Buongiorno a tutti!
Da diverso tempo lucido la mia auto con la "cera spray" della Arexons e devo dire che ho sempre ottenuto ottimi risultati anche se..... l'applicazione manuale richiede un pò di tempo e fatica
Pochi giorni fa ho acquistato, ad un ipermercato, una lucidatrice per auto di questo tipo:

Qualcuno di voi l'ha mai usata per passare la cera sulla propria auto?
Se SI, il risultato finale è migliore o peggiore della lucidatura tradizionale a mano?
Secondo voi, può essere usata anche per passare la cera spray oppure..... è pensata solo per stendere la cera tradizionale (quella a crema)?
Ho poi trovato, all'interno della confezione,due tipi diversi di cuffie da inserire sul disco della lucidatrice:la prima è realizzata in tessuto, l'altra in un materiale un pò "lanoso".
Quale delle 2 devo usare?
Quando saranno usurate, le troverò all'autoricambi?
Fatemi sapere e grazie
ciao
Franz
Da diverso tempo lucido la mia auto con la "cera spray" della Arexons e devo dire che ho sempre ottenuto ottimi risultati anche se..... l'applicazione manuale richiede un pò di tempo e fatica

Pochi giorni fa ho acquistato, ad un ipermercato, una lucidatrice per auto di questo tipo:
Qualcuno di voi l'ha mai usata per passare la cera sulla propria auto?
Se SI, il risultato finale è migliore o peggiore della lucidatura tradizionale a mano?
Secondo voi, può essere usata anche per passare la cera spray oppure..... è pensata solo per stendere la cera tradizionale (quella a crema)?
Ho poi trovato, all'interno della confezione,due tipi diversi di cuffie da inserire sul disco della lucidatrice:la prima è realizzata in tessuto, l'altra in un materiale un pò "lanoso".
Quale delle 2 devo usare?
Quando saranno usurate, le troverò all'autoricambi?
Fatemi sapere e grazie
ciao
Franz
Commenta