizza il messaggio
      io lo allungherei pure con l'acqua però da quello che ho letto in internet a quanto pare l'acqua che si mette nel radiotere è quella del rubinetto e non quella distillata giusto?anche a voi risulta sta cosa?

      Saluti
      si deve mettere la distillata. Solo con la distillata garantisci le qualità anticorrosione del fluido. Puoi diluire il fluido puro, sia blu che rosso (uguale protezione a freddo, maggiore a caldo del rosso rispetto al blu, NON miscelabili), 1 a 1 per avere protezione in pratica fino a -40, e 1 a 2 per protezione fino a -20.

      QUALCUNO preferisce mettere una parte o anche tutta acqua di rubinetto perché il calcare sigilla eventuali piccolissimi trafilamenti....

      Però NON è una buona pratica. Meglio sorvegliare per qualche tempo i livelli e mettere solo puro + acqua distillata, oppure, in alternativa, pronto all'uso, da scegliere nelle versioni -40 e -20. Le eventuali piccole fessure tra gomma e metallo si assesteranno da sole in qualche giorno di uso senza bisogno di turafalle o acqua sporca.

      Il riempimento richiede un po' di pratica e le modalità di spurgo sono diverse per le varie case e modelli. Alcuni manuali d'officina Fiat specificano procedure a dir poco deliranti...

      La cosa più semplice che richiede un po' di attenzione ma è razionale, è quella di effettuare il riempimento con tutti i rubinetti aperti (tipicamente, uno sul radiatore e uno dalle parti del radiatore del riscaldamento), fino a che il primo trabocca, poi chiudere, poi chiudere il secondo e così via fino ad arrivare al livello MAX della vaschetta. A questo punto usare con cautela l'auto normalmente ma non per molto tempo (es 10-30 minuti). Aspettare che si raffreddi e rabboccare. Ripetere il rabbocco dopo ogni uso per tre o quattro giorni. Questo richiede impegno, d'accordo, ma ti risparmia un'ora (almeno) di tentativi di spurgare facendo sovrariscaldare il motore, che è proprio quello che il buon riempimento dovrebbe evitare.

      Commenta


      • #13
        Re: paraflu rosso o blu liquido puro

        Però io avevo letto in internet da qualche parte che la distillata non si mette perchè alle alte temperature sprigiona alcune sostanze che adesso non ricordo ma che però rovinano il motore e che sarebbe meglio mettere quella del rubinetto perche tanto il sale contenuto in quella del rubinetto e in quantità minima e non può creare danno al motore e poi tanto ci sarebbe la protezione del liquido e veniva pure detto che comunque la quantita di sale contenuta nell'acqua del rubinetto essendo minima si discioglie nell'acqua stessa alle alte temperature.

        Per questo ho chiesto con che acqua diluire il liquido.

        perche consigli di usare il liquido puro e diluirlo in seguito e come alternativa quello pronto all'uso??

        e se mettessi direttamente quello pronto all'uso che cambia?almeno è già diluito o cambia qualcosa???

        Saluti

        Commenta

        Sto operando...
        X