annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

    Buongiorno a tutti!

    Da diverso tempo lucido la mia auto con la "cera spray" della Arexons e devo dire che ho sempre ottenuto ottimi risultati anche se..... l'applicazione manuale richiede un pò di tempo e fatica

    Pochi giorni fa ho acquistato, ad un ipermercato, una lucidatrice per auto di questo tipo:



    Qualcuno di voi l'ha mai usata per passare la cera sulla propria auto?

    Se SI, il risultato finale è migliore o peggiore della lucidatura tradizionale a mano?

    Secondo voi, può essere usata anche per passare la cera spray oppure..... è pensata solo per stendere la cera tradizionale (quella a crema)?


    Ho poi trovato, all'interno della confezione,due tipi diversi di cuffie da inserire sul disco della lucidatrice:la prima è realizzata in tessuto, l'altra in un materiale un pò "lanoso".
    Quale delle 2 devo usare?
    Quando saranno usurate, le troverò all'autoricambi?



    Fatemi sapere e grazie
    ciao
    Franz
    Ultima modifica di Franzturbo; 07-06-2009, 05:54.
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

  • #2
    Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

    Nessuna risposta?
    Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

    Commenta


    • #3
      Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

      interessa anche a me..
      sabato ho passato la cera alla mia e mi sono fatto un mazzo tarallo..
      infatti stavo pensando di comprarla anche io la lucidatrice




      Leggi il mio Blog

      Commenta


      • #4
        Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

        l'ho presa anche io al brico!!
        è la stessa!!
        guarda l'ho usata sabato e sono rimasto proprio deluso
        a parte che il mio obiettivo era togliere dei segni sulla carrozzeria ma non è cambiato niente, ma sopratutto vibra tantissimo, sembra di usare un martello pneumatico.

        cmq se qualcuno ha consigli su come usarla (avevo aperto un altra disc a riguardo) è ben accetto

        PS. cmq li al brico vendono anche le spugne di ricambio, anche se come te non so quale usare prima
        Ultima modifica di sonothebest; 08-06-2009, 11:48.
        Corro perchè È TARDI!!
        Fiat Punto Racing 1.2 16v 80cv
        ARTISTA DEL TUNING

        Commenta


        • #5
          Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

          Originariamente inviato da sonothebest Visualizza il messaggio
          l'ho presa anche io al brico!!
          è la stessa!!
          guarda l'ho usata sabato e sono rimasto proprio deluso
          a parte che il mio obiettivo era togliere dei segni sulla carrozzeria ma non è cambiato niente, ma sopratutto vibra tantissimo, sembra di usare un martello pneumatico.

          cmq se qualcuno ha consigli su come usarla (avevo aperto un altra disc a riguardo) è ben accetto

          PS. cmq li al brico vendono anche le spugne di ricambio, anche se come te non so quale usare prima

          perciò non è per niente comoda???




          Leggi il mio Blog

          Commenta


          • #6
            Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

            A parte che queste lucidatrici fanno schifo proprio per quanto detto da sonothebest (meglio spendere i soldi per una semiprofessionale con regolatore di giri, se ne trovano anche sui 70-80 Euro), comunque se usi la cera spray o quelle in crema commerciali (che trovi all'iper o agli autoricambi solitamente), puoi usarla per lucidare dopo averla stesa a mano, utilizzando la cuffia in lana d'agnello sintetica. Se invece vuoi anche stenderla, devi comperare una cera di quelle liquide professionali, in questo modo riesci anche a stenderla con la lucidatrice senza far danni. Il top sarebbe usare un lucidatore semiprofessionale tipo grosso frullino con un tampone apposito di spugna (i 3M ondulati sono i migliori per me, costano circa 20 Euro ma lavandoli si riusano tantissimo) e poi rimuovere i residui a mano, utilizzando la microfibra o cotone morbido. Le cere e i polish professionali sono facilissimi da lucidare, quindi non faticheresti più.
            Inoltre per levare i segni più leggeri dalla carrozzeria vanno usati polish delicati o medi e poi passare un pò di cera a protezione, ma con quella lucidatrice lì non azzardatevi ad usare alcun tipo di polish abrasivo perchè colpa vibrazioni, velocità e inesperienza rischiate di far segni ancor peggiori, è facile che succeda dii vedere l'auto con tanti cerchi quando poi la mettete al sole! Con un lucidatore semiprofessionale, tampone, velocità controllata, tanta pazienza e fatica si ottengono risultati eccellenti non ottenibili a mano e il rischio è molto minore, quasi nullo.
            Ultima modifica di coolele; 08-06-2009, 11:56.
            La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

            Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

            Commenta


            • #7
              Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

              Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
              A parte che queste lucidatrici fanno schifo proprio per quanto detto da sonothebest (meglio spendere i soldi per una semiprofessionale con regolatore di giri, se ne trovano anche sui 70-80 Euro), comunque se usi la cera spray o quelle in crema commerciali (che trovi all'iper o agli autoricambi solitamente), puoi usarla per lucidare dopo averla stesa a mano, utilizzando la cuffia in lana d'agnello sintetica. Se invece vuoi anche stenderla, devi comperare una cera di quelle liquide professionali, in questo modo riesci anche a stenderla con la lucidatrice senza far danni. Il top sarebbe usare un lucidatore semiprofessionale tipo grosso frullino con un tampone apposito di spugna (i 3M ondulati sono i migliori per me, costano circa 20 Euro ma lavandoli si riusano tantissimo) e poi rimuovere i residui a mano, utilizzando la microfibra o cotone morbido. Le cere e i polish professionali sono facilissimi da lucidare, quindi non faticheresti più.
              Inoltre per levare i segni più leggeri dalla carrozzeria vanno usati polish delicati o medi e poi passare un pò di cera a protezione, ma con quella lucidatrice lì non azzardatevi ad usare alcun tipo di polish abrasivo perchè colpa vibrazioni, velocità e inesperienza rischiate di far segni ancor peggiori, è facile che succeda dii vedere l'auto con tanti cerchi quando poi la mettete al sole! Con un lucidatore semiprofessionale, tampone, velocità controllata, tanta pazienza e fatica si ottengono risultati eccellenti non ottenibili a mano e il rischio è molto minore, quasi nullo.
              Grazie mille per le info
              Accusare una Ferrari di causare inquinamento atmosferico equivale, più o meno, ad accusare Michelangelo di danno ambientale per aver estratto il pregiato marmo di Carrara per realizzare le sue opere.

              Commenta


              • #8
                Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

                Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
                A parte che queste lucidatrici fanno schifo proprio per quanto detto da sonothebest (meglio spendere i soldi per una semiprofessionale con regolatore di giri, se ne trovano anche sui 70-80 Euro), comunque se usi la cera spray o quelle in crema commerciali (che trovi all'iper o agli autoricambi solitamente), puoi usarla per lucidare dopo averla stesa a mano, utilizzando la cuffia in lana d'agnello sintetica. Se invece vuoi anche stenderla, devi comperare una cera di quelle liquide professionali, in questo modo riesci anche a stenderla con la lucidatrice senza far danni. Il top sarebbe usare un lucidatore semiprofessionale tipo grosso frullino con un tampone apposito di spugna (i 3M ondulati sono i migliori per me, costano circa 20 Euro ma lavandoli si riusano tantissimo) e poi rimuovere i residui a mano, utilizzando la microfibra o cotone morbido. Le cere e i polish professionali sono facilissimi da lucidare, quindi non faticheresti più.
                Inoltre per levare i segni più leggeri dalla carrozzeria vanno usati polish delicati o medi e poi passare un pò di cera a protezione, ma con quella lucidatrice lì non azzardatevi ad usare alcun tipo di polish abrasivo perchè colpa vibrazioni, velocità e inesperienza rischiate di far segni ancor peggiori, è facile che succeda dii vedere l'auto con tanti cerchi quando poi la mettete al sole! Con un lucidatore semiprofessionale, tampone, velocità controllata, tanta pazienza e fatica si ottengono risultati eccellenti non ottenibili a mano e il rischio è molto minore, quasi nullo.

                facilità e rischio nullo con lucidatrice professionale?
                non sarei tanto d'accordo

                Commenta


                • #9
                  Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

                  Originariamente inviato da coolele Visualizza il messaggio
                  A parte che queste lucidatrici fanno schifo proprio per quanto detto da sonothebest (meglio spendere i soldi per una semiprofessionale con regolatore di giri, se ne trovano anche sui 70-80 Euro), comunque se usi la cera spray o quelle in crema commerciali (che trovi all'iper o agli autoricambi solitamente), puoi usarla per lucidare dopo averla stesa a mano, utilizzando la cuffia in lana d'agnello sintetica. Se invece vuoi anche stenderla, devi comperare una cera di quelle liquide professionali, in questo modo riesci anche a stenderla con la lucidatrice senza far danni. Il top sarebbe usare un lucidatore semiprofessionale tipo grosso frullino con un tampone apposito di spugna (i 3M ondulati sono i migliori per me, costano circa 20 Euro ma lavandoli si riusano tantissimo) e poi rimuovere i residui a mano, utilizzando la microfibra o cotone morbido. Le cere e i polish professionali sono facilissimi da lucidare, quindi non faticheresti più.
                  Inoltre per levare i segni più leggeri dalla carrozzeria vanno usati polish delicati o medi e poi passare un pò di cera a protezione, ma con quella lucidatrice lì non azzardatevi ad usare alcun tipo di polish abrasivo perchè colpa vibrazioni, velocità e inesperienza rischiate di far segni ancor peggiori, è facile che succeda dii vedere l'auto con tanti cerchi quando poi la mettete al sole! Con un lucidatore semiprofessionale, tampone, velocità controllata, tanta pazienza e fatica si ottengono risultati eccellenti non ottenibili a mano e il rischio è molto minore, quasi nullo.
                  si ma i prodotti delicati non fanno nulla.
                  x togliere dei graffi superficiali bisogna usare x forza la pasta abrasiva, se non a mio parere nn serve a nulla.. o no?
                  Corro perchè È TARDI!!
                  Fiat Punto Racing 1.2 16v 80cv
                  ARTISTA DEL TUNING

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Passare la cera sulla carrozzeria con la lucidatrice....

                    walter, se usi dei polish delicati e un tampone come quello della 3M a basso numero di giri ti assicuro che è difficile far danni, per farli dovresti farla girare parecchio sullo stesso punto col polish secco, a quel punto surriscaldi la superficie e danneggi la vernice, ma se non sei così pollo è remota la possibilità di far danni (che poi la possibilità c'è sempre, io non ho detto che il rischio è nullo, ho detto che è QUASI nullo, ma se usi la testa non fai danno!).
                    E' vero anche che con tali polish, proprio perchè sono poco più che cere, è faticosissimo togliere graffi, seppur superficiali. Insistendo per un paio di ore su una porzione di auto si riescono a eliminare quelli più leggeri e ad attenuare anche di parecchio quelli un pò più marcati, però questi polish sono un buon punto di partenza per migliorare la situazione senza far danni, donano una grande lucentezza alla vernice che tra l'altro diventa liscia e pulita, poi facendo esperienza si può passare a polish con livello di abrasività medio e lì i graffi si tolgono più facilmente e i tempi di applicazione si riducono, ma non bisogna esser impazienti, è meglio andar per gradi e prenderci la mano così che il rischio di far danni si azzeri con l'esperienza. La pasta abrasiva la lascerei perdere con la lucidatrice, lì davvero si rischia di brutto se non si è professionisti (puoi addirittura creare avvallamenti nella vernice che non si sentono al tatto ma si vedono con i riflessi...e tanto!) e anche se lo fa un carrozziere esperto e non fa questo tipo di danni, quando poi metti la macchina al sole vedi tanti bei cerchi sulla vernice. Quando ho restaurato la mia 500 del '71 ho imparato tutto su queste cose andando nella carrozzeria di un mio amico: io facevo quel che potevo sulla mia macchina (soprattutto sulla meccanica) e lui mi insegnava queste cose... E' ovvio che TUTTI i carrozzieri sanno che lucidando a macchina con pasta abrasiva (seppur ultrafine) e poi dando una passatina veloce di polish medio a mano si creano i benedetti cerchi visibili al sole (la passatina di polish a mano serve ad attenuarli), ma la maggior parte delle persone non se ne curano e comunque loro DEVONO fare così: il tempo max per lucidare un' INTERA auto è per loro 30-45 minuti, quindi hanno bisogno di prodotti che facciano fare poca fatica e che diano risultato immediato (subito attenuati i graffi più vistosi e carrozzeria lucida), quindi niente roba delicata che richieda olio di gomito e tempo! Ma noi siamo diversi!!!
                    Ultima modifica di coolele; 08-06-2009, 15:27.
                    La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

                    Insignito Ill.mo BaleDdaDore N°1 il 05.05.2004

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X